| inviato il 18 Settembre 2016 ore 19:15
Mauro.... Alessio... |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 20:47
Sapendo quale considerazione il sagace Alessio tenga per quell'obiettivo sono sicuro che hai fatto un eccellente acquisto. Io purtroppo non l'ho mai provato e con i 35mm Nikon mi sono fermato al nonnetto 35/1,4 AiS. Ha un timbro tale per cui non ho mai voluto abbandonarlo e lui, sprovvisto di ogni diavoleria elettronica , non ha mai abbandonato me. |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 20:52
Quel 35, Josh, mi attrae... ma costa un po' caro per me. Tornando al 24, vorrei un bel manual focus pastoso e risolvente (come il 20 f3.5ais), ad un prezzo ragionevole (300€max), ma non ci sono grandi scelte in giro. Sono aperto a suggerimenti. Il 24 G F1.8 mi tenta, in quanto molto molto simile all'1.4, ma anche lì, siamo fuori budget |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 22:10
“ Tornando al 24, vorrei un bel manual focus pastoso e risolvente (come il 20 f3.5ais), ad un prezzo ragionevole (300€max), ma non ci sono grandi scelte in giro. „ Un bel 24 manuale è il Nikkor 24mm f/2.8 Ai e Ai-S. Su questo obiettivo avevo scritto, circa un anno fa, questo post: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=1591313#7334890 Dicevo di aver preso qualche mese prima il mio 24/2.8 Ai-s in ottime condizioni a 170€. La tendenza per le quotazioni di questi Nikon vintage è al rialzo: Ho dato un'occhiata su Ebay www.ebay.it/sch/i.html?_odkw=Nikon+24+2.8&_osacat=0&_from=R40&_trksid= Ce ne sarebbe uno a 145 €, dall'aria un po' dimessa, ma chi lo vende dice che otticamente è buono. Ad andare sui 200-230 ne vedo con un aspetto migliore. Poi c'è uno in Germania che lo mette a 350, ma non penso che riuscirà a venderlo. |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 22:39
Vi seguo e apprezzo, anche se personalmente col fuoco manuale ho dato definitivamente (temo) forfait La vista e gli schermi attuali, lentine o non lentine... battaglia persa. |
| inviato il 18 Settembre 2016 ore 23:55
Comunque il 24/2.8 AF e AF-D, come è già stato detto, riprende lo schema ottico degli AI e AI-S, che anzi mi pare risalga addirittura all'F pre-AI del 1968 e che in quell'occasione Nippon Kogaku (quello era allora il nome dell'attuale Nikon Corp) abbia introdotto il meccanismo CRC, che consiste nel rendere due lenti flottanti tra di loro in fase di MaF. I profili di correzione dell'Af-d vanno bene anche per l'Ai-s e i test MTF dell'Af-d di Photozone.de www.photozone.de/nikon_ff/551-nikkorafd2428ff?start=1 non a caso coincidono con le impressioni d'uso dei quelli a fuoco manuale fornite da Rorslett: www.naturfotograf.com/lens_wide.html Io ho preso un AI-S perché con le mirrorless Sony che utilizzo avrei comunque avuto la MaF manuale e, a questo punto, entra in ballo il fattore collezionistico (e quindi feticistico, non ho remore ad ammetterlo): www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=1818140#8639916 Ma con l'AF o AF-D, su una Nikon dotata di presa di forza hai praticamente un 24/2.8 AI-S con l'autofocus. |
| inviato il 19 Settembre 2016 ore 0:36
Io ho un 24 2.8 ais che posso far provare nella provincia di Bologna, non lo vendo anche se non lo uso xke e in un cofanetto con una Nikon f. Xo se lo volete provare.... |
| inviato il 19 Settembre 2016 ore 0:38
Poi su quella focale uso il 28 1.4 che è pazzesco. |
| inviato il 19 Settembre 2016 ore 0:55
Fabio: il 24/2,8 AiS puoi tenerlo. Aspettero' che decidi di vendere il Noct. |
| inviato il 19 Settembre 2016 ore 7:44
Proprio Ieri sera ero in giro x.bologna con la.df ed il Noct.... Maaa mh boh. Non è che sarei proprio così propenso alla vendita |
| inviato il 19 Settembre 2016 ore 8:12
Fabio: vedo che il tuo Noct ha piu' pretendenti che il trono inglese... spero che tu non voglia fare come la regina Elisabetta e ti decida ad abdicare in tempi ragionevolmente brevi. Caneca: ho il 35/1,4 AiS dagli inizi degli anni '90, comprato nuovo per 1.920.000 lire insieme al 180/2,8 (questo pagato 2.200.000). Tra tutti quelli che ho ancora (28/2 - 85/1,4 - 45/2,8 e 180/2,8 appunto) e quelli che ho provato, e' di gran lunga quello che preferisco, anche piu' del 50/1,2. Probabilmente solo il Noct mi farebbe cambiare idea |
| inviato il 19 Settembre 2016 ore 8:17
Josh ha fatto outing. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |