| inviato il 10 Maggio 2020 ore 21:32
Immagino sia una bella lente, ma credo, anche per il costo, ero tentato anche ad il 20 G 1.8, sotto i 900 euro. |
| inviato il 10 Maggio 2020 ore 22:21
Qualcuno usa il sigma 14-24 sulla a74? Ho letto da qualche parte problemi riguardanti la diffrazione con gli obbiettivi anche risolventi. E' vero? |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 0:26
“ problemi riguardanti la diffrazione con gli obbiettivi anche risolvent „ La storia della diffrazione è un' idiozia, con quel sensore data una certa lente a un certo rapporto focale avrai sempre più dettaglio che con un sensore con meno mpx, anche in piena diffrazione. |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 9:13
La diffrazione a parità di focale e apertura su di un dato corpo macchina è uguale. Certo 900 euro non sono 1300 cosi come 400 gr. non sono 800. Sarebbe bello vedere un confronto tra Sigma e Sony a 20 mm. Per ora si sa che il Sigma va meglio del pur eccellente Loxia 21mm. |
| inviato il 11 Maggio 2020 ore 9:21
Con un po' di pazienza noi proveremo il 24 GM con il 14-24 |
| inviato il 14 Maggio 2020 ore 19:11
Se puo essere utile a qualcuno posso mettere in galleria alcuni scatti del 14-24. O meglio su Probidi |
| inviato il 14 Maggio 2020 ore 19:58
"Se puo essere utile a qualcuno posso mettere in galleria alcuni scatti del 14-24. O meglio su Probidi" @Kelly, su che macchina lo monti? Sono curioso di vedere le foto, visto che ne parlano bene. Grazie. |
| inviato il 14 Maggio 2020 ore 21:37
“ @Kelly, su che macchina lo monti? „ Si deduce dall'avatar: Lo monta su una Nikon F con pentaprisma Photomic e ci fa i reportage dal Vietnam. A parte questa mia pir.lata, lo scrive nella pagina precedente: A9 e A7RIII. |
| inviato il 14 Maggio 2020 ore 22:42
Che macchina, Roberto!!! Domani metto qualche scatto con Prodibi. In galleria perdono un sacco. |
| inviato il 15 Maggio 2020 ore 12:37
La risolvenza è ottima, ma questo già me lo aspettavo. Piuttosto noto la qualità dello sfocato... più da fisso che da zoom. Stavo per scrivere "sfocato cremoso", ma poi mi sono ricordato di queste considerazioni e mi sono trattenuto www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=1886593#9025047 ... aaargh! ...senza pensarci l'ho scritto e quindi ho fatto fuori un malcapitato fotografo... |
| inviato il 15 Maggio 2020 ore 12:54
Sono tutte a TA. La risoluzione cresce fino a 5.6, rimane uguale a 8.0 e da 11 comincia a la diffrazione (credo). Io non credo nella tridimensionalità nelle foto. Preferisco parlare di qualità dello sfuocato. Mi invogliava il nuovo 20mm 1.8, soprattutto per il peso. Ma poi mi dico: poi che faccio? Esco con quello? Si un 1.8, ma se mi serve scendere e salire di un paio di mm? Inoltre le prove che ho visto finora non sono del tutto convincenti ai bordi fino a 5.6/8.0. Mi sa che mi tengo il millino e lo destinerò ad altro (aspetto Sigma al varco col nuovo DN 70-200 o simile). Ho avuto a suo tempo il 70-200 ART, ottica eccellente ma un mattone. Con MC-11 quasi due chili. Il mio limite è peso inferiore a 2 chili ma compreso di corpo macchina. Ohh, son vecchietto PS:Ho caricato le sfuocate in galleria. |
| inviato il 15 Maggio 2020 ore 13:04
“ Io non credo nella tridimensionalità nelle foto. „ Gianni Berengo Gardin, in un documentario del 2009 dedicato a lui*, che viene periodicamente ritrasmesso su Sky Arte, dichiara: "Se mi dicono 'che bella questa tua foto, sembra un quadro'... io mi offendo... se avessi voluto fare dei quadri avrei fatto il pittore!". Ecco, io potrei dire: "Se avessi vouto fare robe tridimensionali avrei fatto lo scultore!" P.S.: Adesso che ci penso sono un architetto e quindi le robe tridimensionali già le faccio di mestiere. * E' lo stesso documentario in cui narra di questo dialogo con Ugo Mulas che viene spesso citato nel presente forum: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=10&t=3128100#17401106 |
| inviato il 15 Maggio 2020 ore 13:38
Per fortuna la libertà di espressione consente di vedere la tridimensionalità anche dove non c'è |
| inviato il 15 Maggio 2020 ore 13:57
“ Per fortuna la libertà di espressione consente di vedere la tridimensionalità anche dove non c'è „ Non ti aggrada la lente? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |