| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 16:05
il treppiedi ottimo ce l'ho, lo zaino da escursioni ( anche troppo per me ) ce l'ho...vorrei proprio un grandangolo e poi mi tranquillizzo un attimo che la fotografia è un hobby che costa parecchio... :-) |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 16:10
ed allora vai sull'8-16 che sicuramente non potrai pentirti! o, se vuoi risparmiare (e parecchio), fai come me e prenditi un sigma 10-20. Non sarà il più spinto, non sarà il più resistente ai flare ma te lo porti via a circa 200€ di seconda mano! Ed i paesaggi alba tramonto saranno meravigliosi! |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 16:12
Paolo a memoria ti dico Nikon 16-35, Sigma 12-24, Tamron 15-30, ma tieni presente che sto andando davvero a memoria e di sicuro c'è altro. |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 16:17
@paolo e stefano ma è chiaro che ci sono tanti grandangoli FF. io mi riferivo solo a quelli consigliati! Il problema delle lenti FF è che costano, pesano ed hanno un angolo meno ampio. Hanno altri vantaggi, è vero. Per esempio, usando solo la parte centrale della lente risultano molto nitide da angolo ad angolo. Ma anche alcune lenti da APS-c sono altrettanto splendide... cmq anche se stellina non ha le idee più chiare, certamente potrà fare una scelta più consapevole ;) |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 16:42
Falconfab, io credo che la scelta di un grandangolare FX sia da fare solo nel caso in cui si intenda passare a breve a tale formato. Diversamente i vantaggi non sono tali da compensare gli svantaggi a cui hai accennato tu. Ho indicato tre modelli per rispondere ad un altro utente, ma non li ritengo una scelta sensata per chi intende rimanere in DX. La nostra amica potrebbe anche sostituire il 18-105 con un 16-85, tanto quello che perde sul lato tele lo copre con il 70-300, oppure integrare il corredo esistente con un fisso che potrebbe essere il Samyang 12mm. Le scelte non mancano, dipende dall'interessata. |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 16:44
si è vero ho una tale confusione in testa eeheh...quello che ho capito bene è che devo comprare quello che mi serve adesso e non quello che mi servirebbe in un futuro dovessi comprare la full frame...ora vedo le differenze prezzo fra tokina e nikon ... credevo fosse un sito di appassionati si...ma non preparati come tutti Voi ! grazie mille ! |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 16:51
Tokina 12-28 F4. La butto lì |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 20:16
Il mio 8/16 l'ho comprato usato a 350. Indistinguibile dal nuovo non è una frase fatta Falconfab i grandangoli che partono da 14-15-16 su Dx non sono quello che intendo io per paesaggi |
| inviato il 04 Febbraio 2016 ore 23:10
ecco li che quindi siamo tutti d'accordo!:) Stellina, qui siamo tutti appassionati ma, per quanto mi riguarda, mi limito a leggere quello che altri hanno testato ed a farmi una mia opinione che, quando ho qualche minuto condivido a chi chiede. Certamente non sono un esperto :) |
| inviato il 05 Febbraio 2016 ore 10:07
sto guardando un po' di foto con i grandangoli. ad esempio questa www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1608123 forse è proprio un mondo che non conosco... perché è una mia impressione o è vero che i palazzi ai lati si piegano verso il centro? :-)) dovrò abituarmi a queste prospettive penso... comunque sarei più portata a prenderne uno a cui si possano montare i filtri cosa ne dite? vedi mai che ci prendo passione e volessi fare effetti tipo ..ecc. ecc. buona giornata a tutti! |
| inviato il 05 Febbraio 2016 ore 10:08
effetti tipo seta...mi è sfuggito |
| inviato il 05 Febbraio 2016 ore 10:17
Confermo, da possessore dell 11-16 DxII che è una bomba , nitido gia a 2,8, non posso che consigliartelo! |
| inviato il 05 Febbraio 2016 ore 11:05
vorrei fare tutte e due le cose :-))))....troppo? :-) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |