RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio acquisto per corpo macchina usato, budget 400/500 euro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio acquisto per corpo macchina usato, budget 400/500 euro





avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 14:17

Tilacino, per le ottiche 200 euro intanto. Poi con il tempo integrerei. A questo prezzo si trova un buono zoom? Meglio virare sui fissi, magari due?

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 14:35

Leggere tutto non l'ho fatto, diciamo che ho dato un'occhiata in diagonale veloce MrGreen
Mi pare di aver capito che parti da zero, senza legami.
Ti hanno già detto che la fotografia è un hobby costoso : confermo e rincaro !
450 euro puoi anche trovare un usato ma cosa ci metti davanti ?
Se spendi 1000 in un corpo devi spendere 2000 in obiettivi
E' vero che Pentax sulle entry level ha offerte migliori di altri marchi famosi ma poi ? 1) sarebbe meglio non comprare entry level 2) se Canon e Nikon sono più diffuse (molto più diffuse ) qualche motivo c'è.
Consiglio :
Se hai solo quella cifra aspetta, non comprare nulla. Qualunque soluzione sarebbe un arrangiamento destinato a farti spendere ancora in un futuro molto prossimo.
Quando avrai almeno 1000 euro potrai prendere una semi pro con un 35 ed un transnormale tipo 17/70.
Poi farai 10.000 foto (le peggiori) imparerai a fare Post Produzione e deciderai quali altri obiettivi ti servono (tele ? grandangolo spinto ? macro ? Ritratto ?)
Hai vissuto fin'ora senza reflex aspetta un Natale ed un compleanno e fai la scelta giusta.
Questo è quello che direi ad un mio parente stretto

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 18:14

Se hai solo quella cifra aspetta, non comprare nulla. Qualunque soluzione sarebbe un arrangiamento destinato a farti spendere ancora in un futuro molto prossimo.
Quando avrai almeno 1000 euro potrai prendere una semi pro con un 35 ed un transnormale tipo 17/70.


Non è vero.
Io comprai la Pentax K5 con l'obiettivo in kit 18-55wr a 600euro (direi sicuramente più che buono per il costo) , non me ne sono pentito per niente. Per iniziare è già più che sufficente, ho fatto foto e ho visto che mi serviva uno zoom lungo e l'ho preso, il 55-300 a 300euro (anche questo nettamente più che buono per quello che si paga), se mi fosse servito un grandangolo avrei preso un grandangolo.
Te già sai quello che vuoi, quindi prenditi una K5 nuda e vestila subito con un grandangolo, stai ben sotto ai mille e sei già a posto ;-)

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 18:21

Tini, ti ho mandato un mp

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 18:27

E' vero che Pentax sulle entry level ha offerte migliori di altri marchi famosi ma poi ? 1) sarebbe meglio non comprare entry level 2) se Canon e Nikon sono più diffuse (molto più diffuse ) qualche motivo c'è.


Per la serie se c'è più gente che beve CocaCola invece di Margaux qualche motivo c'è MrGreen
Qui si sta parlando di APS-C e di una K5, la K5 non è una entry level e quando si parla di APS-C Pentax è il marchio che ha a catalogo il maggior numero di obiettivi - tanto fissi che zoom - nati per APS-C.
Cerchiamo di distinguere le opinioni dai fatti ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 19:29

Di che budget disponi per le ottiche?

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 22:46

Dico la verità, avevo riposto da ignorante meno importanza alle ottiche e per questo le avevo anche sottovalutate economicamente inizialmente....
Però siccome le ottiche sono per la vita, il corpo macchina no ( non proprio ma per dare l'idea) adesso sto valutando qualche k5 con ottica già incorporata a 450 500 per poi eventualmente aggiungerne un'altra e arrivare a 600 massimi.
Altrimenti prendo un corpo macchina più scarso per investire sempre al massimo 600 euro (anche un pelo meno).
Senza mille teghe, non voglio esagerare e voglio pure imparare qualcosa prima di buttarmi in acquisti troppo esosi.
Quindi in definitiva corpo più massimo 2 obiettivi 600 euro (meglio 500).;-)

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 23:37

Però siccome le ottiche sono per la vita, il corpo macchina no ( non proprio ma per dare l'idea)


di certo gli obiettivi invecchiano sul mercato incomparabilmente meglio dei corpi macchina.
quindi facile portare a casa a buon prezzo fotocamere di alto livello vecchie di una o due generazioni, impossibile fare altrettanto con gli obiettivi.
600 euro per K5 e 2 obiettivi?
K5 - con un po' di pazienza e fortuna - 200 massimo 250 euro, quindi 350-400 per due - anzi no - un solo obiettivo: 16-85 mm f3.5-5.6 ED DC WR HD
oppure: Pentax-DA 16-45mm F4 + il DA 50mm 1.8

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 0:14

Parli di questi?
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_hd16-85wr#opinioni

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_16-45

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_da_50#page_specificatio
Comunque grazie Sorriso

Su rce foto non ci sono ma proverò a cercare domani sera o successivamente. Ho notato però vari obiettivi sui 100 euro 28-200 o 70-210 come zoom...sono ottiche scarse? Tamron o sigma mi pare...

Poi ho notato che il 18-135 è molto presente (penso fosse in kit solitamente), sarebbe valido come obiettivo unico?

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 10:25

Poi ho notato che il 18-135 è molto presente (penso fosse in kit solitamente), sarebbe valido come obiettivo unico?


per uno zoom con quel range di focali (che eccellenti non possono essere) è eccellente
www.flickr.com/groups/1952853@N24/pool/
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_18-135#fotoesempio

questo gli è superiore
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_hd16-85wr

tu sei alla prima fotocamera con obiettivi intercambiabili ma quali obiettivi - quali focali - ti servono lo scoprirai dopo ennemila scatti, quando avrai affinato un tuo gusto/stile fotografico, disporre di uno zoom che ti consenta di variare dal grandangolare basico al medio teleobiettivo può facilitare questo percorso e di sicuro aiutarti a scegliere con certezza cosa acquistare in futuro.
Esempio: se qui sul forum arriva Sempronio e dice che è alla prima fotocamera e vuole fare paesaggio tutti gli consigliano grandangoli - zoom o fissi che siano - Sempronio li ascolta, va in giro per tre mesi a scattare col suo 16-35, non gli piace quello che ottiene e si cerca un altro hobby, fosse andato in giro con un 18-135 forse avrebbe scoperto che lui, Sempronio, i paesaggi preferisce riprenderli col teleobiettivo.

Altra soluzione - all'antica - K5 + 35mm
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_35
oppure, scelta top
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_hd35macro
che potrebbe rientrare nel tuo budget cercandolo usato nella versione precedente
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_35_macro
in settimana un forumista ha pubblicato un post raccontando la sua esperienza - con galleria annessa - di una vacanza fatta solo col 50mm (35 in formato APS-C), post molto istruttivo ;-)

Per la ricerca dell'usato ti consiglierei di guardare anche il mercatino di pentaxforums, il venditore ebay srsmicrosystems (hanno anche un loro sito, negozio reale serissimo, parlo per esperienza diretta) e il mercatino di pentaxiani

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 12:27

Penso che un fisso come primo obiettivo lo potrebbe stancare annoiare, presto, molto presto.
Con uno zoom invece potrebbe fare diverse prove e non sarebbe legato alla distanza, potrebbe giocarci di più, conoscere meglio le diverse focali, e visto che è agli inizi consiglio zoom.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 12:35

Se è la prima macchina, 1300d nuova in kit e ti avanzano pure i soldi per qualche ottica usata come il 10-18.

user94858
avatar
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 15:21

Penso che un fisso come primo obiettivo lo potrebbe stancare annoiare, presto, molto presto.


