RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera portatile, leggera, di qualità, per escursioni e bicicletta


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamera portatile, leggera, di qualità, per escursioni e bicicletta




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 13:49

Per Fuji, cerca dei file raw in rete relativi a fogliame, pietrisco, terreno misto erba/ghiaia e prova ad aprirli con il programma che usi per i raw.

A me sarebbe piaciuto prendere una X-E4 + 18 (o 23) ma non ho trovato nello zoom standard, il 18-55, a suo tempo un esemplare che mi piacesse. La X-T1, a quel tempo, la detti in permuta per passare a m4/3.

Considera che una X-T3/4 non è molto più piccina di una, che so, Z5/6 con montato il 24-70 f/4. Ho scelto il micro proprio per stare su ingombri piccini il più possibile.

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 0:19

Si, probabilmente una Fuji con relativo obiettivo, anche in quando APSC, diventa più ingombrante di una m4/3.
Mi spiace di dare l'impressione di una bandiera al vento, ma ho aperto questo topic anche per ragionare via via, mi sto facendo un'idea in questi giorni quindi valuto e scarto le opzioni man mano.

Finora devo dire che quelle che più mi intrigano sono la GX9 e l'Olympus E-M10 IV, in tutta onestà l'Olympus mi piace di più esteticamente, per quello che conta.
Come prestazioni sulla carta sembrano molto simili, l'Olympus è più recente di un paio d'anni ma è un modello entry-level per cui forse le due cose si compensano.

Stavo dando un'occhiata a quanti obiettivi sono disponibili per il sistema m4/3, sono un'infinità, non immaginavo Eeeek!!!


avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 10:33

Finora devo dire che quelle che più mi intrigano sono la GX9 e l'Olympus E-M10 IV, in tutta onestà l'Olympus mi piace di più esteticamente, per quello che conta.


Diverse volte qui sul forum ho letto che la migliore e-m10 è la II: corpo in metallo, presenta più funzioni della odierna IV, che però utilizza il sensore da 20 mpixel e non quello da 16.

Anch'io partii da una e-m10 con 2 fissi, che poi rivendetti. Il problema è che allora dovevo ancora cominciare a fare giri lunghi in bici, e avevo pochetto da fotografare. Poi, comprata la prima gravel, la cosa cambiò. Allora andai di LX100.
Tentai in tutti i modi di far la pace con i raf Fuji, ma non ne venni a capo: adoravo (e apprezzo tutt'ora) il layout fuji... e mi resi conto che la LX100 aveva quel layout lì. Non avevo MAI preso in considerazione panasonic. E alla fine è dal 2014 che uso macchine di questo brand per andare in giro in bici (a parte i 6 mesi passati con la D750, periodo in cui anch'io ho cercato di fare mente locale, da banderuola a mia volta).

Magari in queste vecchie discussioni che avevo aperto per il tuo stesso motivo potresti trovare qualche spunto:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4053215
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4009993


avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 10:47

Una Canon serie M no? Con un adattatore potresti usare tutto il tuo corredo...

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 12:10

Diverse volte qui sul forum ho letto che la migliore e-m10 è la II: corpo in metallo, presenta più funzioni della odierna IV, che però utilizza il sensore da 20 mpixel e non quello da 16.

Anch'io partii da una e-m10 con 2 fissi, che poi rivendetti. Il problema è che allora dovevo ancora cominciare a fare giri lunghi in bici, e avevo pochetto da fotografare. Poi, comprata la prima gravel, la cosa cambiò. Allora andai di LX100.
Tentai in tutti i modi di far la pace con i raf Fuji, ma non ne venni a capo: adoravo (e apprezzo tutt'ora) il layout fuji... e mi resi conto che la LX100 aveva quel layout lì. Non avevo MAI preso in considerazione panasonic. E alla fine è dal 2014 che uso macchine di questo brand per andare in giro in bici (a parte i 6 mesi passati con la D750, periodo in cui anch'io ho cercato di fare mente locale, da banderuola a mia volta).

Magari in queste vecchie discussioni che avevo aperto per il tuo stesso motivo potresti trovare qualche spunto:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4053215
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4009993


Grazie Gianluca, mi spulcerò i tuoi topic che mi sembrano molto corposi!

Una Canon serie M no? Con un adattatore potresti usare tutto il tuo corredo...


Vero, ma il mio corredo resterebbe comunque ingombrante lato lenti (es. i Canon 16-35 F4, 24-70 F4...) e quindi non avrei grandi vantaggi rispetto ad ora.

