RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

da canon 6dii a.....r6ii, r5 o 5div


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » da canon 6dii a.....r6ii, r5 o 5div





avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 8:45

Non ho sentito nemmeno un singolo utilizzatore parlarne anche solo benino. Sono tutti entusiasti. Sorriso


Uff....mi sa che mi tocca MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 9:11

Purtroppo la R6II logora chi non la ha (semicit.) MrGreen
Corregge i difetti della R6 come ergonomia su mani grandi e consumo di batterie e porta le prestazioni ancora su un livello più alto.
Unico difetto che ha oggi, agosto 2023, è il prezzo.

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 9:19

La R8 dovrebbe essere una r6 ii con corpo più piccolo e senza IBIS... ma se la tua unica ottica sarà il 24-105L non avrai problemi di stabilizzazione

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 9:21

ma se la tua unica ottica sarà il 24-105L non avrai problemi di stabilizzazione
+1
3 o 4 stop, ci fotografi anche al buio, se è roba inanimata!

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2023 ore 10:53

L' RF 24-105mm F4L IS USM ha un'ottima qualità generale come immagini, rappresenta il tuttofare con qualità professionale sia per foto che per video. Bello lo sfocato in rapporto alla sua apertura massima, ottima la nitidezza e i colori, molto piacevoli le ghiere, ottimo lo stabilizzatore, (canon dichiara fino a 8 stop con R6II), l'af è preciso, veloce e silenzioso (con R6II). Per i paesaggi è molto piacevole, immagini nitide e con colori ricchi e brillanti con un eccellente bilanciamento del bianco. Anche per i ritratti, stacca molto bene il soggetto (lo uso come un fisso, impostando 24, 35, 50, 85, 105mm a f4) e mi piace molto la resa generale, anche della pelle. In pratica uso solo questo ottimo zoom per fare tutto ad eccezione di avifauna e sport in cui uso il sigma EF150 600 Sport con l'adattatore canon ring. Direi che è l'unico indispensabile secondo me. Ovviamente se le esigenze sono più specialistiche, come ritratti professionali da studio, eventi etc, non sostituisce i fissi prime (non gli è richiesto), come gli RF50f1.2, 85f1.2, 135f1.8, oppure l'RF28-70f2 etc...ma come unica lente tuttofare con qualità professionale è perfetto.

www.canon.it/lenses/canon-rf-24-105mm-f-4l-is-usm-lens/

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2023 ore 11:43

Grazie mille a tutti.
Sono andato a provare la R6 (purtroppo la R6II non era attualmente disponibile) soprattutto per il mirino e l'impressione è stata ottima....

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2023 ore 9:13

Una cosa mi preoccupa della 6RII....ma forse perchè non la conosco.
I pochi tasti fisici, almeno rispetto alla 6DII.
E' un falso problema ?

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2023 ore 9:31

Credo di si, ho letto dai possessori che nelle ML praticamente sono tutti personalizzabili come ti pare.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2023 ore 9:37

Rig ne ha fin troppi, tra tasti, joystick, ghiere sul corpo e ghiere sulle ottiche RF, fra l'altro tutte personalizabili.... ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2023 ore 10:18

Ottimo !
Un altro passo verso la cattura della scimmia MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 10:22

Sto facendo un pensierino anche al RF 16mm F2.8 (oltre al RF 24-105 F4L).
Avete indicazioni o controindicazioni in merito ?
Grazieee

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 11:07

Topic annuncio:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4037922
2a parte:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4078834
3a parte:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4178900
4a parte:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4251891
4a parte e mezzo:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4270580

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 11:12

Sul RF 24-105f4L c'è poco da dire, è il mio obiettivo tuttofare preferito con qualità professionale, posso parlarne solo bene, ci faccio praticamente tutto, paesaggi, ritratti, street, naturalistica ambientata, eventi di ogni tipo, equitazione, sport, video etc. Il RF16f2.8stm l'ho usato con discreta soddisfazione nei paesaggi dove necessitavo di un angolo di campo esteso, se scatti in raw, puoi tirare fuori bei file, nitidi e con bei colori, soffre poco il controluce ma ha un pò di AC e distorsione, correggibili entrambi in post produzione (preferisco tenere tutte le correzioni in macchina disabilitate). Unica controindicazione è di non fare ritratti a persone da vicino perché la distorsione diventa troppo invadente e non si riesce più a recuperarla del tutto successivamente in post. Del resto ha solo vantaggi, è piccolo e leggero, si può portare sempre in borsa e usare al bisogno, non ti accorgi di averlo, costa il giusto. Io l'ho venduto insieme al RF50f1.8stm, e ad altri stm in favore di un unica ottica per praticità ma averlo può servire per molti generi e situazioni dove si necessita un ultra angolare, buono anche per i video.
Qui un modesto esempio di paesaggio
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4593649&l=it

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 11:28

Grazie mille a entrambi !
Velocissimi Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2023 ore 11:55

Ho anch'io una 6D2 e aggiungerò un'altra macchina.
La 6D2 continuerò a tenerla (d'altra parte ha solo 6 anni, è ancora nuova) e dismetterò la più vecchia 60D (funziona ancora perfettamente, non la butterò, la terrò in un armadio).

Il mio dubbio è tra R6ii e R8.
Entrambe andrebbero bene ma sono più indirizzato sulla prima perché è più completa e mi piacerebbe, finalmente, avere il joystick che sulla 6D2 tanto mi manca. Poi magari non lo userò ma è una voglia che devo soddisfare.
All'inizio terrò gli obiettivi EF che ho ora (di cui sono molto soddisfatto) e successivamente aggiungerò un obiettivo RF tipo 24-105 ma solo per darmi la possibilità di usare entrambe le macchine nello stesso momento su quelle focali.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me