RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio da 6D a 6D Mark II...ne vale la pena?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio da 6D a 6D Mark II...ne vale la pena?





avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 12:36


@Hdb scusa ma in quale Amazon l'hai presa a 1782?

Amazon.it, ma ora l'offerta non è più disponibile: si trattava di un prodotto amazon warehouse deals, che tuttavia offre le medesime garanzie dei prodotti nuovi.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 12:42

Ciao Giannidi....ecco il link :https://www.dxomark.com/canon-eos-6d-mark-ii-sensor-review-great-color-iso-performance/

Secondo DXO la 6D II è addirittura superiore alla 1DX e 6D old. Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 12:47

Personalmente vorrei pagarla un po' di meno, sarò onesto: ma il prezzo che un acquirente è disposto a sborsare per un oggetto è pienamente soggettivo, subordinato anche a giudizi e fattori/situazioni personali, e non dovuto solo ai meri dati qualitativi del prodotto.

La cosa più strana che leggo, sono i commenti di chi rifiuta la 6D II per la sua scarsa GD rispetto la vecchia, ma se il prezzo cala ci fanno un pensierino.
Domanda spontanea: "Perché? Calando il prezzo della 6D II migliora la GD? Eeeek!!!Eeeek!!!"

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 12:55

Piuttosto incoerente, si... a me sta bene la gd ma vorrei a prescindere un calo di prezzo, quanto meno mi attacco solo alla scarsa pecunia come scusa! MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 13:33

Secondo DXO la 6D II è addirittura superiore alla 1DX e 6D old. Eeeek!!!


Sempre di guerra fra poveri si parla. Sorriso voglio dire, avere gamma dinamica ridotta, nemmeno pari ma pure ridotta (inconcepibile nel 2017) ma reggere di più gli iso per circa 1/5 di stop non è che mi faccia strappare le vesti sinceramente.
Interessante invece la sensibilità al colore.

Quelli che denigrano la 6d2 salvo salvarla a fronte di una calo di prezzo possono essere o degli incoerenti o semplicemente dei delusi incaxxati che pensano alla d750 la quale era ed comparabile alla mk2 (tranne che per il sensore) già da "alcuni anni" e si ritroverebbero a sborsare gli stessi zucchini per ben due volte.
Di questi però mi perplime un altra cosa e cioè il fatto che la 5d3 la si trova usata a meno e come qualità costruttiva nonchè versatilità af è ben altra cosa... perchè non prendere quella?
Che poi la 6d2 sia più allround della 6d1 si può capirlo facilmente leggendo le specifiche su carta (non seve provare con mano proprio nulla) ma detto ciò se uno la usasse per fare solo paesaggio sarebbe un passo indietro sulla cosa che per quell'ambito conta di più la GD e IQ (e anche per questa non serve testare con mano nulla dato che di file ormai è piena la rete e anche sul forum i possessori li hanno messi a disposizione).

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 13:47

Come da titolo stavo valutando l'upgrade al nuovo modello. Voi cosa ne pensate? Qualcuno ha già compiuto il passo?

Se io fossi un dirigente Canon direi sicuramente che ne vale la pena, però ragionando con un po' di buon senso ti chiederei cosa c'è che è limitante per le tue fotografie con la 6D e che pensi di risolvere comprando una nuova reflex?;-)

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 13:48

Ne ho scritte a tonnellate di parole..


qua

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2490706

e qua

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2493108

ma basta una bella immagine; io me la farei, mi costerebbe poco dando dentro la mia 6d, guadagno e TANTO in AF, LV, funzioni nuove, expo, tilt screen.. anche se la singola sd mi sta sulle BALLE.


ma poi..





con i crop 100% prima e dopo..





avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 13:54

uly di quanto hai tirato su l'esposizione qui(1 stop max 1,5 ad occhio) ? Comunque fanno star male questi crop su una macchina che garanzia italia costa sui 2000 caffè, ripeto è allround ben più di una 6d1 ma ognuno ha la sua sensibilità e io sta roba qua sopra non riesco più a digerirla

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 13:59

una bella malox e passa tutto.

Se passo a full frame io li guardo i crop, senno mi sto sereno sui 4/3 e vivo felice ;-)

user92023
avatar
inviato il 27 Settembre 2017 ore 14:06

@TheBlackbird. Ti seguo perfettamente quando dici che un solo corpo macchina ti basta. Un'annotazione, pero': il fatto che la tua vecchia APS-C non permettesse ingrandimenti paragonabili alla tua maacchina attuale, attiene al sensore, e NON alle possibilita' tecniche di quel corpo (tipo i 9/11/61/65/150 punti di m/f). Sulla qualita' del sensore ritengo di essermi espresso con chiarezza. Poi, che tu "cada" su una 5 D III (la adopera Greg Gorman, e definisce la sua qualita' assimilabile a quella di una medio formato analogica! Figurati!) usata, una 5 D IV, una 6 D I, o una 6 D II, "cadi" bene, cadi in poltrona!!! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 14:21

Circa la gamma dinamica, per quanto mi riguarda sarebbero utili miglioramenti sulle alte luci, piuttosto che sulle ombre: in tal modo si potrebbe sfruttare la cosa già in fase di scatto per esporre degnamente la foto, senza avere quell'effetto di hdr mal riuscito che attualmente va di moda.

Riguardo alle alte sensibilità iso, a parte qualche raro caso, mi sembra che oramai i costruttori riescano ad avere solo piccole migliorie, con ogni generazione di sensore, rispetto al rapporto segnale rumore (sensori di pari formato e con numero di pixel pari o superiore al modello precedente).

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 15:43

Steve, a dire il vero non so se il termine GIDDI l'hai coniato tu o Max B.


GIDDÌ è (CC) by Steve1169.
Sì scrive in maiuscolo e con l'accento finale.
Il significato è: valore di gamma dinamica così elevato che non sai cosa cacchio farci, ma ci spendi i soldi pur di poterlo sbandierare.

Chiaro che se vi bannate a vicenda, potrebbe essere un plagio involontario


Questa non l'ho capita ma, quasi quasi, visto il tuo insistere sul sindacare chi blocca chi, e quello litiga con l'altro, e tizio non vede di buon occhio caio, blocco te e chi s'è visto s'è visto MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 15:45

MrGreen
Max avevo cercato su Wikipedia ma non ho trovato nulla... grazie!!! spero nella prossima edizione dello Zingarelli MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 15:48

attiene al sensore
e
"cadi" bene, cadi in poltrona!

Esatto Gianni, proprio lì risiedeva la ragione dell'allora cambio: e sempre di miglioria lato sensore si tratterebbe, facendo l'upgrade che ho prospettato, specie ad alti ISO. Anche perché non ho la 6D e le funzioni che sono state migliorate della II rispetto alla I mi interesserebbero assai.

Lato bassi iso e recuperi non so, Ulysse è rimasto deluso ma lui è un professionista, e Francesco anche se (presumo, non me ne volere se sto sbagliando) amatore è pur sempre molto più capace e bravo di me: le loro esigenze e aspettative sono molto più elevate edelle mie e posso ben capirlo.

Dal canto mio, recuperando in DPP4 la ormai "famosa" foto degli sposi col cane fatta con la 6DII, super sottoesposta e quasi con le ombre appiattite sul nero, non mi saltava fuori il "bordello" che usciva con PS/LR, e mi pareva di potermi accontentare: c'era rumore, vero, ma il recupero è davvero drammatico in quel caso.
(nota su questa prova: su DPP ci sono 5 step in positivo e 5 in negativo sia per le ombre che per le luci, e io avevo usato 4 step in positivo per le ombre, mi pare, e 3 in negativo per le luci).

PS: Ulysse, quel raw del ponte al tramonto dove lo trovo? È di libera consultazione e scaricamento? Volevo prenderne visione e giocarci, quasi quasi...

avatarsenior
inviato il 27 Settembre 2017 ore 15:56

spolpatele!!
www.focus-numerique.com/reflex/tests/canon-eos-6d-mark-ii-3365.html



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me