JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ah ma no se stai per lo più sotto i 200 bianchino tutta la vita Io infatti mica penso di cambiarlo, ce lo affianco
user123428
inviato il 14 Settembre 2021 ore 14:28
Mmahh... è chiaro che prima di esprimere giudizi le cose vanno sempre provate, ma dubito che sia ai livelli del 100/400 isII , io a volte lo uso anche con 1.4xIII e la qualità rimane eccellente.
Questo è per la rubrica della Dr.ssa Grazia Arc.azzo? Un obiettivo che costa, pesa e ingombra un terzo pensi sia studiato per stare sullo stesso livello? Al livello del 100-400 II c'è già il 100-500.
“ Mmahh... è chiaro che prima di esprimere giudizi le cose vanno sempre provate, ma dubito che sia ai livelli del 100/400 isII , io a volte lo uso anche con 1.4xIII e la qualità rimane eccellente. „
Se vogliamo trovare un corrispondente al 100/400 II EF in casa RF bisogna guardare al 100-500 rf
Questa è una lente cheap da confrontare, se proprio vogliamo, con i 70-300 EF.
Per le mie esigenze, potrei sostituire il 100-400 prima serie che uso per paesaggio, che pesa il doppio e da portare in giro inizia a diventare pesante.
“ Non ho idea della resa, ma dici che questo arriva a pareggiare il 100-400 L prima versione? „
Come resa non credo, visto quanto è nitido il 100-400 prima serie. Però pesa davvero tanto e come terza lente da portarsi in giro mi infastidisce parecchio. Per quello che ci faccio io - paesaggi, molto spesso a mano libera - non credo perderei troppo.
Mazza però che monnezza sti sample, spero sia colpa degli ISO usati e della post scadente piuttosto che la resa del vetro...
user210403
inviato il 14 Settembre 2021 ore 15:19
I sample fanno un po' caccare perché come al solito sono fatti di fretta, con poca luce, spesso da gente che prova i teleobiettivi per la prima volta in vita sua.. poi sono su una R6 dove non hai neppure tanto margine di crop ( foto del martino)...
“ Come resa non credo, visto quanto è nitido il 100-400 prima serie. „
Il problema non è la resa... Sarà sicuramente buona come tutte le ottiche moderne... Il problema resta la luminosità, e se ci volete fare paesaggi, soprattutto alba e tramonto, vi dovete portare dietro il treppiede.... ( ho usato a lungo il pompone e il 100-400 C su 6d, so di cosa parlo)... Certo se poi volete fare tramonti a 12800/25600 iso a mano libera.... Fate voi
“ Il problema resta la luminosità, e se ci volete fare paesaggi, soprattutto alba e tramonto, vi dovete portare dietro il treppiede.... ( ho usato a lungo il pompone e il 100-400 C su 6d, so di cosa parlo)... Certo se poi volete fare tramonti a 12800/25600 iso a mano libera.... Fate voi „
Ma perchè, i paesaggi all'alba e al tramonto si fanno a f4 e mano libera?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!