Mentre l'idea che ormai mi sto facendo è che vorrei proprio un mini-corredo di dimensioni ridotte, che sia alternativo completamente a quello che ho, per usi differenti.
E per questo il sistema m4/3 Panasonic o Olympus mi sta sembrando la scelta migliore

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 12:36

Per il problema del peso in escursione (e facendo il turista) personalmente ho risolto con oly M10 Mk IV in accoppiata con Olympus ED 8-25mm f/4 Pro. Molto leggeri... ci ho fatto praticamente tutto senza problemi. A seconda delle combinazioni alterno con Olympus ED 12-45mm f/4 Pro. Comunque in generale bellissime immagini e, con luce sufficiente, spesso indistinguibili dalla full frame. Le due lenti sono nitidissime praticamente sempre... Per mie ragioni, legate principalmente al migliore ibis e al feeling meno entry level, ho poi sostituito la m10 con la E-M5 III...

avatarjunior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 14:12

Vero, ma il mio corredo resterebbe comunque ingombrante lato lenti (es. i Canon 16-35 F4, 24-70 F4...) e quindi non avrei grandi vantaggi rispetto ad ora.


Beh, con lenti Canon ef-m nessun ingombro, con in più tutta la scelta delle lenti ef...

bit.ly/3h2QoSV


avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 16:06

Mentre l'idea che ormai mi sto facendo è che vorrei proprio un mini-corredo di dimensioni ridotte, che sia alternativo completamente a quello che ho, per usi differenti.


Ci sarebbe anche questo sistema.
Nuovo non esiste più. Usato si trova ancora, a prezzi interessanti ed è ampiamente in budget. Nuovo costava assai all'uscita e probabilmente non ne aiutò il decollo. Il sistema è morto, ma non vuol dire che non possa essere usato. MrGreen



Da noi non ha avuto molto successo a differenza dei giap, tuttavia ne ho sempre sentito parlare bene da chi l'ha avuto.
Il sensore è piccolo ma per un uso generico si comporta decisamente bene.
In sostanza tre lenti zoom in una mano ed una minicamera senza specchio.
Qui in effetti le dimensioni complessive lenti e corpo sono al minimo che più minimo non si può.



www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=pentax_qs1


Pentax partì tra i primi per le ML, poi le strade si divisero.




www.ricoh-imaging.it/it/mirrorless/PENTAX-Q.html

avatarsupporter
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 17:14

Se la leggerezza e portabilità sono le caratteristiche che ricerchi perché non hai pensato anche alle Panasonic GF10? Sempre che il mirino non sia un elemento essenziale per te. Credo che dal punto di vista della portabilità sia imbattibile, soli 270gr ed è veramente tascabile.

avatarsenior
inviato il 18 Febbraio 2022 ore 18:25

Anche una GM5 di panasonic potrebbe essere un'idea, a trovarne ancora...
edit: ce ne sono ancora 2 su amazon, rosse, con il 12-32 a 449 neuri.
E una a 629 con il 15 1.7 (considerando che il 15 da solo costa 550€, la macchina fotografica la paghi meno di 100€) e il 15 è una gran bella lente.





www.wired.it/gadget/foto-e-video/2014/12/11/panasonic-lumix-gm5-prova/

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2022 ore 23:40

Vi ringrazio ancora per i pareri.
Nel frattempo noto che le discussioni e le richieste di pareri sul sistema m4/3 nella sezione del forum stanno aumentando, ne farò tesoro Sorriso

avatarsupporter
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 9:49

Ottiche intercambiabili non puoi trovare nulla di più compatto delle Panasonic GM1 e GM5.
Ottica fissa, la Ricoh GR (I,II o III, occhio solo che non abbiano il sensore sporco) che ti è stata indicata o la Fuji XF10 che ho avuto e venduto (e mi sono pentito, forse la riprenderò)

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2022 ore 15:43

Io in bici da corsa porto la Nikon AW-130, senza custodie, è impermeabile, dovrebbe resistere agli urti,ha il gps, un buon 24mm e le foto mi soddisfano. E' piccolina e fa il suo lavoro egregiamente

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2022 ore 15:01

Ciao a tutti,
aggiorno il topic perché alla fine ho trovato un'ottima offerta per una Oly E-M10 IV, con obiettivo Oly 14-150mm f/4-5.6 II, praticamente nuova a 650€.

Per ora le prime impressioni sono ottime, la fotocamera esteticamente mi piace molto e come dimensioni ed ergonomia anche.

L'obiettivo la sbilancia abbastanza come peso ma su quello poi valuterò se passare ad altro, intanto la proverò con molta curiosità MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me