| inviato il 19 Settembre 2017 ore 23:35
- ho corretto il titolo in base ai cambiamenti di preferenza - Siamo al solito post di consigli per gli acquisti, anche se di fatto non è un acquisto e il confronto è insolito. Premessa importante. Corredo attuale: 6D (ancora in garanzia e perfetta), 16-35 f/4 L, Tamron 24-70 F/2.8 stabilizzato, 70-200 f/4 IS L. Scatto 65% Paesaggi/architetture (spesso con treppiede), 30% Street/Ritratti/Eventi, 5% Altro. Se vi dessero la possibilità (è un regalo che mi faranno...) di "spendere" 2000 € in attrezzatura cosa fareste? 1) Sostituire la 6D con la nuova 6DMarkII (e vendere la vecchia o tenerla come secondo corpo) 2) Cercare una 5DMarkIII (la IV sarebbe perfetta ma fuori budget) 3) Acquistare una o più lenti, per ora sarei per 35mm f/1.4L II o 50 f/1.2L 4) Altro Mi interessa molto la qualità del sensore in termini di nitidezza e poco rumore, soprattutto a bassi Iso. La scelta di mesi fa era la Mk2, ma visto il mancato miglioramento del sensore (per quello che ci faccio io eh?!) rispetto alla Old devo cercare altre strade. Per quanto riguarda il 35L2 ha di buono che lo potrei usare anche un domani se avrò un corpo più performante... ma sulla 6D Old ha senso??? intendo dire che su una 5DSR capirei di più ma su una 6D è un po' come montare dei pneumatici da competizione su una berlina discreta ma niente più... Spero di avere pareri da chi ha sia 6D Old che 35L2 grazie |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 8:50
Siamo al dunque Gian?! |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 8:59
Eh mi sa! Spero che qualcuno con la combo 6D+35L II mi dica come vanno insieme. È un'ottica sicuramente strepitosa, la più risolvente di Canon, mi chiedo se ne vale la pena o se è "sprecata" su una 6D. Se la 6D2 avesse un sensore come si deve però sarebbe la prima scelta... ma pare di no |
user69293 | inviato il 20 Settembre 2017 ore 9:00
Secondo me in base al corredo che hai ti sconsiglio 35 e 50, e ti consiglio un bel 85 1.2 (usato). |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 9:04
1- Ti fai dare i soldi 2- vendi la 6d 3- prendi 50L e 5d3 50L con 6d usabile, certo, ma brigoso. Oppure prendi i soldi e scappi (ci fai un viaggio e buone foto con quello che hai) |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 9:12
Grazie Francesco! Gran lente l'85 ma un po' troppo lungo per il mio stile. Già il 70-200 non lo uso praticamente mai. Inizialmente Ero orientato verso il 50L ma dopo varie considerazioni sul tipo di foto che scatto credo lo userei meno. Avevo valutato pure il nuovo 85L o il 100L macro che mi darebbe pure l'opzione macro oltre al ritratto. Calcola che comunque ho un buono da 1500/2000, valido per attrezzatura nuova, l'usato non lo considero quindi |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 9:20
@ Alessandro. Grazie! I soldi sarebbero stati la prima opzione se si potesse... ma non si può. Come dicevo a Francesco il 50L è stata la prima lente che ho valutato... ma come dici tu è un po' brigoso anche se ottimo (ogni tanto lo provo, ce l'ha un amico). Ecco, la 5D3 è un'opzione... va trovata nuova e fatturabile. Dici però che mi darebbe una resa migliore della 6D??? Ok Corpo pro, doppio slot, Af serio ecc ma per la qualità delle foto in sè, soprattutto su foto statiche non so quanto migliori rispetto a 6D o 6D2. Che dici? |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 9:21
Io possiedo solo la 6D old e ti consiglio il 35 1.4 siccome non sempre lo userai quando c'è il sole pieno,è una focale buona per paesaggio e street e 1.4 non so quante volte cozzerà con 1/4000 della 6D. Attualmente il più luminoso che hai mi pare il tuo 24/70 f2.8 pensa di sera girare con un 1.4... |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 9:26
@Fotoddo. Esattamente! Quella è stata la prima considerazione che ho fatto! A 35mm ci arrivo già sia col 16-35 che col 24-70... il 35L 1.4 (e il 50L) mi aprirebbe più possibilità, sia per i casi di poca luce oltre che per il bokeh |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 9:38
Ok che ci arrivi con i 2 zoom ma un fisso 1.4 è diverso po vedi tu se preferisci il 35 o il 50 che uno ti azzera il buono e l'altro poco meno ma la qualità,lo sfocato e la possibilità di non alzare troppo gli iso in poca luce non son cose da poco. Gli obiettivi restano i corpi macchina nel tempo si cambiano (l'ho visto scritto centinaia di volte in diversi anni su questo sito) |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 9:45
Fategli spenderei soldi |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 9:49
@Fotoddo Proprio così, sono le considerazioni che mi hanno aperto quella possibilità (l'idea iniziale era il passaggio a 6D2). Quella è un'ottica "eterna"... se un giorno dovessi avere 5D4 o 5dsr formerebbe accoppiata perfetta. Con 6D l'hai usata? |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 10:01
No purtroppo. Considera anche se sei pronto a spendere tale cifra per un fisso che se non ci sei abituato e non trovi feeling userai poco ed è un peccato oppure ti si apre un mondo e non lo stacchi più. Io di fisso ho solo il 50 F1.8II lo uso poco purtroppo perché non faccio ritratto e nemmeno street ma ne riconosco la qualità e non oso pensare al 50 1.2 o al recensitissimo 35 1.4II. Se oggi prendi un buon obiettivo e inizi a accumulare soldi per il cambio macchina quando sarai pronto la 5DIV o la 6DII costeranno meno di oggi. Se poi invece non sopporti più la 6Dold per vari motivi.... |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 11:12
Se dovessi pagarlo non lo prenderei di certo. Terrei i soldi per arrivare fra un po' alla 5D4. Le perplessità e i rischi che paventi le conosco bene, 3 anni fa quando ero agli inizi presi un 50 F/1.4, venduto dopo 2 mesi per inutilizzo... vero che il mio modo di intendere la fotografia è un po' diverso ora rispetto a 2/3 anni fa. Mai mi sarei sognato di prendere una Merrill ad esempio... Dovessi pagarlo io forse mi accontenterei del serie 1 usato |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 11:43
La 6D ha un ottimo sensore, non è su quel versante che avresti miglioramenti con la 5D3. A livello di QI non ti cambierebbe nulla (dicono alti iso, ma le differenze non esistono. Occorre volerle vedere). Miglioreresti in tutto il resto: dalla maf alla lettura dell'esposimetro (e queste sono cose che contano veramente), oltre a quello che hai già accennato sopra. Se la QI della 6D ti soddisfa allora la 5d3 è da prendere in seria considerazione: non cambi il tuo flusso di lavoro ed hai un oggetto più affidabile. Attento che perdi il wifi. Se lo usi spesso è una pecca non da poco. Sulla 6D2 non mi pronuncio. Troppe poche foto viste in giro, finora. Non mi sembra per nulla malvagia (anche se ne detesto forma e costruzione), a quest'ora l'idea che mi sono fatto è che i miglioramenti siano principalmente nel display. Se sono indispensabili non è poca cosa. Se se ne può fare a meno... scaffale (come dice qualcuno). La 5D4 è meglio della 5D3. Ma non così tanto da farmi pensare ad un cambio con la differenza di prezzo attuale. Io sono molto contento della 5D3 (2 weekend fa a Misano sotto il diluvio ho scattato in tutta serenità e non ha fatto una piega. Mi sono venuti in mente i diversi topic, qui sopra, sulle 6D che saltano con l'umidità...) 35LII occhio che di sera non ti porta nulla di più di quel che hai già. Non è stabilizzato e non puoi usarlo a f1.4 per fotografare chessò una piazza, un palazzo, ma nemmeno un evento (a f1.4 non hai abbastanza pdc se non per una figura intera mooolto ambientata). Se lo usi di giorno e ti piace la focale, invece, il discorso è completamente diverso. Bokeh e dettaglio a livelli altissimi. Grandissima lente. 50L amo questa lente (che ultimamente sto un po' trascurando) perché è un complemento per me ideale al resto del mio corredo. Se voglio pulizia ed incisione 16-35L e 70-200L. Se voglio bokeh: talpone. Come immaginerai, dipende da cosa vuoi far dire alla tua foto. ps: credo che sui paesaggi tu ti senta in una botte di ferro. Se devi coprire un 30% dei tuoi scatti, cerca di capire cosa ti manca in quello che hai già perché, fondamentalmente, non ti manca quasi nulla. Forse un macro se lo usi. ps2: non è più vero, come un tempo, che le lenti sono per sempre mentre i corpi cambiano. Con le big mpx anche le lenti dovranno cambiare. Tutto è da rapportare all'uso ed all'accoppiata che si utilizzano. Imho |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |