RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

70-300 per d7200


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Teleobiettivi
  6. » 70-300 per d7200





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 13:49

Posso dirti che ho il Sigma 70-200 moltiplicato 1.4x, ed è meglio del Nikon 70-300 AF-S (li ho avuti entrambi, ho venduto il secondo).

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 13:50

Danroat.. non ho capito bene, te hai la versione FF del nikon 70-300?


Ciao, sì è corretto, sono uno dei tipo tre possessori del AF-P FF 70-300 modello 2017.

Quindi mi dite che gli AF-P valgono un sacrificio di spesa rispetto a Tamron e Nikon AF-S? Se vado sugli AF-P sicuramente opto per il modello FF


Non ho mai provato il Tamron. Ti confermo però che rispetto al AF-S è un'altra qualità. Il fatto che costi qualcosa in più (nemmeno troppo) è una valutazione poi assolutamente soggettiva. L'ho trovato complementare al 24-120 che usavo per i viaggi: con queste due lenti coprivo dal 24 al 300, senza cambiare ogni tre per due, e portandomi a casa degli ottimi risultati. Non sarà un 2.8, ma non è sempre detto che occorra il 2.8, ecco.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 14:14

Dimenticavo, i due light bazooka 100-400 di Sigma, e soprattutto Tamron, sono altrettanto validi

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 11:53

Ola!

Grazie ragazzi! Siete spettacolari x gentilezza e disponibilità!

Torno a riflettere.. ;-) E' comunque dura..

Danroat: scusami ancora un a cosa.. non so se me lo hai giàdetto... hai AF-P e D7200? Hai aggiornato reflex all'1.03 o 1.04? Hai altri obiettivi Sigma o Tamron o Tokina con i quali hai avuto problemi con tali aggiornamenti?
Forse mi avevi già detto ma sono di superfretta e non ricordo...




avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 12:32

Danroat: scusami ancora un a cosa.. non so se me lo hai giàdetto... hai AF-P e D7200? Hai aggiornato reflex all'1.03 o 1.04? Hai altri obiettivi Sigma o Tamron o Tokina con i quali hai avuto problemi con tali aggiornamenti?
Forse mi avevi già detto ma sono di superfretta e non ricordo...


Sì te l'ho già detto.
Se rileggi i due messaggi che ho scritto, possiedo D7500 e AF-P 70-300mm f/4.5-5.6 E ED VR.
Questo, insomma: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_afp70-300_ed_vr

Francamente tengo sempre aggiornato il firmware della macchina, non vedo ragioni per non farlo.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 12:39

non vedo ragioni per non farlo.

Forse però non hai Tamron e Sigma...

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 12:49

MaxBlk. Il Tamroln 70-300 l'ho posseduto con l'accoppiata D7200 fa foto discrete, niente di eccezionale, la maggior nitidezza la ottieni tra il range f/8.0 a f/10-11. Di un pelo il Nikkor è migliore. Differenza di costo poco tra le due lenti. Il Tamron ha mezzo stop in più di luminosità partendo da f/4 mentre il Nikkor parte da f/4.5 ma lo ritengo di poco migliore. Se non ti serve un supertele spinto con fattore crop a 450mm io opterei per il 70-200mm Nikkor f/4 fisso a tutte le focali. Un altro pianeta.

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 15:35

Indubbiamente, ma lui ha detto che scatta molto a 300 che è dove i 70/300 soffrono.
Allora il 70/200 andrebbe moltiplicato. Oppure valutare un 100/400

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 16:51

ho avuto il 70-300 oltre 220-240 era da rabbrividire, ho ancora il 70-200 e l'ho anche moltiplicato con il tc1,4
ma laddove a 200 sei ottimo alla massima focale moltiplicata per 1,4+eventuale crop ti ritrovi aberrazioni cromatiche lognitudinali e purple fringe netto in controluce.....ma se non vai in netto controluce ed in netto contrasto la resa è stratosferica ed hai un f4 fisso...metti a fuoco anche al tramonto

io consiglio sempre l'investimento tanto il 70-300 se costa poco vale poco e in questo ambito quello che non spendi prima poi ti tocca spenderlo dopo...

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 17:16

Sì, ma ragazzi: di quale Nikon 70-300 state parlando?

Nikon ne ha 4 a catalogo, tutti diversi, di cui tre sono chiaviche e uno è molto buono e di nuova generazione!

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_afp70-300vr
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_afp70-300
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_70-300g
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_afp70-300_ed_vr

Per non parlare del famigerato 70-300 FF con la scritta rossa del 2006 FORTUNATAMENTE uscito da catalogo:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_70-300vr

Sapete vero che se non specifichiamo sembriamo una mandria di dissociati che parlano di cinque cose diverse e sono tutti convinti di stare parlando della stessa cosa?

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 17:21

io parlo dei primi tre...il quarto è solo per le ultime gen di nikom
il quinto manco sapevo esistesse...ma sempre di f5.6 o 6.3 parliamo...quindi per me soldi buttati

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 17:22

Parliamo del quarto AF-P
Mai sentito il terzo e non ne parliamo.
Tra il primo ed il secondo ci deve essere un errore perchè quello di cui parliamo è sia per Dx che per FF mentre entrambi sono solo per Dx

Ha, ecco, non avevo visto il quinto. Quello. Ho detto che è un obiettivo medio/medio scarso come TUTTI i 70/300. Famigerato mi sembra eccessivo

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 17:24

io parlo dei primi tre...il quarto è solo per le ultime gen di nikom


AF-P NIKKOR 70-300mm f/4.5-5.6E ED VR:

Il presente obiettivo non supporta le fotocamere serie D4, serie D3, serie D2, serie D1, serie D800, D700, serie D300, D200, D100, D90, D80, serie D70, D60, D50, serie D40, D7000, D5100, D5000, D3200, D3100, le fotocamere SLR digitali D3000 oppure le fotocamere SLR a pellicola.

Assicuratevi che il firmware della fotocamera sia stato aggiornato alla versione più recente, quando lo si utilizza con una fotocamera D5, D750, D610, D600, D5500, D5300 oppure D3300.

Diciamo che è supportato da tutte le Nikon più recenti di 6 anni.

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 17:26

Quando avevo il corredo Nikon ho avuto il 70-300 VR f/4.5-5.6 (quello fuori produzione con la scritta VR in rosso).

Non è certo un'ottica mirabolante, tuttavia però l'ho sempre ritenuto l'ottica "economica" migliore che io abbia mai avuto. Mi sono sempre trovato bene (sia in APS-C e Full Frame)
Se un 70-300 è ciò che ti serve io te lo consiglio, anche se non ho mai avuto esperienze dirette con tutti quelli che sono usciti dopo. se non altro perchè non costa molto.
In ogni caso te ne sconsiglio uno che non sia specifico per ASP-C... Magari un domani passi a FX e te lo ritrovi già pronto uso

avatarjunior
inviato il 09 Novembre 2018 ore 17:29

Ha, ecco, non avevo visto il quinto. Quello. Ho detto che è un obiettivo medio/medio scarso come TUTTI i 70/300. Famigerato mi sembra eccessivo


Il quinto, quello con la scritta rossa, l'ho trovato peggiore del 55-300 dx.
Io con il quarto mi ci sono trovato bene (insomma, il FF AF-P uscito l'anno scorso).
Magari appena torno a casa posto qualche raw.

Se non altro in ogni caso te ne sconsiglio uno che non sia specifico per ASP-C...


Io uso il quarto su APS-C ed ho una resa molto buona, che deriva proprio dal fatto, credo, di usarlo su APS-C...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me