RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Devo abbandonare il corredo attuale per stare leggero.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Devo abbandonare il corredo attuale per stare leggero.





avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 11:46

Quindi attualmente hai :

5d4 890g
14 f2.8 552g
16-35 615g
24-70 f4 600g
100-400II 1570 g

Totale : 4,23 Kg

Secondo me se vuoi ridurre sensibilmente (non questione di 100/200g) come mi sembra di capire la soluzione più semplice sarebbe quella di andare su un formato minore ad esempio un micro 4/3, ad esempio considerando:

OM System OM-5 ( www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=om_system_om5 ) : 414 g
Oly M.Zuiko 7-14 f2.8 ( www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_m7-14_f2-8) : 534 g
Oly M.Zuiko 12-40 f2.8 ( www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=om_system_12-40_f2-8pro_ii): 382 g
Pana Leica 50-200 f2.8/4 ( www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_leica50-200ois ) : 655g

Totale: 1.99 Kg

Con un esempio del genere hai risparmiato poco di più di 2 Kg con delle focali equivalenti alle tue attuali

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 11:47

Con tutti questi obiettivi non risolve niente. Solo un corpo e un obiettivo fa risparmiare peso.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 11:54

Con tutti questi obiettivi non risolve niente. Solo un corpo e un obiettivo fa risparmiare peso


Cito l'autore: "Vorrei mantenere la stessa copertura di focali equivalenti, ma diminuire i kg"
Direi che non è fattibile con la tua proposta un corpo con un solo obiettivo, salvo che tu non riesca a tirar fuori un tuttofare da 14 a 400 MrGreen

Tanti obiettivi ma sono leggeri, si ritrova con un corredo completo che pesa 2 Kg praticamente un dimezzamento del corredo attuale

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 12:01

Il peso è qualcosa che ci affligge nelle varie passeggiate, in cui portiamo le attrezzature per il nostro hobby. Personalmente non più di 700 gr (ottiche comprese) per 3 ore o 1,5kg per mezz'ora.

Questo a 74 anni.
ma c'è chi non sopporta più di 300 gr e allora l'unica è la ricoh tascabile.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 12:05

Io sinceramente non capisco certe scelte...ma ognuno fa come gli pare.....
Il mio corredo credo sia da considerarsi pesante...1dx ,Pentax 645d/z....con relative ottiche., fissi zoom ......ok
Ma mica mi porto dietro tutto.
Mi prendo un corpo e uno zoom o 2 fissi e basta...
Specie poi se non fotografi per vivere ....che ti frega,fai le foto che riesci con quello che ti sei portato....quelle perse le farai un'altra volta.


avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 12:10

Scusa Speedking., ma io credo dipenda dall'età e dalle nostre condizioni fisiche, per cui anche una ff con due obiettivi potrebbe essere un peso insopportabile per più di qualche minuto.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 12:19

Si certo
ma se chi ha aperto il 3d e quello che si vede nella foto del profilo, inoltre guardando le foto e i posti in cui è stato mi pare
una persona molto attiva e atletica , a cui un paio di kg non dovrebbero fare paura .....
Poi come detto sulle scelte non mi permetto di mettere becco.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 12:38

dopo una vita di m4\3 e FF varie
ho deciso di unire le due cose ed ho optato per il micro FF:

Canon R8 - 461g
RF 16 2,8 - 165g
RF 28 2,8 - 120g
RF 50 1,8 - 160g
RF 100-400 635g

1,5 kg

perdendo però la tropicalizzazione e la stabilizzazione su sensore Olympus

guadagnando un AF-C e traking superiore e di molto alla OM-5


avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 12:40

Bella la definizione di micro FF MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 12:58

Bella la definizione di micro FF...

Così non ne venderanno più MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 13:03

Più o meno il peso è proporzionale alla luce che entra. Un sensore più piccolo e una lente con la stessa apertura fanno entrare meno luce. Io guarderei a un 24-105 o 24-240, così riduci il peso e rimani col sistema che ti piace e conosci.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 14:17

Se fossi nella tua situazione e volessi mantenere le focali, passerei al M 4/3 con Olympus OM-1 per la possibilità di fare l'Hi-res al bisogno e prenderei gli obiettivi equivalenti di Olympus.
Non c'è altra soluzione per diminuire di tanto i pesi e mantenere le stesse focali. E' ovvio che per risparmiare peso in senso assoluto potresti prendere uno zoom tuttofare e una mirrorless leggera qualsiasi, ma non è la stessa cosa.

p.s. Io non ho M4/3 nè tantomeno Olympus, ma FF e APS-C sony, quindi il mio è un consiglio senza interessi da fan di una marca in particolare.

avatarsenior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 15:06

A mio modo di vedere: o rinunci alla gamma delle focali o passi al m4/3.
Nel secondo caso ti suggerisco di non farti influenzare dai problemi della perdita di qualità, il m4/3 ne ha da vendere, dovrai solo, eventualmente, modificare il processo di post produzione rispetto a come sei abituato.
In ogni caso, io passerei prima da una riduzione della gamma di focali da portare con me, rimanendo con la Canon. Capisco che rinunciare al tele può essere duro, ma la soddisfazione di usare i grandangolari come sai fare non te la toglie nessuno. ;-)

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 15:16

Mi piange il cuore, hai attrezzatura davvero straordinaria! Ho provato una volta una Eos R8 di un amico: full frame e leggerissima! Una frazione della 5D mk IV. Potrebbe essere una valida alternativa, e conserveresti il formato FF. Io non me la sento di consigliare il micro 4/3. Alla fine peso e dimensioni di una R8 rendono per me insensato il passaggio a un sensore tanto più piccolo.

avatarjunior
inviato il 11 Luglio 2024 ore 15:25

Quando ho in programma delle lunghe escursioni in montagna lascio a casa la reflex (D7500) e la mirrorless (ZF). Utilizzo la Nikon J5 e come obiettivi il 18,5mm f/1,8 (equivalente a 50mm) + 10-30mm f/3,5-5,6 (27-80mm) + 30-110mm f/3,8-5,6 (80-300mm) peso totale 560 gr.
La qualità non sarà il massimo ma per la schiena e le gambe vanno benissimo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me