Il fisso solitamente ha una qualità maggiore, ti insegna a fotografare davvero, a spostarti intorno al soggetto ed a scoprire nuove prospettive, quando iniziai avevo una OM-1 e il suo obbiettivo kit il 50mm 1.8 Zuiko, ci andai avanti per un annetto poi mi presi un 70-210 e un 28mm.

Ancora oggi se devo scattare preferisco i fissi e solo se sono costretto dalle circostanze (una sfilata ecc.) monto gli zoom.

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 22:57

Ho letto tutto, e se posso permettermi, da Ex Pentaxiano (pentito)
mi sento di poter dare qualche consiglio sparso e variegato:
- Spendere le cifre che ho letto per una K5, nel 2017, non è cosa molto saggia.
Io a inizio 2016 stavo pensando di affiancarla (come secondo corpo) ad una K3
e ricordo di averne valutate un paio: una a 350 con 15k scatti e una a 300 con 23k.
Ho lasciato perdere dopo averla provata: io la K30 l'ho avuta per 2 anni. La K5 è dietro.
Se sulla carta è vero che K30 : Skoda Octavia = K5 : Audi A4, c'è da dire però
che parliamo di una Octavia 2.0 TDI base contro una Audi A4 full optional ma con un 1.200cc a metano.
Con la K5 avrai anche una tropicalizzazione a prova di grandine, corpo in magnesio,
lo schermetto sulla spalla... ma avrai un AF meno reattivo della K30 (che già un fulmine non è)
vari problemi in caso di luce artificiale tungsteno (front/back focus + bilanciamento bianco starato)
e un comparto video piuttosto indetro (e già quello della K30 è piuttosto indietro di suo).
Trovata a 250 euri, una K-30 fresca secondo me è da considerare molto di più di una K5 da 400.
Il vero affare però sarebbe il brutto anatraccolo di casa Pentax: la K-S1.
Tra la seconda ghiera scomparsa, quel corpo plasticoso cheap come alcune Canon entry
(la K30 anche se "entry" ha una ergonomia e un grado di qualità dei materiali a livello D7200)
e i led colorati che facevano molto K.I.T.T., la K-S1 non è mai stata presa sul serio,
e aveva raggiunto dei prezzi assurdamente bassi su Ebay: io la presi grigia nuova da
seller professionale crucco, qualche mese dopo l'uscita della K-S2, e ricordo che
con il 18-55 kit a 299 euri spedita con DHL... e in regalo c'era anche la SD wifi Flucard.
Uno dei migliori acquisti mai fatti in ambito fotografico se guardiamo la sola QI.
Brutta come la peste, ma quel sensore 20megapixel Sony, con stabilizzatore migliorato
rispetto a K-5 e K30 e senza filtro low-pass come l'ammiraglia K3, restituiva Jpeg stupendi.
Ah, e dimenticavo: AF a frullino col motorino "turbo", stessa identica velocità della K3,
un 30% più veloce di K30, e nessuna crisi con le luci al tungsteno come sulla K5.
L'ho venduta solo perché il corpo piccolissimo l'ho trovato poco comodo/quasi scomodo con le mie
grandi mani (la K30 era ottima... la K3 era perfetta), ma è stato uno dei miei migliori acquisti.

Per cui, imho, in casa Pentax, nell'usato, al momento son 3 le scelte più sensate:
- K-S1: presa sui 200-250, con il 18-55, per avere il miglior rapporto qualità/prezzo.
- K-S2: presa sui 350 con il 18-55, per aver un giusto rapporto qualità/prezzo.
- K-3: La vecchia ammiraglia, sui 450-500 euro solo corpo...stringere la cinghia all'inizio
magari solo con un 50ino f1.7 o un 18-55mm da 50 euro... poi aggiungerci un
Tamron 17-50mm F2.8 (che sia un Giappo, non Cino/vietnamita) e hai una macchina eterna.


user94858
avatar
inviato il 16 Ottobre 2017 ore 10:15

Ho parlato con l'autore del post e credo che lui per quella cifra intendesse la più recente Pentax K-5 II ma probabilmente si è dimenticato di menzionarlo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me