| inviato il 28 Luglio 2022 ore 12:26
Seconda parte della discussione qui la prima parte www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=15&t=4266769#25493136 in sintesi siamo partiti parlando di attrezzature e confrontando macro e tubi prolunga poi siamo passati a confrontare i risultati qui dovremmo continuare a confrontare i risultati dei vari macro o altri sistemi per la digitalizzazione dei negativi grazie a tutti in anticipo per i contributi |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 12:41
“ ma è una pellicola bn? „ diapositiva fuji, poi desaturata dopo acquisizione |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 14:55
pellicola colori scaduta desaturata scannerizzata con m43+tubo prolunga
 |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 14:57
pellicola colori scaduta desaturata questa era scannerizzata con quegli scannerini che vendono su amazon per 100 euro risoluzione nominale 10mpx reale... bho questa l'ho riscannerizzata con m43+tubo prolunga. dopo magari la carico per confronto
 |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 15:39
Continuo a seguire! GL |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 17:33
Ciao a tutti, provo a chiedere qui ma se è il caso apro un altro post, qualche indicazione sul software che utilizzate per convertire i negativi, io in genere uso affinity photo ma non c'è una funzione dedicata, sapete se esistono software gratuiti dedicati? grazie |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 19:43
Io non ne conosco, ma non cerco da tempo. Uso gimp e i suoi tools, niente di automatico. Magari posso mettere un esempio di conversione. |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 22:51
E seguo pure io |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 22:58
Welcome back Paolo (tanto sono già stato accusato, e CONDANNATO, con sentenza definitiva passata in giudicato, per il REATO di "Concorso esterno in amicizia con Paolo"! Sono ormai un "pregiudicato" ...)! @Alezon. Io, quelle poche volte che "devo", continuo ad usare Porcoshop, nel momento in cui mi ritrovo un'immagine negativa. Altrimenti, quando scansiono (scansionavo, dovrei dire!) con il mio vetusto Epson Perfection 3200 Photo, ... beh, mi pare di ricordare che ci pensasse il SW dello scanner (salvo poi apportare qualche correzione con l'immarcescibile Porcoshop). Temo proprio che il mio aiuto sia stato. ... modesto, vero? Ciao. GL |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 23:10
Grazie Giovanni |
| inviato il 29 Luglio 2022 ore 6:26
Eh Giovanni mi dispiace, ma come ben sai (purtroppo) il nostro è un paese dove le "cattive amicizie" si pagano molto care amico mio! Un abbraccio forte caro Gianni |
| inviato il 29 Luglio 2022 ore 8:25
mi segno.... prossima settimana, vado a vedere un micro che prendo proprio allo scopo...poi non mi resta che finire il rullino e far sviluppare |
| inviato il 29 Luglio 2022 ore 11:41
“ Ciao a tutti, provo a chiedere qui ma se è il caso apro un altro post, qualche indicazione sul software che utilizzate per convertire i negativi, io in genere uso affinity photo ma non c'è una funzione dedicata, sapete se esistono software gratuiti dedicati? grazie „ dopo lungo e faticoso peregrinare nel mondo dei software per post produzione sono giunto a due conclusioni e una massima - la massima è: usa sempre il raw le conclusioni sui software sono -il software fa la differenza e ti tocca comprarlo. come dicono gli americani "there is not such thing as free lunch". non esiste il pranzo gratis -se vuoi spendere "poco" e una volta sola (e sei a posto per 5-8 anni) comprati dxo lab5 -se vuoi il massimo inteso soprattutto come user friendly, facilità e intuitività. allora paga lightroom ho capito che no vuoi pagare, ma alla fine ti arrenderai meglio prima che perdere troppo tempo ciao |
| inviato il 29 Luglio 2022 ore 11:45
Carlmon, credo intendesse una cosa tipo questa, non tanto Lightroom ecc www.negativelabpro.com/ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |