RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 si o no ?







avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2017 ore 23:33

Sono d'accordo.
Ti ringrazio riguardo la A7 "e i du bicchir ed ven" ma io sono di Zola Predosa BO e penso che la provero' inizio dicembre ad un Sony Show a Bologna.
Piuttosto dimmi riguardo la macchina A7 oppure A7 II (che penso di prendere) ed eventuali lenti telezoom
non oltre i 100 mm. perche' ho gia' una APS-C con 55-200 Fuji (80-300 circa)
Iso massimi di utilizzo ecc.
Ti ringrazio.
Bob.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 0:56

Portati scheda di memoria e documento di identità, l'ultima volta che ci sono stato, facevano uscire.

Io ho la prima
Come ottiche native, ho solo il 50mm, che usa mia moglie, ho avuto il 28-70 che reputo dignitoso, e il 28mm f2 che è buona.
Come autofocus la prima la trovo dignitosa, come prestazioni è tipo xt1/xt10.

Oramai è la signora degli anelli ci alterno lenti per leica, nikon, yashica, contax etc.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 2:19

Un mio compaesano Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2017 ore 20:16

Come 100 mm. alternativo cosa mi consiglieresti come marca ?
Avendo gia' XT-2 con 10-24 (15-36) praticamente fissato quasi sempre + 55-200 (83-300) mi prenderei il 28-70 FF + un 100 mm.
Per uscite con due corpi lascerei a casa il 55-200 se non necessario, prendendo A7 o A7 II + 28-70 e 100 mm. nonche' XT-2 con 10-24 (prendendo il 55-200 lascerei a casa il 100) ;-)
Sembra complicato ma ho sempre scattato con due corpi (stessa marca o no)
E' chiaro che per uscite meno impegnative un corpo con un paio di lenti basta e avanza.
La A7 ti arriva fino a 3200 iso ?
Grazie per la pazienza e rimango in attesa di tue info.
Salutoni Bob.

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2017 ore 3:10

Primo fugace incontro con il nuovo Sony 24-105mm f/4:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=2569711#13472066

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2017 ore 10:38

Il Sigma 24-105 f.4 e' secondo te un'alternativa valida ? Qualita' non male.
Dato che sicuramente il Sony costera' diversi euretti in piu' ...... in caso contrario ben venga.

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2017 ore 12:00

Sembra molto buono e a un prezzo competitivo (però c'e da aggiungere i 220 euro dell'adattatore MC-11).
La controindicazione è che è grosso e pesante. con l'MS-11 si arriva a circa un chilo.

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2017 ore 17:09

Non fa per me :-P Ho visto il Tamron 28-75 f.2,8 (non era malaccio con la D700... altri tempi ! )
Un quesito - Da un mio rivenditore, ho visto un Nikon 100 mm. E f.2,8 a 80 e. + anello adattatore 40 e.
Sembra, dalla critica, dignitoso. Lo accoderei al 28-70 (o zoom qualsivoglia che andro' a prendere)
Che ne dici ?
Saludos Bob.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2017 ore 17:21

Secondo voi un helios 58mm f2 dove va meglio? Sul sito l ho visto adattato soprattutto su canon e Fuji, ma anche su nikon, sony e olympus. Su reflex però mi pare si devono apportare modifiche all obiettivo.
Vorrei scegliere il sistema con piu ottiche native disponibili ma anche piu facilmente adattabile ad ottiche vintage.

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2017 ore 17:31

Un quesito - Da un mio rivenditore, ho visto un Nikon 100 mm. E f.2,8 a 80 e. + anello adattatore 40 e.
Sembra, dalla critica, dignitoso. Lo accoderei al 28-70 (o zoom qualsivoglia che andro' a prendere)
Che ne dici ?
Saludos Bob.


Non ne ho esperienza diretta ma genere ne sento dire bene.

Il 105mm f/2.5 Ai e Ais sarebbe probabilmente anche meglio (forse il miglior medio-tele Nikon manuale) ma è un bel po' più grosso, pesa quasi il doppio e difficilmente lo si trova a meno di 200 €.

Comunque se è in buone condizioni a 40 euro con l'adattatore è regalato. In genere su Ebay li vedo su 100 euro.

Sul nostro forum trovo pareri positivi:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_100_f2-8e
Decisamente positiva anche l'opinione di questo che lo usa con un'A7:
matthewdurrphotography.com/2012/07/01/lens-review-nikon-100mm-f2-8-ser

Qui c'è la scheda di Mir.com:
www.mir.com.my/rb/photography/hardwares/classics/emfgfg20/eserieslense

Se ti procuri un adattatore Fuji-Nikon puoi usarlo anche con la Fuji dove ti darebbe l'angolo di campo di un 150mm su FF.

Buona domenica

avatarsupporter
inviato il 19 Novembre 2017 ore 17:39

vorrei scegliere il sistema con piu ottiche native disponibili ma anche piu facilmente adattabile ad ottiche vintage.


Purtroppo temo siano due esigenze in contrapposizione.
Per avere il maggior numero di ottiche native disponibili penso ci voglia una reflex Canikon FF (sono salomonico nel confronto Canon vs Nikon)*

Per le ottiche "vintage" non conosco nulla di meglio di una Sony A7xx, a cui puoi adattare quasi tutto quel che, per il 24x36, è stato prodotto nel secolo scorso; persino dei Leitz e Zeiss per Contax degli anni '30, oltretutto con l'angolo di campo per cui sono nati.


* www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=3&t=2181283#10750954

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2017 ore 17:44

Si vero sony ff sarebbe perfetta ma per contro di nativo non ha quello che mi serve. Scegliere sony solo per metterci due ottiche vintage e non poter sfruttare ottiche native moderne non mi conviene. Infatti penso che alla fine opterò per reflex apsc(anche se preferirei ml) e ci adatto per sfizio l helios e il pentax che ho. Per il resto ottiche native o tamron sigma.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me