RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 16-300 f/3.5-6.7 DC OS C, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 16-300 f/3.5-6.7 DC OS C, l'annuncio ufficiale





avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 11:23

pecifiche
Caratteristiche
Costruzione
Tecnologia
Immagini di esempio
Tipo di fotocamera

Senza specchio

Monte corrispondente

Attacco L, attacco Sony E, attacco FUJIFILM X, attacco Canon RF

Formato del sensore

APS-C [DC]

Costruzione della lente

20 elementi in 14 gruppi (1 FLD, 4 SLD, 4 elementi asferici)

Angolo di visuale

Attacco L: 83,2-5,4°
Attacco Sony E: 83,2-5,4°
Attacco FUJIMILM X: 83,2-5,4°
Attacco Canon RF: 79,9-5,1°

Numero di lame del diaframma

9 (diaframma arrotondato)

Apertura minima

F22-45

Distanza minima di messa a fuoco

17(L)-105(P)cm / 6,7(L)-41,4(P)pollici.

Rapporto di ingrandimento massimo

1:2 a f=70mm

Dimensione del filtro

?67mm

Dimensioni (diametro × lunghezza)

Attacco L: ?73,8 mm x 121,4 mm / ?2,9 pollici x 4,8 pollici.
Attacco Sony E: ?73,8 mm x 123,4 mm / ?2,9 pollici x 4,9 pollici.
Attacco FUJIFILM X: ?73,8 mm x 123,7 mm / ?2,9 pollici x 4,9 pollici. Attacco
Canon RF: ?73,8 mm x 121,4 mm / ?2,9 pollici x 4,8 pollici.

Peso

Attacco L: 615 g / 21,7 oz.
Attacco Sony E: 615 g / 21,7 oz. Attacco
FUJIFILM X: 615 g / 21,7 oz. Attacco
Canon RF: 625 g / 22,0 oz.

Numero di edizione

C025

Il codice a tre cifre sulla superficie della lente indica l'anno in cui la lente è stata immessa sul mercato per la prima volta.
(Poiché è diverso dall'anno di fabbricazione, l'anno di immissione e il numero di edizione potrebbero non corrispondere a seconda della montatura.)

Accessori forniti

?BORSA
?PARALUCE LH706-03
?CAPPUCCIO ANTERIORE LCF-67 IV
?CAPPUCCIO POSTERIORE LCR III

Codice a barre del prodotto/montaggio

Attacco L?00-85126-88769-8
Attacco Sony E?00-85126-88765-0
Attacco FUJIFILM X?00-85126-88775-9 Attacco
Canon RF?00-85126-88772-8

Compatibilità della fotocamera

COLLEGAMENTO

* L'aspetto e le specifiche del prodotto sono soggetti a modifiche.
* Questo prodotto è sviluppato, prodotto e venduto in base alle specifiche di E-mount divulgate da Sony Corporation ai sensi dell'accordo di licenza con Sony Corporation.
* L-Mount è un marchio registrato di Leica Camera AG.
* Canon RF Mount è sviluppato, prodotto e venduto su licenza di Canon Inc

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 11:35

Rispetto al Tamron 18-300mm f/3.5-6.3 Di III-A VC VXD
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_18-300iii_vxd
dimensioni e peso sono simili (giusto un 30 grammi circa in meno); stesso diametro del filtro.

La sigla OS dovrebbe indicare che anche questo Sigma è stabilizzato.
Due lamelle di diaframma in più.
Ovviamente 2mm in più lato grandangolo, ma una frazione di stop più buio alla massima apertura.

Suppongo che la qualità ottica sia almeno altrettanto buona; altrimenti non l'avrebbero messo sul mercato.

Le recensioni di cui sono a conoscenza del Tamron 18-300 sono qui, nella nota 2i:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=1&t=3635684#20673806

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 12:29

curioso di provarlo, davvero notevole!

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 12:35

Rispetto al Tamron 18-300mm f/3.5-6.3 Di III-A VC VXD
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_18-300iii_vxd
dimensioni e peso sono simili (giusto un 30 grammi circa in meno); stesso diametro del filto.


Di tamron esisteva anche questo:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=tamron_16-300vc

e ne ho solo brutti ricordi.
Spero che la qualità di questo superzoom sia migliore, anche se non ci vuole molto ...

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 12:37

Una domanda forse banale: ma usando la versione Sony con adattatore su fotocamere ML apsc Nikon, dovrebbe funzionare o no ?
chiedo sempre x un amico

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 12:45

A quanto leggo nel Web, con il Megadap ETZ21 Pro 2a serie
megadap.net/
l'AF degli obiettivi Sony funziona bene sulle ML Nikon.
Riguardo ai Sigma con attacco Sony non saprei. Suppongo che vadano bene non ne ho la certezza.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 15:11

@TheBlackbird ovviamente non posso rispondere per questa lente, però il Tamron 18-300 (/3.5-6.3, stabilizzato), di concezione fondamentalmente identica, è una lente più che fruibile. L'ho tenuto fisso sul corpo macchina per un anno intero, cambiando lente solo per esigenze specifiche di tanto in tanto.
Se tanto mi dà tanto questo Sigma, con 2mm in più di focale rispetto al 18-300 e la nitidezza tipica delle lenti del marchio (che sul Tamron un po' manca), ci regalerà delle soddisfazioni.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 15:18

Ma si, sono sicuramente migliorati i super zoom. Io ho sempre in mente un'ottica di 12/13 anni fa, sono passati i suoi anni.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 15:32

Non capisco la versione L-mount per quali macchine è dal momemto che attualmente non ce ne sono in produzione con tale attacco e sensore aps-c; sarebbe invece interessante una versione m43, con una focale equivalente di 32-600; la minor dimensione del sensore escluderebbe i bordi, dove probabilmente la resa è inferiore.

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 16:53

@Masto
Su questo argomento aprii una discussione, e ovviamente la risposta non c'è... se non quella di poter usare tali ottiche in modalità aps-c sulle full frame megapixellate (tipo Sigma FP L).

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 19:41

Infatti una apsc l mount sarebbe stata più sensata per montare questa e altre ottiche già presenti sempre apsc. Però una fotocamera vera, non una roba come quella appena uscita.

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 20:34

In questo articolo è visibile lo schema ottico:

fotocult.it/nuovo-sigma-16-300mm-f3-5-6-7-dc-os-universale-mirrorless-


Video pubblicitario:




Negli Usa è in preordine a 699 $:

www.bhphotovideo.com/c/product/1881810-REG/sigma_887965_16_300mm_f_3_5

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2025 ore 23:34

sarebbe invece interessante una versione m43, con una focale equivalente di 32-600; la minor dimensione del sensore escluderebbe i bordi, dove probabilmente la resa è inferiore.


lasciamo stare questo "tasto dolente"... davvero una delle pecche del sistema Micro 4/3 oggi: la mancanza di queste nuove ottiche Sima: maledetto il giorno che ha lasciato sto mercato, mortacci loro! Confuso

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 10:51

Dal sito ufficiale Sigma:

www.sigma-global.com/en/lenses/c025_16_300_35_67/


Su Lenstip ci sono alcuni sample presi con una Fujifilm X-T5:

www.lenstip.com/2503-news-Sigma_C_16-300_mm_f_3.5-6.7_DC_OS_-_sample_s

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 11:04

Magico

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me