JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera a tutti gentili amici di Juza, vorrei acquistare il tubo di prolunga Canon 25 o il set kenko. La mia domanda però é più tecnica, vorrei sapere come si può calcolare il rapporto di ingrandimento che si ottiene con l'uso dei tubi. Tanto per fare un esempio se uso un tubo Canon da 25 mm con il 70-200 f4 su una Canon Eos 7d quale sarà il rapporto di ingrandimento che otterrò alle varie lunghezze focali? Qualcuno sa la formula per fare il calcolo. Grazie a tutti per l'interessamento e spero che la cosa interessi anche a qualcun'altro sul sito.
user1991
inviato il 17 Febbraio 2014 ore 22:15
Qui trovi una piccola applicazione per calcolarlo.
Grazie Thoracopterus, ho provato a fare un calcolo ma non so che valore inserire per la voce diopters/diottrie, ovvero dove si recupera questo dato per una lente, inoltre volevo chiedere se vanno fatte delle considerazioni per il fatto che sono su sensore APS-C
Rt = rapporto di ingrandimento massimo con i tubi Rb = rapporto di ingrandimento massimo obiettivo LT = lunghezza tubi (in mm) LF = lunghezza focale (in mm)
Hai ragione, frettolosamente avevo fatto 1:1, il che mi ha fatto invertire. 1:1 puoi invertirlo quando e come vuoi, per questo ho errato. Infatti ho fatto l'esempio di cento mm di focale con un tubo da 100 mm. grazie per la nota
E se io volessi sapere a quanto arrivassi cone rapporto di ingrandimento con tamron 90 macro che ha 1:1 più i tre tubi Keko montati assieme più un moltiplicatore 2x ? Qualcuno ne ha una idea.....? Non c'era una storia anche sul fatto che cambiava qualcosa montando il moltiplicatore prima o dopo i tubi di prolunga?
Scusate un 100 ml macro yashica che è portato come 1:2.. se montato con adattatore su sony a6000(apsc) o sony a7 (ff) raggiunge che ingrandimento? L' adattatore yashica a sony nex funge da tubo di prolunga? Grazie
Non cambia nulla, l'adattore serve per portare il tiraggio più piccolo delle ML a quello per cui l'ottica è stata progettata che è di norma è più lungo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.