| inviato il 14 Luglio 2020 ore 14:04
@Wolfschanz Grazie! Il modellismo è una passione che richiede tempo infinito, ma può essere fatto anche poco alla volta per svago. Se non si hanno date di consegna è rilassante! @Mirko Fambrini su ebay o rce non ho trovato moltissimo, se hai altri canali per l'usato potresti scrivermeli in privato? Essendo per l'appunto nuovo a questo mondo non ho tante conoscenze. Grazie! |
| inviato il 14 Luglio 2020 ore 14:27
“ @Mirko Fambrini su ebay o rce non ho trovato moltissimo, se hai altri canali per l'usato potresti scrivermeli in privato „ Di solito io per l'usato guardo su subito.it (inserendo pentax nel motore di ricerca) www.subito.it/annunci-italia/vendita/usato/?q=pentax&from=top-bar. e sul mercatino pentaxiano di FB: www.facebook.com/groups/206327579476104/ (che guardando bene ha due tre cose che potrebbero proprio fare per te) Poi c'è foto reflex (nuovo ed usato) www.fotoreflex.it/index.php/prodotto-usato?pid=3&search=&order=i.order oppure trova prezzi (nuovo), sempre aggiungendo pentax ed il nome del modello (per esempio k70). www.trovaprezzi.it/Fprezzo_fotocamere-digitali_pentax_k_70.aspx?gclid= Anche sul sito del fotoamatore è presente nuovo ed usato, esempio corpi pentax usati (anche la KS2 è una bella macchinetta con funzioni avanzate): www.ilfotoamatore.it/usato.asp In una settimana vi sono vari annunci nuovi, come ricambio. Certo non come altri marchi, ma la scelta, tranne ottiche particolari che richiedono più pazienza per l'usato, non manca per l'ordinario. Ovvio che non garantisco niente sui venditori, ne negozi ne tantomeno privati. Magari puoi prendere una cosa nuova ed una usata valutando la combinazione che ritieni. per le lenti devi cercare (macro) il 35 limited, il 100 limited, il 50 smc D-FA o anche un vecchio smc A 50 macro (che è a fuoco manuale con conservazione degli automatismi e costa la metà dei tre) |
| inviato il 14 Luglio 2020 ore 14:54
Grazie sei stato gentilissimo! |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 15:42
Alla fine ho preso una Pentax K-70 usata con 18-55 da kit ad un prezzo veramente buono (con ancora 15 mesi di garanzia circa). Mi spratichisco con questa ottica prima di prenderne una apposta per le macro. Ora mi serve un treppiedi tenendo conto che i pezzi da fotografare saranno messi su un tavolo alto 80cm. Mi sapreste consigliare qualcosa di valido sui 100 max 120€? Del peso mi interessa relativamente dato che starà sempre nel mio studio, l'importante è che sia abb. stabile e abbia una testa mobile per inclinarla se necessario. Ancora grazie! |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 16:23
Ottima scelta, mi permetto di dire; se posso, consiglierei il 50 macro 2.8 Pentax: poca spesa, tanta resa! |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 16:27
Treppiedi altezza "normale" o "mini" treppiedi da posizionare sul tavolo? Intanto nella sezione recensione troverai treppiedi di varie marche, modelli e prezzi. Il problema è che fotografando sul tavolo non potrai spostare più di tanto le gambe del treppiedi se impattano con il tavolo o la superfice su cui poggerai i modellini. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 16:33
Com'è fatto questo tavolo? Forse potrebbe convenire o un mini treppiede da appoggiare sul tavolo o un treppiedi con colonna centrale ribaltabile a varie angolature. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 20:04
Il tavolo sotto ha spazio, soprattutto nella zona centrale (dove andranno i modelli) che è larga circa 65cm, quindi un cavalletto ha spazio per le gambe. Io starei più su treppiedi classico. Ne scelgo uno a caso con testa a sfera senza stare troppo a farmi il problema del peso? Tanto anche montando ipoteticamente il 100 macro pentax o il 90 Tamron non arrivo ad 1,1 kg. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 21:26
“ Ne scelgo uno a caso con testa a sfera... „ No, meglio sceglierne uno buono (non un prodotto scadente per intenderci) e con le gambe indipendenti le une dalle altre così se ti serve, anche in caso di escursioni, puoi regolare le gambe come vuoi. Testa a sfera va anche bene. Per il budget che hai messo questi sono interessanti (leggi le recensioni): - Rollei C5: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=rollei_c5i - Genesis A3 KIT: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=genesis_a3kit ...attualmente però il Genesis non è disponibile su Amazon. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 22:17
Su eBay sono disponibili entrambi. Anche se costa un po' in più il Genesis sembra più solido, anche più pesante ma non dovrebbe essere un problema. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 22:26
Dipende se prevedi di usarlo anche per escursioni. Se non prevedi di usarlo anche per quello va bene il Genesis, viceversa potrebbe servirti qualcosa di più leggero, ma si va sul carbonio ed il prezzo aumenta. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 22:39
Ciao visky, anche io fotografo modellini, in 1/43. Lo faccio con una reflex ma lo facevo con soddisfazione anche 20 anni fa con una compattina. Se non sei proprio appassionato di fotografia e vuoi avere risultati rapidi e soddisfacenti, ti consiglio proprio la soluzione con la compatta. Magari una con la slitta per il flash. Per esempio questa. Non la conosco, come non conosco nessuna compatta attuale. Ho solo guardato qui su juza i prezzi e la presenza della slitta. Minima distanza di messa a fuoco 1cm... Mi pare fin troppo poco, cade dentro alla macchina. Tra l'altro mi viene male al solo pensare ad un menu Sony, ma la qualità d'immagine sembra esserci e la versatilità anche. Ti rimarrebbero i soldi anche per un flash cinese, un trigger (o un cavo, viste le distanze) e un softboxino, così le fai col flash e il cavalletto diventa facoltativo. Comunque sempre consigliato. E credo ti rimanga ancora qualche euro Ultimamente sto trovando comodo e rapido fare focus stacking estraendo i fotogrammi dai video 4k. Non so quali fotocamere permettano questo. Temo però che siano tutte fuori dal tuo budget. |
| inviato il 27 Luglio 2020 ore 22:49
Grazie Luca ma ho già preso una Pentax K-70 usata. Ora sto cercando un treppiedi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |