RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

OM System OM-5 : Caratteristiche e Opinioni




OM System OM-5, front

OM System OM-5, back

OM System OM-5, top



La OM System OM-5 è una fotocamera mirrorless con sensore 4/3 (2.0x) da 20 megapixels prodotta dal 2022. La gamma di sensibilità, inclusa estensione, è 64 - 25600 ISO e può scattare a raffica di 10 FPS x 149 RAW, 1000 JPEG. Il prezzo attuale è 1226 €;
30 utenti hanno dato un voto medio di 9.6 su 10


Se hai utilizzato questo modello, puoi aggiungere il tuo voto:  


CaratteristicheRecensioniConfrontaAcquistaFoto


 Sensore
 Formato   4/3, 17.4 x 13 mm (rapporto tra i lati 4:3, fattore di moltiplicazione 2.0x rispetto al sensore FF)
 Risoluzione   20 megapixel (pixel pitch 3.35 μm)
 Sensibilità ISO   64 - 25600
 Formati file   JPEG, RAW

 Esposizione
 Tempi di scatto   60" - 1/32000
 Compensazione   +/- 5 stop in passi di 1/3
 Modalità esposizione   M, S, A, P, Scena
 Tipi di esposimetro   Multi-Area, Semi-Spot, Spot

 Funzionalità
 Mount   Micro 4/3 (clicca qui per visualizzare tutti gli obiettivi compatibili)
 Stabilizzazione   Si
 Raffica (con autofocus)   10 FPS x 149 RAW, 1000 JPEG
 Raffica (senza autofocus)   30 FPS x 18 RAW, 20 JPEG
 Pre-Raffica   Si
 Live View   Si
 Modalità video   4K (3840x2160p) @ 30 FPS
 WiFi   Si
 GPS   No
 USB   micro-USB (2.0)
 Ricarica via USB   Si

 Funzionalità computazionali
 Lunga Esposizione ND   Si, fino a 16 foto (ND4)
 Pixel Shift   Si, in-camera (80 megapixel)
 Focus Stacking   Si, in-camera
 Startrail/Composite mode   Si
 Astrotracer   No

 Costruzione
 Touchscreen   Si
 LCD   3.0″, 1.04 Mdots, 720 x 480 pixels, totalmente snodato
 Mirino   Elettronico, copertura 100%, 0.69x
 Risoluzione mirino   1024 x 768 px
 Flash incorporato   No
 Memoria   SD, SDHC, SDXC (UHS-II)
 Memoria, Slot 2   non disponibile
 Otturatore   Meccanico ed elettronico
 Batteria   Olympus BLS-50, 8.50 Wh
 Tropicalizzazione   Si
 Peso   414 g
 Dimensioni   128 x 85 x 49 mm

 Acquista

OM System OM-5, acquista su Amazon.it (1226 €) Amazon

OM System OM-5, cerca su Ebay.it Ebay

  JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


Recensioni

Che cosa ne pensi di questa fotocamera?


Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2024

Pro: portabilità, robustezza, dimensioni, qualità immagini, menu intuitivo, scatto alta risoluzione.

Contro: rumore da 6400 in poi

Opinione: utilizzo la OM 5 come macchina fotografica paesaggistica durante le mie escursioni in montagna e ne sono ampiamente soddisfatto; le immagini sono molto buone e consentono una larga postproduzione in grado di recuperare molti dettagli e hanno sempre una ottima gamma dinamica. La durata della batteria è ottima e consente due o tre giorni di utilizzo con almeno 150 immagini, il menu è molto intuitivo e personalizzabile. Peso e dimensioni ne consentono un facile trasporto durante le escursioni. Insieme al 12 40 e al 7 14 offrono larghe prospettive a chi vuole ritornare a casa con qualche scatto delle proprie escursioni. Oltre i 6400 il rumore digitale è invadente ma le caratteristiche del sensore sono concepite per scatti a ISO inferiori.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2024

Pro: Maneggevole, facile da usare, di ottima qualità, ricca di funzioni facilmente usabili in camera

Contro: Manca la porta usb-c.

Opinione: E' una delle migliori macchine che ho avuto: facile da usare, leggera, sempre pronta. Mi ha stupito la semplicità d'uso - e l'efficacia - delle varie funzioni 'in camera': filtri nd, eye-af, immagini ad alta risoluzione, cielo stellato. Ho la em-5m2, la qualità delle immagini non è lontanissima, ma le funzioni elencate rendono la OM-5 davvero incredibile… Non rimpiango la full-frame, la OM-5 soddisfa pienamente le mie esigenze di fotoamatore ed e' probabilmente il miglior compromesso prezzo-dimensioni-qualità nell'ambito delle micro 4/3. Manca la porta usb-C, ma non e' un dramma; ho acquistato un caricatore, due batterie aggiuntive e il gioco è fatto…

avatarjunior
inviato il 03 Giugno 2024

Pro: fattore di forma, maneggevolezza, grande qualità in senso assoluto di ciò che gli si chiede

Contro: batteria, esposizione del sensore quando si cambiano le lenti

Opinione: Sono un semplice amatore che ha abbandonato camere più grandi e costose, dapprima per una em5II che ho ancora e poi per la om5, non faccio caso a prestazioni oppure a manie ossessive legate a iso, bitrate oppure comparative di qualsivoglia ... Quando vedo qualcosa o qualcuna/o che mi piace oppure sono in un luogo meraviglioso che merita di stare nei miei ricordi ... scatto ! Reattiva, stupenda nei dettagli, pronta e comoda da portare con me, con lenti opportune è in grado di dare il meglio. Detto questo, con lei ho portato qualche bella stampa ad alcune mostre, alcune stampe sono di grandi dimensioni, cosa le manca?? Vorrei segnalare solo di fare attenzione al sensore, rimane esposto al distacco delle lenti e la batteria potrebbe durare di più.

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2024

Pro: Dimensioni, leggerezza, AF, sistema ottiche, bilanciamento bianco, stabilizzazione, estetica, prezzo

Contro: Schermo stile vlogger, alcuni particolari costruttivi un po' "leggeri", durata batteria discreta

Opinione: Sono un amatore, fotografia di viaggi, qualche progettino personale tra street e reportage. Spesso faccio stampare da laboratorio. Ho ed ho avuto altre macchine, al momento una Nikon Df diciamo "da collezione", una Sony A7II che utilizzo solo con ottiche manuali adattate e questa OM-5, che ho acquistato permutando un intero sistema Pentax K-1 e ottiche. Per la OM-5 utilizzo 7-14 Pro, 12-40 Pro, 17 Pro e 25 Panaleica. Per me il sensore M43 è una novità. Fatti finora circa 1500 scatti, solo raw. Sono molto soddisfatto della OM-5, per la sua compattezza e leggerezza, mi permette di uscire con uno zaino piccolo e leggero, dove trova posto anche una macchina a pellicola e qualche ottica. Nessun problema per la tenuta ISO, finora non ho mai scattato a sensibilità diverse dai 200 nativi, scattando a diaframmi aperti e sfruttando la stabilizzazione davvero notevole non serve salire con la sensibilità. Non sono amante dello "sfocatone" per cui l'ampia profondità di campo del sensore piccolo è benvenuta. L'ergonomia della macchina è buona, personalizzando i comandi fisici posso utilizzarla quasi senza passare mai dal menù e tenendo lo schermo chiuso. Notevole l'efficienza del WB automatico, che su altre macchine mi creava problemi. Spesso converto in BN, con risultati convincenti semplicemente utilizzando i profili macchina da Lightroom. L'autofocus è preciso, veloce e facile da utilizzare. Punti deboli... alcuni particolari (lo sportello batteria, i tappi dei connettori laterali) sono un po' troppo economici. Lo schermo snodato lateralmente serve a poco, avrei preferito di molto uno schermo tiltabile da usare come un pozzetto. La batteria non ha una durata eccelsa. Alcune altre considerazioni che non sono veri e propri punti deboli, ma sui quali è giusto porre l'attenzione. Il formato sensore... non sono abituato al 4:3, spesso mi trovo a croppare in 2:3. Bisogna farci l'abitudine ed imparare a sfruttare il formato. La nitidezza... la riduco sempre in post, per me addirittura eccessiva... ed aggiungo anche un po' di grana, diversamente le immagini mi paiono troppo "digitali". Ma queste sono caratteristiche intrinseche del formato. Per chi è la OM-5? Per chi punta al risultato, vuole leggerezza e compattezza, senza svenarsi economicamente.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2024

Pro: Peso ridotto, costo delle ottiche, versatilità, trasportabilità, qualità dell'immagine.

Contro: Adattamento al nuovo sistema, ma dopo un po' ci si abitua.

Opinione: Come molti fotografi appassionati, ho sempre dato grande importanza alla qualità dell'immagine e alle prestazioni della mia attrezzatura. Per anni, la mia fedele Nikon D750 è stata una compagna insostituibile nei miei viaggi fotografici, offrendomi immagini di qualità superiore che solo un sistema Full Frame può fornire. Tuttavia, con il passare del tempo, il peso dell'attrezzatura è diventato un fattore limitante nelle mie avventure, spingendomi a cercare un'alternativa più leggera ma altrettanto capace. La mia ricerca mi ha portato alla OM System OM5, una scelta che sapevo comportasse un "salto indietro" in termini di formato del sensore e, potenzialmente, di qualità dell'immagine. Ero preparato a questo compromesso, ma quello che non mi aspettavo era quanto poco avrei sentito la mancanza della mia vecchia D750. La OM5 si è rivelata una piacevole sorpresa sotto molti aspetti. Innanzitutto, il peso ridotto della camera e delle ottiche mi ha liberato da uno dei maggiori ostacoli che limitavano la mia creatività e il mio desiderio di esplorare. Non solo: le ottiche per questo sistema, oltre ad essere significativamente più economiche rispetto alle equivalenti per Full Frame, offrono una qualità e una resa che vanno ben oltre le mie aspettative. L'investimento in queste lenti mi ha permesso di esplorare nuove prospettive creative senza gravare sul mio budget. Dal punto di vista della qualità dell'immagine, la OM5 ha dimostrato di essere più che all'altezza della sfida. Sebbene consapevole delle limitazioni teoriche dovute al sensore più piccolo, nella pratica ho trovato che le immagini prodotte sono ricche di dettagli, con colori vividi e un'eccellente gestione del rumore. La camera offre anche un'ampia gamma di funzionalità avanzate che mi hanno aiutato a sperimentare e a migliorare le mie tecniche fotografiche. In conclusione, il passaggio alla OM System OM5 è stata una scelta vincente per me. Nonostante le mie iniziali preoccupazioni riguardo la qualità dell'immagine e le prestazioni, questa camera non mi ha fatto rimpiangere la mia Nikon D750. Per il mio stile di fotografia e i miei obiettivi sempre più orientati verso la portabilità e alla mobilità, la OM5 si è dimostrata l'opzione ideale, offrendomi libertà, flessibilità e, cosa più importante, la gioia di fotografare senza limiti. Se come me siete alla ricerca di una soluzione più leggera senza compromettere troppo sulla qualità, vi consiglio caldamente di considerare la OM System OM5.




Foto scattate con OM System OM-5

Foto
Terra di confine
di Lazzaro
24 commenti, 3284 visite
Foto
Rimorchiatori al lavoro Porto di Livorno
di Ginolimbianchino
56 commenti, 1481 visite  
HI RES 5.3 MP

Foto
I Gobbi
di Lazzaro
22 commenti, 1487 visite
Foto
Castello di Torrechiara
di Lazzaro
22 commenti, 1674 visite
Foto
La forza della natura
di Lazzaro
26 commenti, 1879 visite
Foto
Mareggiata Li Cossi
di Ginolimbianchino
74 commenti, 898 visite  
HI RES 5.5 MP

Foto
Riflessi sul lago dorato
di Lazzaro
22 commenti, 1818 visite


RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Uscita di sicurezza
di Marant
36 commenti, 595 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Bour - Faroe
di Max.marcoccia
23 commenti, 2210 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Il musicista
di Thealby87
47 commenti, 1117 visite  
HI RES 6.3 MP

Foto
Nel Canale del Dito
di Enrico De Capitani
106 commenti, 1547 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
Il guardiano dei Cadini
di Lazzaro
15 commenti, 1178 visite
Foto
Senza Titolo
di Giuseppe67
28 commenti, 4282 visite  
HI RES 7.2 MP

Foto
Dente del Gigante
di Frapaso
19 commenti, 595 visite  
HI RES 17.9 MP

Foto
Alba a Playa de Campiechos, Asturia.
di Eolias
19 commenti, 781 visite
Foto
Cervino al tramonto
di LivioCra
10 commenti, 2483 visite  
HI RES 4.3 MP

Foto
Pop city 1
di Angelo Riberti
25 commenti, 1580 visite  
HI RES 20.0 MP

Foto
Funningur - Faroe
di Max.marcoccia
12 commenti, 1557 visite  
HI RES 6.0 MP

Foto
Ipnotica
di Thealby87
29 commenti, 751 visite  
HI RES 8.9 MP

Foto
Quando si nasce modelle...
di Thealby87
33 commenti, 1444 visite
Foto
Tramonto al faro Mangiabarche
di Eolias
15 commenti, 555 visite
Foto
Un candido manto
di Thealby87
38 commenti, 1267 visite  
HI RES 9.2 MP

Foto
Monaci
di Marant
14 commenti, 431 visite  
HI RES 14.7 MP

Foto
Sei più bello con il sole del mattino
di Lazzaro
5 commenti, 1016 visite
Foto
20-03-2024 Primavera
di Lazzaro
8 commenti, 795 visite
Foto
Itzuruni beach, Cantabria, Spagna del Nord.
di Eolias
18 commenti, 234 visite
Foto
Silenzio al tramonto
di Thealby87
33 commenti, 684 visite  
HI RES 8.8 MP

Foto
Faro Mangiabarche
di Eolias
13 commenti, 359 visite
Foto
Camminata minacciosa
di Thealby87
35 commenti, 1187 visite  
HI RES 9.3 MP

Foto
Spiaggia della Barrka
di Eolias
17 commenti, 358 visite
Foto
Le Torri di Kenzo
di Angelo Riberti
7 commenti, 492 visite  
HI RES 23.5 MP

Foto
Pinna di orca e sfumature
di Thealby87
31 commenti, 649 visite  
HI RES 8.4 MP



RCE

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
Foto
Una magica danza
di Thealby87
40 commenti, 696 visite  
HI RES 9.2 MP

Foto
Il sole del risveglio
di Thealby87
36 commenti, 949 visite  
HI RES 9.2 MP

Foto
Ferrari n.50 panning @ SPA
di Franchino89
7 commenti, 1029 visite  
HI RES 3.7 MP

Foto
Gruccioni
di Esse
3 commenti, 1215 visite  
HI RES 20.2 MP

Foto
La tranquillità del primo gennaio
di Thealby87
33 commenti, 613 visite  
HI RES 8.6 MP


Pagina Successiva »




Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).






 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me