| inviato il 13 Aprile 2018 ore 16:11
Ok. |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 16:45
@Luc82, sì con quell'adattatore puoi montare tutte le ottiche Pentax. Pentax faceva dei rifrattori eccezionali, peccato abbia venduto tutto a Vixen... Tornando alla domanda, perchè non la A7II, io personalmente non sono d'accordo, la A7II la ho tenuta per un certo tempo e mi ha dato delle belle soddisfazioni, certo la A7RII ha una qualità del sensore molto migliore e la A7III, dalle prove che si leggono, pare una gran macchina. La A7II ha tutte le caratteristiche base per divertire e anche parecchio, se vogliamo un limite, la tenuta scadente agli alti ISO. @Abulafia, ricordo l'1.7x . Per l'attrezzatura, guai a diventarne schiavi, ieri con la A7RIII, il 100-400 con il TC ed il 24-105 nello zaino (quindi una bella cifretta), mi sono beccato una grandinata da paura e sono pure tornato a casa in moto... Ieri sera con santa pazienza, pulito tutto per bene, eliminato ogni residuo di umido ed oggi via, di nuovo fuori |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 16:50
Ragazzi questo post è stato esaustivo al massimo. Ringrazio tutti. Avendo un k30 credo che con la alfa 7 ll faccio un bel salto e mi sta bene. Poi posso montare le mie lenti e usarle comunque sulla k30 senza/con adattatore. In più posso togliermi la curiosità di provare avere una FF più compatta e comoda. Quindi il kit della a7mll 24/70 non è buono? Meglio solo body giusto? |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 17:07
“ Quindi con quell'adattatore posso montare le mie lenti su un corpo Sony alfa? „ Puoi montare le ottiche Pentax sulla Sony, non so se ti hanno già spiegato che perdi l'autofocus (dovrai focheggiare a mano) e il controllo dei diaframmi da macchina (devi usare o la ghiera sugli obiettivi, se presente, oppure quella sull'adattatore). L'obiettivo in kit (28-70mm) se non lo prendi a molto io lo prenderei: un obiettivo autofocus nel corredo può servire. Io non amo usare ottiche manuali per questo se non vuoi cambiare lenti rimarrei su Pentax la k1 è un'ottima macchina. PS ho avuto per 10 anni Pentax e ora uso Sony |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 17:08
Ho sempre avuto Pentax e Ricoh nelle analogiche e fuoco manuale poi col digitale con il fatto dell'innesto K ho ripreso Pentax ma le ottiche manuali non le ho trovate precise nella messa a fuoco (forse colpa mia? ) e cosi ho venduto tutte le ottiche manuali. Adesso sono passato a Fuji con solo 2 obiettivi e al momento sono soddisfatto a parte la qualità del corpo macchina che trovo superiore in Pentax (anche ingombri e peso però sono superiori). Per pura curiosità ho acquistato un anello K&F con ghiera diaframmi per le mie ottiche Pentax, Sigma e Tamron e la conclusione è che cercherò di vendere tutte le ottiche meno che Tamron 90 f2.8 che oltre ad avere la sua ghiera diaframmi mi piace come macro (il fuji 90mm purtroppo non costa poco). Aggiungo che la messa a fuoco manuale con la XT2 è molto più semplice e precisa che con la mia reflex. In definitiva credo che cambiando marca di fotocamera sia meglio non illudersi di trovare soddisfazione con (tutte) le ottiche che già si possiedono. |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 17:09
“ Tornando alla domanda, perchè non la A7II, io personalmente non sono d'accordo, la A7II la ho tenuta per un certo tempo e mi ha dato delle belle soddisfazioni, certo la A7RII ha una qualità del sensore molto migliore e la A7III, dalle prove che si leggono, pare una gran macchina. La A7II ha tutte le caratteristiche base per divertire e anche parecchio, se vogliamo un limite, la tenuta scadente agli alti ISO. „ Le mie impressioni d'uso dell'A7II sono queste: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=4&t=2441243#12551920 e queste: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=11&t=2532784#13463865 Qui e nella pagina successiva azzardo un confronto con l'A7III (che per ora non "conosco personalmente"): www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=14&t=2532784#14462427 Ora come ora un'A7II mi sentirei di consigliarla solo usata, a 800 max 900 euro. Con la differenza rispetto ai 2000 e qualcosa dell'A7III ci salta fuori anche qualche buon vetro (recente o vintage). Se però il budget ti consente un'A7III più gli obiettivi che ti servono, penso che difficilmente ti pentiresti dell'acquisto di quest'ultima. “ Quindi il kit della a7mll 24/70 non è buono? Meglio solo body giusto? „ Il Sony-Zeiss 24-70 f/4 non lo danno in kit, quindi immagino che intendessi il 28-70 f/3.5-5.6. Riguardo a quest'ultimo: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=2569711#13447879 (Scrivendo del 24-105: "1.300 € di listino al lancio, ma conto che entro qualche mese lo si possa trovare sui 1000" sono stato decisamente troppo ottimista). Riguardo poi agli obiettivi disponibili per il sistema Sony FE, l'elenco più completo e aggiornato di cui ho notizia è quello dal sito di Brian Smith: briansmith.com/sony-a7-a7r-a7s-lens-guide/ Possono essere di qualche utilità anche le sintetiche recensioni di Pillip Reeve: phillipreeve.net/blog/fe-lenses-sony-comprehensive-independent-guide/ Sull'opportunità di passare da Pentax a Sony non mi pronuncio, perché del sistema Pentax non ho esperienza e io preferisco parlare di ciò che conosco. |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 17:18
Denigrare Sony...costruiva le Mavica negli anni 80 del secolo scorso. |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 17:41
Io ho trovato questo www.ollo.it/sony-alpha-7-mark-ii-body-battery-grip-per/p_703681 Mi piace l'idea di usare nella prima fase di passaggio l'adattatore. Diciamo che tra il 50mm, il tam 70/200 2.8 e il Sigma 17/50 2.8 ho speso sotto i 1000€...calcolando di venderli alla metà non è un grande sperpero, ci starebbe. Che dite? Inoltre per farmi un idea... Volendola usare inizialmente solo per ritrattistica cosa consigliate? |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 17:46
Ma comprati una k-1 e non rompere le palle.. |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 17:52
Ma dici a me? |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 18:20
Vabbe a parte il “modo” di dire la tua mi interessa (in conclusione) anche il tuo parere. Anche se in buona parte ho già deciso. |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 19:01
Pure io prenderei una K-1. |
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 19:47
|
| inviato il 13 Aprile 2018 ore 19:58
“ Pure io prenderei una K-1. „ su che base se posso chiedere? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |