| inviato il 21 Settembre 2017 ore 0:21
Partito da qua... www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2490706&show=1 Come promesso oggi ho avuto modo di provare la nuova 6d mkii anche se solo con un 24 70 f4 e solo per poco essendo in chiusura il negozio; successivamente ho provato altrove, dove la fotocamera era ESAURITA (ne vendono come le noccioline) una 80d sempre per il LV con un 85 1.8 a ta. Opinioni? sara' che ho scattato in jpeg, sara' che la 6d che ho sembra diventata di nuovo NUOVA per resa file... MEH. Foto carine ma gia ad f4 incrte; nel display NON perde mai il viso, ma quando apri il file la resa e' appunto MEH.. niente che faccia gridare al miracolo. Bello il tilt, corpo anche piu leggero di prima, ottimo il touch e carino il mirino cmq piccolo. Si nota da come e gommosa che forse han preso piu' cura per la costruzione e la sua tropicalizzazione. Insomma.. sembra che ci siamo davvero addentrati dalla piccola 7d (6d che alla fine mi sembrava una piccola 7d) alla grandicella 80d. A lato esposta guarda caso c'era la 5ds... altro pianeta per corpo , mirino, solidita'. Queste scattate al volo... ho avuto a malapena il tempo di mettere autoiso.. live view con viso , f4 e tempi di conseguenza che in autoiso erano bassini... ma almeno mosso quasi esistente a parte, si vede come sta il fuoco.. LIVE VIEW FUOCO CONTINUO io che mi muovo avanti e indietro e tengo premuto l'af on... e scatto.








 queste invece con AF on e fuoco continuo focheggiando il terzo alto sinistro(volto) con il mirino; prova per verificare se il punto piu' esterno e in alto copra una zona importante e sia superiore a quanto offrono gli inconsistenti punti della vecchia 6d.


 esco e vado dall'altro.. come detto prima niente 6d...finita!.. provo la cosa piu' simile per tilt e AF live.. la 80d, monto un 85 1.8 e via..stavolta ho piu tempo e metto un tempo piu' veloce.. Sempre SERVO AF, AF ON PREMUTO E LV CON RICONOSCIMENTO VISO SU TILT


 Parere? ripeto.. MEH.. sono jpeg sooc ridimensionati al 50% e onestamente faccio quasi uguali foto con una misera lx100..con eye AF


 ergo.. Che senso ha spendere anche 50 euro per non avere sensibili miglioramenti dal lato qualita', anzi..direi per andare SOTTO per quanto possano dire dxo e company a meno di non usare c1... e stare alla pari o UN FILO meglio della fotocamera che gia possiedo? ....ditemi voi se son diventato cieco e questa fotocamera la vedo peggiore dal lato immagine di quanto realmente sia.. STA 6d tilt o no.. mi sembra da scaffale. |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 0:39
La differenza tra LR e C1 è abissale... per colpa tua mi sto accigendo a riprocessare in C1 307 fote che avevo quasi finito di sistemare con adobi.. Quanto alla 6D, se i files che sforna sono così, cosa ti resta? |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 0:40
“ Che senso ha spendere anche 50 euro per non avere sensibili miglioramenti dal lato qualita', anzi..direi per andare SOTTO per quanto possano dire dxo e company a meno di non usare c1... e stare alla pari o UN FILO meglio della fotocamera che gia possiedo? ....ditemi voi se son diventato cieco e questa fotocamera la vedo peggiore dal lato immagine di quanto realmente sia.. „ Guarda, se ti consola è quello che dicono tutte le fonti affidabili, a livello di qualità di immagine tolta la risoluzione (e anche lì ci sarebbe da ridire perché la differenza contando anche le ottiche e maggiore rumore è veramente marginale) è uguale o inferiore alla vecchia 6D. Riguardo alla differenza tra C1 e Lightroom, che settaggi usi per la nitidezza in LR? |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 0:41
Lasciarla sullo scaffale... e... se trovo una mkiii non salata andare di quella.. o... 1dsmkiii che con 200 sterle la posso prendere dando a cambio la mia. Oppure vado domani stesso e mi ordino dagli USA la 5dsr...! per LR in genere vado di 35 massimi con raggio 1.2 , dettagli a 35, 40 e mascheratura sempre sui 35 40.. considera che non ci perdo piu' di tanto facendo sempre il passaggio di sharpening iniziale su photoshop quando lavoro una foto. |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 0:47
per capire 5d mk3/1dsmk3/5dsr hanno af con riconoscimento volti? |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 0:51
No, hanno un AF servo degno di tal nome. Con la 6d per ora devo tornare a rompermi le balle con l'afs e devo chiedere ai soggetti... per piacere muovetevi piano.. |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 0:55
Ulisse io continuo a vedere foto che sembrano fatte con un cellulare. Ho letto millanta commenti e molti negativi su questa 6D II ma lo ripeto per la terza volta : farà anche schifo ma non può fare foto così. C'è un problema, un baco, un errore, un difetto sulla singola macchina, le cavallette...ma una reflex FF non può fare sta roba |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 0:56
ma il servo AF comunque è limitato ai punti AF disponibili giusto? Quindi ti tocca poi croppare o sbaglio? |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 0:57
io non vedo nessun dettaglio in più . con c1 vedo solo neri più marcati che aiutano a vedere quel poco dettaglio che c'è. non c'è nulla di più secondo me sono d'accordo anch'io sul fatto che quelle foto sono delle porcate e non vengono fuori neanche da una vecchia 5d a 1600 iso. Evidentemente sono scattate con un fondo di bottiglia della fanta. non ha senso prenderle come riferimento. anche perché su instagram e in giro si vedono foto fatte con questa fotocamera decisamente migliori per qualità di immagine - come foto vedo in giro parecchie foto bruttine per adesso |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 1:06
Black.. fatte da me ... con 24 70 a f4... era una 6d giuro...non una replica cinese... e mi ha scioccato.. questo esempio per far vedere c1 vs LR e' un crop 50% di una delle foto uscite dal quel cesso della mia vecchia 6d.. che sembra fatta con una medio formato a confronto..
 “ Ulisse io continuo a vedere foto che sembrano fatte con un cellulare. Ho letto millanta commenti e molti negativi su questa 6D II ma lo ripeto per la terza volta : farà anche schifo ma non può fare foto così. C'è un problema, un baco, un errore, un difetto sulla singola macchina, le cavallette...ma una reflex FF non può fare sta roba „ piu' di trattare foto prese da 5 siti diversi e scattarle io... che dirti.. sono scioccato anche io.. |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 1:45
Uly grazie per aver messo a fatto comune. mi stai risparmiando una delusione. massima fiducia. Io sono in una situazione un po' diversa ma nemmeno troppo: devo scegliere fra 6D2, 5D3 (nuove) o tenermi la 6D e aggiungere un 35L2 nuovo (ho aperto un 3D a riguardo: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2491744 ). nessun'altra possibilità tipo monetizzare ecc... Dopo questa tua analisi mi pare di poter escludere l'opzione 6D2... |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 2:31
Grazie per aver pubblicato questi test .. .. Li trovo molto utili perché basati su prove e con metodo. Io penso che per il momento terrò la 6D, sono ormai abituato a sopperire alle carenze lato AF e corpo .. Anche se non è normale nel 2017. Peccato comunque per questa 6D II .. |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 2:54
Vai ulisse, piano piano ci arrivi persino tu. |
| inviato il 21 Settembre 2017 ore 7:02
Ma perche non hai scattato Raw ? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |