| inviato il 08 Settembre 2022 ore 18:09
Che modelli di Plustek o similare consigliate? Con un buon rapporto qualità prezzo |
user238565 | inviato il 10 Settembre 2022 ore 18:30
Phsystem...Nostradamus non c'entra... è che, gli scannerpiani sono buoni solo per scansioni da monitor che, peraltro, non permettono di valutare seriamente la bontà di ogni singolo sactto. Scansioni fatte con l'Epson V750 permettono di realizzare stampe di modeste dimensioni: max A5 o poco più. Con la Duplicazione delle DIA tramite la miglior reflex da almeno 40Mp e con La miglior ottica macro si possono ottenere stampe con dimensioni davvero ragguardevoli: A3+ ma anche 20X Ecco l'insieme per duplicare DIA e fotogrammi BN.
 |
| inviato il 12 Settembre 2022 ore 9:38
“ Con la Duplicazione delle DIA tramite la miglior reflex da almeno 40Mp „ Questa è teoria e va bene soltanto con diapositive perfette appena uscita dal laboratorio. Ma con diapositive vecchie più di vent'anni che inevitabilmente hanno anche minuscole particelle di polvere che risultato si avrà? Detto questo se uno si può permettere soltanto una aps-c di 10 anni fa come deve procedere se non con uno scanner? |
| inviato il 12 Settembre 2022 ore 10:11
Con una reflex da quasi 40Mpx otteniamo, in termini di dettaglio catturato, praticamente gli stessi risultati di uno scanner buono (tipo Nikon SC4000 o 5000, ricordiamo che la fotocamera digitale sottocampiona), ma siamo un pelo indietro in termini di gamma dinamica e molto indietro in termini di spazio colore, inoltre non si possono usare automatismi come l'Ice (che devono essere supportati dallo scanner via hardware, altrimenti è meglio disabilitarli, l'Ice richiede il canale infrarosso). Questo comporta maggior lavoro in camera chiara per rimuovere le imperfezioni, ma non colma le differenze di spazio colore e gamma dinamica. Ciononostante il risultato è assolutamente idoneo per stampe professionali (posto che la mano che lavora in camera chiara sia ragionevolmente sapiente). Cosa sceglierà il nostro amico dipenderà da diversi fattori: - disponibilità economica - qualità finale richiesta (destinazione della scansione) - tempo disponibile da dedicare alla manipolazione del materiale Ognuno avrà le proprie esigenze e manie, gli elementi necessari per la scelta, in questa discussione, ci sono già tutti, eviterei di farla diventare una guerra di religione. Nella mia prima risposta c'è un link ad un sito che fa delle buone recensioni di scanner, sia piani che a pellicola, si può guardare lì di cosa si necessita davvero. |
| inviato il 12 Settembre 2022 ore 10:48
agfa apx 100 digitalizzata con accrocchio jjc + m43+tubo prolunga +lente ritratto
 |
| inviato il 12 Settembre 2022 ore 12:12
Ho di recente venduto il mio (mini) corredo Sony per passare ad una Leica Q, per tanto mi ritrovo senza possibilità di scansione dei negativi tramite macchina+lente macro. Ho anche ripreso a fare qualche scatto a pellicola (con una Canonet QL17) e stavo pensando di acquistare uno scanner piano (Epson V600). Senza voler ricercare la qualità assoluta e volendo perdere anche un po' di tempo in post produzione, per postare qualcosa sul web lo ritenete uno strumento adeguato? |
| inviato il 12 Settembre 2022 ore 17:08
L'Epson 600 che ho avuto, per il web è più che adeguato. |
| inviato il 12 Settembre 2022 ore 17:28
Per il web va bene anche un francobollo, però qui parlavano di ottenere scansioni ad alta risoluzione di parecchi giga |
| inviato il 13 Settembre 2022 ore 0:12
Io ho risposto a Mr Chuck, visto che ho ripreso il modello di scanner citato da lui. |
| inviato il 13 Settembre 2022 ore 8:11
Mettete qualche foto Così possiamo vedere i risultati degli scanner A me interessano Magari se mettete sia scanner che riprese con fotocamere in parallelo sarebbe molto utile Io purtroppo non ho scanner quindi non posso farlo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |