RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Avvicinarsi alla macrofotografia


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Avvicinarsi alla macrofotografia





avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 23:02

E se hai una APS-C quanti mm inquadri?


Dipende dalla macchina, vai da 22,2 a 23,6 se si mantiene 1:1

se invece arrivano le focali della teoria sacra del crop allora la misura passa a chi la spara più grossa,

in questi giorni si è spesso letto di focali da 3000mm in meno di un chilo e mezzo di compatta, batteria, scheda e tappi compresi.Cool

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2022 ore 23:03

Per i ritratti l'ho provato anch'io, ma va bene solo con bambini ed anziani. I primi non hanno rughe e ne esalti la bellezza, i secondi le rughe se le sono guadagnate e in foto ci stanno benissimo, ma guai a fotografare una donzella dove si vede la minima imperfezione, sono guai MrGreen
Anche per questo ho preso il 100mm f/2.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2022 ore 6:25

E se hai una APS-C quanti mm inquadri?




Dipende dall'aps-c, perché se è un aps-c Canon meno degli altri.
Di preciso non so quanti siamo, in ogni caso pochi Alvar... ;-)

avatarjunior
inviato il 28 Luglio 2022 ore 22:01

Ciao a tutti :)

grazie per i messaggi, li ho letti;

ho dato uno sguardo in primis al prezzo di tutti i modelli di obbiettivi che mi avete consigliato e i più abbordabili sono:

Sigma 105mm f/2.8 EX DG Macro 2004 :https://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_105macro
Tamron SP 90mm f/2.8 Di Macro 2008: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_90macro

ma hanno lo stabilizzatore ?

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2022 ore 22:24

No questi ne sono sprovvisti!

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2022 ore 22:27

Però a che prezzi li hai trovati?

Perché io ti consigliavo questo in realtà:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_105macro_os
A 360 2 anni di garanzia:
www.rcefoto.com/usato/rce-foto-padova-riviera-tito-livio-32/prodotto/0
E questo è più nuovo e ha lo stabilizzatore.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2022 ore 22:28

ma che ti serve uno stabilizzatore in macro? se posso levo anche l'ibis, anche a mano libera.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2022 ore 22:29

ma che ti serve uno stabilizzatore in macro? se posso levo anche l'ibis, anche a mano libera.
O usi il flash, o il soggetto è immobile o morto, o il treppiede+slitta (ma si torna alla fissità necessaria del soggetto), oppure ancora hai una quantità di luce tale da poterti permettere 1/1000 a f/11.

L'IBIS serve se vuole usarlo in situazioni alternative come ritratto e paesaggio, dai suoi messaggi traspariva anche questa idea.

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2022 ore 22:49

il 90 macro della Tamron prima o poi lo prenderò.. più è leggero l'obiettivo meglio ci si muove intorno al soggetto da riprendere " soprattutto per chi fotografa a mano libera "
Per ora mi arrangio con il Venus 60 2x abbinato con il 150 Raynox in funzione dei soggetti,
questo grillo se non ricordo male era poco meno di 1cm, scatto singolo a mano libera






avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 21:51

Che gran bella foto anche questa @Raffaele72 ;)

Ecco li ho cercati stesso sul forum:
www.juzaphoto.com/mercatino.php?l=it&f=29&o=cerca2&r=217
www.juzaphoto.com/mercatino.php?l=it&f=29&o=cerca2&r=111

di sigma ne esistono almeno due:
Sigma 105mm f/2.8 EX DG Macro?2004
SIGMA 105MM F2.8 MACRO DG OS HSM (ATTUALMENTE IN PRODUZIONE)

questo sembra essere del 2004 e costa 200€: www.juzaphoto.com/mercatino.php?l=it&f=29&o=cerca2&r=111
sulla lente c'è scritto stabilizzazione ottica, però sembra il modello più nuovo..boh si sarà sbagliato allora.

il sigma del 2004 è senza stabilizzazione ottica ? si sarebbe comodo avere un 105m f2.8 stabilizzato, però è un bel budget per me 350€ al momento;

il flash che ho già in casa è questo, potrebbe andare bene ?
i.imgur.com/oCFK72L.jpg
i.imgur.com/YFNqm0t.jpg
i.imgur.com/C4sivPL.jpg

funziona perchè l'ho testato premendo il bottone test dietro con le due pile inserite...la macchina fotografica dovrebbe riconoscerlo.




avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 22:10

ATTENZIONE ad usare vecchi flash su macchine moderne: anche se il flash, di suo, funziona, può darsi che abbia una tensione diversa da quella supportata dalla slitta, e danneggi la macchina.
E in questo caso, altro che risparmio.

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2022 ore 23:27

ok allora non lo uso sicuro ora che mi hai detto questa cosa MrGreen

ma come fa a rovinarsi la macchina ?

per ora l'ho montato a macchina spenta e il flash senza batteria, spero non sia successo nulla anche cosi, l'attacco sembrava compatibile;

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 1:44

prova un vivitar 90 af macro, con la lente aggiuntiva arrivi al 1:1 spendi 100 euro cosi ti rendi conto di dove puoi arrivare. poi quando hai fatto esperienza lo rivendi e prendi qualcosa di piu performante.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 15:32

A macchina e flash spenti non hai fatto danni.

E' una questione che esula dalle mie conoscenze e non sono in grado di spiegarla, ha a che fare con le tensioni dei vecchi flash che erano superiori a quelle dei flash moderni, più di così non so.
Altri lo hanno detto a me (avevo un vecchio flash e volevo usarlo) e io lo dico a te, così anche tu eviti di fare danni.

avatarjunior
inviato il 30 Luglio 2022 ore 18:00

Per me per iniziare vanno bene tubi di prolunga o lenti davanti. Usati però su obiettivi relativamente lunghi.
Nel senso che se monti un tubo di prolunga su un 18 mm probabilmente il fuoco cadrà dentro l'obiettivo.

Successivamente puoi acquistare ottiche specifiche con un rapporto di riproduzione di almeno 1:1

E qui poi devi valutare tu quali saranno i tuoi soggetti preferiti e in che contesto li andrai a fotografare.
Con questo intendo dire che se il tuo soggetto è l'insetto nel suo insieme (tipo una farfalla) basta un 1:1 Se invece vuoi spingerti oltre, (il dettaglio degli occhi della farfalla) dovrai necessariamente aumentare il rapporto di riproduzione visto che comunque non ti puoi avvicinare sotto la distanza minima di messa a fuoco. (oltre al fatto che se ti avvicini troppo un soggetto animato probabilmente scapperá)

Conta infine che più sali con il rapporto di ingrandimento più diventa necessario un treppiede (se già non avevi messo in conto di fare focus stacking) e magari anche qualche colpo di flash
E quindi, di nuovo il particolare della farfalla probabilmente lo potrai fotografare bene solo alla mattina quando ancora la farfalla non si è scaldata, non vola, e ti darà il tempo di organizzare tutto l'ambaradan

Spero di aver fatto un super riassunto utile ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me