| inviato il 07 Settembre 2024 ore 11:24
Ma certo... in base alle condizioni il prezzo può calare o salire... è ovvio... Ma se mi dici "D700 non la trovi a meno di 350 euro" senza specificare altro potrei non esserne convinto, ti pare? Se il nostro amico prendesse quella D700 basta me lo faccia sapere che glielo regalo io un carica batterie originale... penso di averne una decina... |
user96437 | inviato il 07 Settembre 2024 ore 13:16
“ Quale kit FF per riprendere a fotografare? „ Serve la passione per fotografare non certo il formato o il budget. |
| inviato il 07 Settembre 2024 ore 18:20
Visto che hai preso in considerazione l'A7II e l'A7III... Riguardoall'A7II: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=4206235#24920496 Queste le numerose migliorie dell'A7III rispetto alla II: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=14&t=2532784#14462427 Però il Sony 28-70 f/3.5-5.6 non mi sento di consigliartelo. L'ho usato per un po', quindi l'ho sostituto con il 24-105. il suo principale difetto lo descrivo qui, nella prima nota (quella con un solo asterisco): www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=2569711#13447879 Del Tamron 28-75 f/2.8 non ho esperienza; ma stando alle recensioni e ai feedback qui su Juzaphoto sembra uno zoom veramente azzeccato, specie il G2, ma pare che anche il G1 non sia male, comunque molto meglio del Sony 28-70, e lo si trova usato a cifre interessanti. Se riesci con l'usato a prendere un'A7III con il Tamron 28-75 avresti un'ottima accoppiata. Se non ci arrivi con il budget, puoi considerare il Sony 28-60 f/4-5.6; un plasticotto buietto ma comunque otticamente molto migliore, oltre che più compatto e leggero, rispetto al Sony 28-70; e qui parlo per esperienza: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=4&t=4172980#24717811 Riguardo,alla gamma di obiettivi Sony FF: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3660505 |
| inviato il 07 Settembre 2024 ore 19:36
Forse non lo monterei su una A7 III... ma per 100 euro (nuovo) il 28-70 fa miracoli (lo uso sulla A7 prima serie, e non sento nessuna esigenza di cambiarlo) |
| inviato il 07 Settembre 2024 ore 19:53
Da felice possessore di una 5D Mark III non posso che caldeggiare la scelta accoppiata a un bel 24-105 che ci fai tutto |
| inviato il 07 Settembre 2024 ore 20:11
La S5 adesso su Amazon, si trova nuova a 1.111 euro con la seconda batteria, un prezzo ottimo. Come lenti usate, io ho sempre trovato tutto, basta cercare appena e le lenti escono facilmente. |
| inviato il 07 Settembre 2024 ore 22:38
“ A 280 ci ho preso una D610... „ Lorenzo ma dove li trovi sti prezzi?!? |
| inviato il 07 Settembre 2024 ore 22:43
L'ho presa su MPB... Ora partono da 339€ ma ogni tanto si trova qualcosa anche a meno... Ho avuto fortuna, è anche messa bene... non ricordo quanti scatti abbia ma è una cosa che non mi preoccupa più di tanto... se si rompe l'otturatore faccio prima a prenderne un'altra... (e non sai la storia della EOS 6D a 160 euro e della 5D MkII presa alla stessa cifra... ma queste le ho prese da NOC...) Edit : verificato su Camera Shutter Count... la mia D610 ha 93000 scatti. |
| inviato il 07 Settembre 2024 ore 22:53
Chettepossino!!! A dire il vero su MPB non ho mai preso niente. Diciamo però che i prezzi più allettanti sono per esemplari cui è attribuito un grado di conservazione che mi spaventa alquanto, già dalla definizione, anche se probabilmente è molto rigoroso e persino di manica stretta. Tuttavia andare su "Good" o "Well Used" non ne ho il coraggio. A me sembra poco anche "Excellent"... Ma forse il problema è il mio, che tengo i miei oggetti in maniera religiosa e quindi anche nell'usato ricerco innanzitutto condizioni impeccabili. “ la mia D610 ha 93000 scatti. „ Nemmeno troppi. |
| inviato il 07 Settembre 2024 ore 23:09
Io bado al sodo... certo, non voglio un catorcio ma neanche deve essere immacolata... Fino ad ora mi è andata bene... Stavo giusto dando un'occhiata su eBay... accidenti quante Sony A7 sotto i 400 euro... Anche se vecchiotta secondo me rimane sempre uno dei migliori acquisti. |
user207727 | inviato il 07 Settembre 2024 ore 23:31
A7c con 28-60. Silver così sei felice. |
| inviato il 07 Settembre 2024 ore 23:50
“ Anche se vecchiotta secondo me rimane sempre uno dei migliori acquisti. „ Ne ha presa una tempo fa un amico. Ne è contento, la usa per attaccarci vecchi obiettivi che trova qua e là per mercatini. “ Io bado al sodo... certo, non voglio un catorcio ma neanche deve essere immacolata... Fino ad ora mi è andata bene... „ Quindi secondo te su MPB qual è la gradazione minima su cui si può andare per avere oggetti quantomeno ben funzionanti? |
| inviato il 08 Settembre 2024 ore 0:20
Attenzione su MPB che le condizioni valgono per l'estetica. Leggete sempre la descrizione. |
| inviato il 08 Settembre 2024 ore 1:06
Forse mi è sfuggito qualcosa, ma mi sembra che a livello di descrizione ci sia ben poco, a parte una tabella di massima per i significati delle varie gradazioni. |
| inviato il 08 Settembre 2024 ore 6:03
Mah... io ho trovato roba "Well Used" (che non vuol dire "usato bene" bensi "molto usato") che era messa bene esteticamente... anche i "Good" spesso sono spesso al di sopra delle aspettative... Come descrizione lato estetico non c'è niente meglio delle foto... a volte anche articoli dati per "Good" hanno graffi su tutto il corpo e sverniciature agli angoli.... quindi prenderei queste descrizioni con le molle... guardare bene le foto è fondamentale. Dal punto di vista tecnico, se non evidenziano qualche difetto, deve funzionare tutto... Sottolineo che quando ho avuto una problema (una volta sola, con un obiettivo) mi è stato sostituito senza che abbiano fatto nessuna storia (ma il difetto è stato segnalato il giorno dopo alla consegna) La Garanzia su MPB è di 6 mesi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |