| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 16:54
115 euro nuovo è un affare. Quando avevo la om1 mk3 però rimaneva inutilizzato avendo avuto il 12-40 e il 40-150 Pro,stesse ottiche tue.La musica è cambiata quando presi il 45 f1.2 o in un altro momento il sigma 56 f1.4. Ma sono altre ottiche e altri prezzi. In conclusione se hai quelle due ottiche li il mio consiglio è di lasciar perdere. Aggiungeresti solo confusione e indecisione nella scelta di usarle. |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 18:35
“ perdonami ma stai sparando caxxate. la vocazione del forum dovrebbe essere questa: „ @Arconudo Una cosa non esclude l'altra, è una comunità grande. “ La domanda é sensata perché chiedo a chi è più esperto, se avendo uno zoom pro ha senso prendere un ottica fissa o si tenderà ad utilizzare comunque lo zoom. Grazie per la risposta „ anche @Oct8 ha risposto gentilmente. Nel merito del tema hai delle opinioni su l'uso di una lente così' aperta a quel prezzo? considerato che si parte con un corredo da 2.8. grazie |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 19:11
@Esse +1 bella foto caspita non avevo visto la scheda, fa delle belle foto e mi sembra abbastanza versatile |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 19:23
Compralo perché ne vale la pena e lo userai per tante occasioni. Di piccole dimensioni, si nota poco e ti porti a casa, tanti scatti interessanti. Ciao Fabio |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 21:38
Essendo nella sezione "Obbiettivi" la domanda mi pare più che sensata. Un po meno le risposte dei soliti "fenomeni" che hanno già incominciato l'anno male e ai quali suggerisco di farsi un forum proprio. Ad ogni modo l'ottica è eccellente con una resa sullo sfuocato molto piacevole. Oltretutto l'apertura 1.8 può aiutare nei ritratti quando si cerchi un buon grado di sfuocato. Abbinato a un medio grandangolo altrettanto luminoso può sostituire qualsiasi zoom per riprese con scarsa illuminazione. A quel prezzo poi è un vero must. |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 21:42
È una lente MOLTO sensata, perché,come ti hanno detto, ha una transizione dei piani molto bella per quanto riguarda i ritratti |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 22:00
Ciao! da quando ho il 35-100 2.8 (e poi il 40-150 2.8), il 45 1.8 non l'ho mai più toccato. Ho fatto un lavoro di ritratti aziendali di recente, e ho usato il 40-150, scattando tra 40 e 70. Già così, a una distanza di 5m, c'erano i capelli sfocati. Invece l'ultimo obiettivo che ho preso è il 45 1.2, da usare al chiuso. Ma il 1.8 resta inutilizzato, tanto che l'ho prestato a un amico a tempo indeterminato. Intendiamoci, è un bellissimo obiettivo è mi è servito molto - anche per fare i primi lavori alcuni anni fa - ma è semplicemente troppo simile agli zoom che ho, quindi non si presenta mai l'occasione in cui dico "questo sarebbe più utile". |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 22:18
La domanda è assolutamente sensata, sospendo arconudo per una settimana visti i toni utilizzati e il suo intervento, quello sì senza senso: andare in una sezione dedicata esplicitamente a discutere dell'attrezzatura, e lamentarsi che si discute dell'attrezzatura, decisamente non ha senso. Gli spazi per discutere di arte, composizione, cultura, ci sono nelle altre sezioni del forum; chi non è interessato ai discorsi sull'attrezzatura non entri nelle sezioni sull'attrezzatura e lasci vivere in pace chi invece vuole discutere anche di questo. Tornando al tema, tra f/2.8 e f/1.8 c'è una bella differenza nella resa dello sfondo, quindi secondo me il 45 f/1.8 può aver senso, soprattutto a quel prezzo. |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 22:24
Costa poco, è buono e incarna perfettamente lo spirito del m43. A quel prezzo compralo, se non ti piace o rimarrà inutilizzato, puoi venderlo senza rimetterci. |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 22:38
Il mio esemplare è più che sufficientemente nitido anche tutto aperto. Combinato col buon otturatore elettronico del 4/3 lo uso quasi sempre tutto aperto anche in luce forte. Costa poco, resa soggettivamente gradevole, è leggero, l'autofocus non sbaglia un colpo. Per me un must have. Un equivalente 90mm f3.5 circa è onesto per ritratti non esagerati nella ricerca dello sfuocato totale. |
| inviato il 03 Gennaio 2025 ore 23:23
...e magari ti salva anche l'occhio più distante in un ritratto "di tre quarti"... Con il 45/1.8 su m4/3 ho molti meno problemi di questo genere che non con l'85/1.8 su Full Frame... E poi... a quella cifra non ha senso non prenderlo... sono sicuro che gli troverai un utilizzo... magari solo in certe occasioni ma è meglio averlo che non. |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 9:54
Unico neo del 45 è che non consente di avvicinarsi troppo, ti fa fare al massimo un mezzo busto largo |
| inviato il 04 Gennaio 2025 ore 10:13
Seppur con toni duri, non mi sento di escludere in toto la posizione di arconudo, in merito al senso o meno dell'acquisto. È indubbio che la luminosità del 45mm permette qualcosa in più rispetto al 2.8 degli zoom. È anche vero che è sempre la “solita solfa”, è un fisso e non uno zoom, con ciò che ne consegue. Ognuno ti dirà ciò che preferisce per sé stesso. Di conseguenza solo tu puoi sapere se ne vale la pena: sfrutteresti la maggior luminosità e possibilità di sfocato? Hai la possibilità e voglia di portartelo dietro come unica lente, o comunque lo affiancheresti ad uno zoom per maggiore versatilità? Ed in questo caso quel in più che ti da il fisso, ti è sufficiente per accettare il dover cambiare ottica, magari in corsa, ed avere un ingombro in più, seppur piccolo, in borsa? Certo, a mio avviso e considerando le MIE possibilità, la spesa è risibile e permette di fare una prova senza troppi rimorsi. Anche poi fosse usato poche volte, non ha un costo che ti fa pensare “che l'ho preso a fare se resta in armadio 3/4 del tempo”. In caso poi la rivendita senza perderci troppo dovrebbe essere abbastanza semplice. Ma questo è il MIO parere, non necessariamente il tuo, che può essere di posizione diversa. Io lo usai al tempo del m4/3, mi è sempre piaciuto, salvo poi preferirgli i 42,5mm panasonic. Poi per ritratti la mia lente preferita del sistema era il 75 1.8, ma ha sicuramente un altro prezzo ed altre dimensioni Oggi, con un po' di PP ed esperienza nell'esporre, uso più facilmente gli zoom per quasi tutto, ed i fissi in poche occasioni; anche in questo caso, valgono le tue considerazioni ed abitudini nell'uso dell'attrezzatura |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |