| inviato il 14 Luglio 2020 ore 11:31
“ Ben, stiamo andando un po' OT, ma forse Morgana ci perdonerà (speriamo, sennò sono botte da orbi Eeeek!!!MrGreen)... „ vedo che la mia fama mi precede macchèèèè... ti perdonerei tutto a te!!! interessante leggere le classifiche dei migliori cameraphone. come mai lo xiaomi è così in basso? Apple iPhone 11 Pro. Apple's unbeatable all-round imaging excellence. ... Samsung Galaxy S20 Ultra 5G. A tech spec behemoth with 108MP, 100x zoom and 8K video. ... Huawei P40 Pro. 5G, 50MP imaging and 50x zoom – but Google issues limit it. ... Samsung Galaxy S10 5G. ... Google Pixel 4 XL. ... iPhone SE (2020) ... Xiaomi Mi Note 10. ... Sony Xperia 1. OnePlus 8 Pro Google Pixel 3A Huawei P40 Pro Plus. Best camera phone across-the-board. ... iPhone 11 Pro. Apple's camera phone is (almost) back on top. ... Huawei P40 Pro. Best value flagship camera. ... Google Pixel 4 (and 4XL) ... Samsung Galaxy S20 Ultra. ... Oppo Find X2 Pro. ... Samsung Galaxy S20 (& Plus) ... Samsung Galaxy S10 Plus. OnePlus 8 Pro iPhone 11 Huawei P40 Pro. P40 Pro è il migliore per fotocamera, ma non è il miglior telefono. ... iPhone 11 Pro. Il miglior telefono con fotocamera per inquadrare e scattare. ... Google Pixel 4. Il migliore per gli astrofotografi in erba. ... Samsung Galaxy S20 Ultra. ... OnePlus 8 Pro. ... Samsung Galaxy S20 Plus. ... iPhone 11. ... Huawei P30 Pro. Xiaomi Mi Note 10 Samsung Galaxy Note 10 Plus |
| inviato il 14 Luglio 2020 ore 11:41
Beh, ma in questa classifica ci sono anche i telefonini da 1.000 Eurozzi!!! E' ovvio che questi sono ai primi posti, e ci mancherebbe Se scendi a 300 Euro scendi anche nella classifica |
| inviato il 14 Luglio 2020 ore 11:48
capisco, però se cerco "smartphone con migliore fotocamera" io voglio una classifica sulla fotocamera, al netto del telefonino, non mi interessa se poi va il telefono a criceti, voglio una classifica onesta sulle fotocamere, il resto poi lo valuterò in seconda sede. |
| inviato il 14 Luglio 2020 ore 12:13
Probabilmente la classifica si basa su punteggi per ogni cosa. La somma dei punti dà il risultato finale. Ogni fabbricante metterà la fotocamera migliore nel telefonino più caro. Come la FIAT non mette un motore 2.000 cm3 turbo da 300 CV in una Panda... Non so se trovi la classifica come la vuoi tu. Alla fine dei conti nella categoria di prezzo che ti sei prefissata i modelli sono 2 o tre, quindi analizza bene le caratteristiche e i confronti fra quelli. |
| inviato il 14 Luglio 2020 ore 12:35
Personalmente posso mettere a disposizione un paio di JPG e i corrispondenti RAW non elaborati del mio Huawei P30. |
| inviato il 14 Luglio 2020 ore 12:52
P30 e basta... |
| inviato il 14 Luglio 2020 ore 13:17
ma certo! sbizzarritevi pure! “ Non so dove tu abbia preso questa classica....avrei da ridire „ sono 3 classifiche diverse prese da 3 siti diversi, le prime uscite googlelando telefonino con migliore fotocamera, o "best camera phone" |
| inviato il 14 Luglio 2020 ore 13:20
Non ho fatto molte foto in questi 15 giorni che ho lo xiaomi 10 mi note o come si chiama, forse 3 o 4 e forse quindi non lo so usare, ma le cose che sono uscite non sono nemmeno lontanamente paragonabili con le foto che faccio con l'attrezzatura fotografica. Per me si tratta di due mondi diversi, ancora. Diciamo che ho ho cambiato solo per il telefono, perchè il mio aveva 6 anni e problemi di surriscaldamento che me lo faceva crashare specie in estate. (l'altra sera volevo fare una foto ad un capriolo a 30 metri, zoom 30x è uscito fuori un quadro ad olio; poi vedo aberrazioni cromatiche, ghost...però ripeto: ho fatto solo poche prove) |
