RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Della serie - quando la passione ti...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Della serie - quando la passione ti...





avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 20:15

Dipende anche da che giardino hai e da quanto è grande. MrGreen
Non avendo giardino, vado in mezzo alla natura. Però ammiro chi riesce a farsi tali postazioni.

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 20:21

Dipende anche da che giardino hai e da quanto è grande. MrGreen
Non avendo giardino, vado in mezzo alla natura. Però ammiro chi riesce a farsi tali postazioni.


ahah
concordo!

l'ho scritto perchè in un altro post qualcuno sosteneva che basta l'attimo... a volte capita, ma il più delle volte ci vuole davvero tanto tempo e igegno...!

poi queste dell'autore del 3d sono oltre alle macro 1:1 saranno 4 o 5 x? quindi lavoro duro! Qualita' alta davvero!

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 21:25

Hai fatto bene. Sorriso
Io ho alcune foto nella mia galleria con ingrandimento 2X o 3X (ho un Canon MP-E 65mm coomprato usato), però sono scatti singoli. Niente focus stacking.

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 22:05

visto, belli! a difficile gestire le PDC nel 1:1, non oso pensare da li' in su!

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 22:43

Grazie a tutti, essendo stato aeromodellista la passione del costruire ce l'ho sempre avuta. Con la macrofotografia “spinta” unisco la passione per la foto e il bricolage.

Riguardo al rapporto di riproduzione alcune foto sono oltre all'1:1 arrivando al 5:1 e alcune, le ultime, sono a 6:1.

Buone foto a tutti, l'importante è divertirsi

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2023 ore 23:11

visto, belli! a difficile gestire le PDC nel 1:1, non oso pensare da li' in su!

Grazie. Sorriso
Per la PDC sopratutto a 4X e 5X è moooolto ridotta. Qui puoi vedere un articolo di Juza su questo obiettivo:
www.juzaphoto.com/article.php?l=it&article=58

Riguardo al rapporto di riproduzione alcune foto sono oltre all'1:1 arrivando al 5:1 e alcune, le ultime, sono a 6:1.

Per arrivare a 6:1 usi un soffietto? Oppure un obiettivo da microscopio?
Io non ci ho mai provato ad andare oltre 5:1.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 0:04

Ho aggiunto due tubi di prolunga uno da 16 e l'altro da 10mm.

A proposito vorrei prendere un soffietto per la mia Sony, avete qualche consiglio? Perché su A….n, non ho trovato nulla di economico

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 11:33

Grazie per la risposta. Sorriso
Per i tubi di prolunga non saprei. Una volta, qualche anno fa, avevo provato ad informarmi ed avevo visto i Novoflex che mantenevamo i contatti (ci sono alcuni, non ricordo se con contatti o meno, che sono pure basculanti), ma costano un bel po'.
Sempre in quell'occasione avevo trovato l'intervento di un'iscritto con una formula riguardo il Rapporto di ingrandimento (intervento di Cammelo):
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=764176

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 16:23

In realtà vorrei prendere un soffietto

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 20:30

Scusa, hai ragione avevo fatto confusione.
Quelli che avevo visto della Novoflex sono soffietti, non tubi di prolunga.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2023 ore 23:05

Quelli della Novoflex sono ottimi ma costano una fortuna…

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 9:16

Non sarebbe male, a meno che non ci sia già, utilizzare questo post per inserire immagini di soluzioni per la macro sia “commerciali” che fai da te. È sempre interessante e divertente prendere spunti da altri che condividono la stessa passione.

Buon WE

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 12:52

Eh sì i prezzi Novoflex sono alti, ma non ci si può fare nulla. Certo anche la qualità è alta.

Non sarebbe male, a meno che non ci sia già, utilizzare questo post per inserire immagini di soluzioni per la macro sia “commerciali” che fai da te. È sempre interessante e divertente prendere spunti da altri che condividono la stessa passione.

Concordo.
Ho visto discussioni sporadiche con richiesta di consigli o suggerimenti, ma una "guida" od una discussione iincentrata su vari consigli, soluzioni (autocostruite o comprate) ed altro non l'ho vista. Non so se mi sia sfuggita, di certo sarebbe interessante per molti a cui piace questo genere fotografico. Sorriso

avatarsupporter
inviato il 18 Novembre 2023 ore 19:35

Con la macrofotografia “spinta” unisco la passione per la foto e il bricolage.
Ecco, certamente la passione per il bricolage è importante. ;-) Io non ce l'ho proprio (riesco a spazientirmi usando il nastro adesivo Eeeek!!!)

Purtroppo il posto riservatomi dalla consorte è quello che è ma me lo faccio bastare...;-)
Avercelo un angolo-lavoro fisso!

Non sarebbe male, a meno che non ci sia già, utilizzare questo post per inserire immagini di soluzioni per la macro sia “commerciali” che fai da te. È sempre interessante e divertente prendere spunti da altri che condividono la stessa passione.

Buon WE
Ecco quel che ho accroccato oggi (e nel frattempo già smontato e riposto) per una foto ad un calabrone con cui ho inaugurato la stagione Povery autunno-inverno 2023-24.

postimg.cc/1V5tdkvq
postimg.cc/SjyJj9mx

La luce della lampada che proviene dall'alto durante lo stacking era spenta. Quella dei faretti dimmerabili non era diretta ma riflessa e ammorbidita da dischetti di cartaforno messi all'interno dei tubi dietro i tappi. Il grosso del lavoro di illuminazione comunque lo hanno fatto i flash, anch'essi attenuati. Flash che non sono quelli del MT-26EX-RT ma del cugino cinese. Che credete, questo è un Povery originale, mica un'imitazione! MrGreen

Il risultato dopo postproduzione è questo:

postimg.cc/ctfYsBd7

Uso slitte manuali ma la WeMacro che si vede nella foto del primo post è nella mia lista spese da parecchio tempo. Siccome in caso la userei soprattutto all'aperto nelle uscite all'alba, mi chiedevo quale powerbank fosse adatto, con che capacità e tensione.

Ciao, buona domenica. :)



avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2023 ore 22:09

Pangur alla fine “l'accrocco” fa il suo sporco lavoro, bella foto. Riguardo alla powerbank io ne ho una comunissima acquistata qualche anno fa soprattutto per ricaricare il telefono.

Penso che una vada l'altra;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me