| inviato il 14 Luglio 2020 ore 14:32
@illele: avevo già letto tutto, volevo capire se c'erano altri telefoni papabili su cui indagare, giusto i nomi, per poi informarmi altrove. poi visti i prezzi, non mi sono manco informata...tutti sopra gli 800/900... un range di prezzo che assolutamente non mi va di spendere per un telefonino, per una fotocamera li vedo già ben spesi. avevo trovato molto interessante l'articolo di Juza, ma onestamente lui usa il telefonino proprio come una reflex, scatta in raw, elabora, a me non va tutto questo sbatti. lo ho detto fin da principio, vorrei una fotocamera che serve jpeg buoni già belli e pronti, perchè comunque la userei come fotocamera di emergenza. lo so...mea culpa, ma sono pigra per questo. se c'è da installare la g-cam ok, ma sempre e comunque jpeg, la veggo buia che mi metta ad usare i raw, manca poco non li uso nemmeno con la reflex |
| inviato il 14 Luglio 2020 ore 15:07
“ avevo trovato molto interessante l'articolo di Juza, ma onestamente lui usa il telefonino proprio come una reflex, scatta in raw, elabora, a me non va tutto questo sbatti. „ Sinceramente, neanche a me se non in rare occasioni. Parlo dei file del telefono. Comunque, sempre meglio aver un file raw molto buono a disposizione che non avere nulla... Metti che scattatti la foto della vita. Quella che potrebbe darti: Notorietà, fama, successo e ricchezza. Smisurata ricchezza. Quella che potrebbe essere esposta nei più grandi musei e mostre. Quella che potrebbe, nei prossimi cento/mille anni, essere di esempio per futuri fotografi, che si chiederanno: "ma come ha potuto realizzare una cosa del genere con la tecnlogia di allora?" Quella potrebbe essere inviata nello spazio come esempio di quello che la razza umana è capace di realizzare. E tu, hai in mano solo un jpeg.... |
| inviato il 14 Luglio 2020 ore 15:22
@Morgana: “ avevo trovato molto interessante l'articolo di Juza, ma onestamente lui usa il telefonino proprio come una reflex, scatta in raw, elabora, a me non va tutto questo sbatti „ Il problema è che i JPG sfornati dal telefonino sono piuttosto pompati, in tutti i sensi. In genere troppo contrastati e con la nitidezza a palla. Vanno bene sul display del telefonino, ma appena ingrandisci un po' vedi le sbavature, le bruciature, le pennellate, ecc. Se hai il RAW puoi decidere tu cosa fare e ottimizzare al meglio il file. La differenza è abissale! Almeno per quello che ho potuto vedere io... Comunque se il telefonino genera il RAW ha sempre il JPG bell'e pronto. Quindi puoi scegliere cosa fare. Se fa schifo vai a cercare il RAW e lo lavori. Se è buono, tieni il JPG. |
| inviato il 14 Luglio 2020 ore 15:24
@Ben: “ Roberto, @Skylab... attendiamo i Tuoi samples del P30, ringraziandoTi sin d'ora „ Ho provato ora a creare una cartella DropBox, ma per averla aperta a tutti dovrei... pagare Qualche idea di come potrei rendervi disponibili i files? |
| inviato il 14 Luglio 2020 ore 15:48
@skylab: wetransfer.com/ fai "no grazie" se ti appare il messaggio di iscrizione o passa a pro, e ti spara alla pagina di upload, trascina i file sulla pagina e scegli l'opzione "ottieni link" puoi allegare fino a 2 giga. non so quanti giga hai da allegare però. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |