| inviato il 08 Settembre 2021 ore 13:23
Sisi Lore, indubbio. Ma, dopo questa lente, non credo che Canon proporrà un RF 70-300 economico. |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 13:24
Questo è il "70-300" economico |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 13:25
“ Questo è il "70-300" economico „ +1 |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 13:27
concordo. ma chi urla al miracolo ha capito che è f8? qualche tempo fa, di f8 nativi c'erano giusto i catadiottrici.. assurdo Ma tu hai capito che costa sui 600 euro?? |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 13:28
“ concordo. ma chi urla al miracolo ha capito che è f8? qualche tempo fa, di f8 nativi c'erano giusto i catadiottrici.. assurdo „ Che erano per l'appunto IS, autofocus e zoom da 100 a 400. Giusto? Ah no aspe... è un'altra ca.gata... |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 13:31
“ Si Iza ma il Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM II è una lente L da, oggi, 2.300 euro. „ Axl, per me la qualità viene prima di tutto. Per dirti, potendo, sono sempre disposto a pagare qualcosa in più per avere qualcosa in più. Mai il contrario. Sarò più che felice se il 100-400 dovesse essere un 4.5-5.6, anche con 1300 euro in più e 200 g in più rispetto a questo. “ Combo che ti obbligherebbe a spendere 2.100 euro per il Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS III USM + 490 euro per il Canon EF 1.4x III. „ Certo, come anche in Nikon. Ma per il discorso di cui sopra, la preferisco. “ Non v'è dubbio, ma c'è chi, proprio, non può o non vuole ragionare in termini di migliaia di euro e, quindi, si dirigerà felice e sereno su una lente da ( street price ) 500-600 euro che è diretta ad una fascia di utenza che non siamo "noi" e che non è (quasi) nessuno di quelli che sono intervenuti su questo 3d. „ Axl a prezzi più bassi ci sono già i compattissimi 100-400 Sigma e Tamron, che pur essendo economici restano, comunque, più luminosi di questo RF. Ok, ora non esistono ancora in Z ed RF mount, ma tra un annetto potremmo trovarli già disponibili. E per me, quelli si che sono veramente best buy se si vuol spendere poco avendo, comunque, tanto. |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 13:31
@Axl “ @300mm, quasi sicuramente, sarà f5.6 „ Ho forti, fortissimi dubbi, minimo 6.3, più probabile 7.1. Ipotizzo: 100 > 5.6 150-250 > 6.3 250-350 > 7.1 350-400 > 8 |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 13:33
Ma di preciso, quelli che " ah no per me la qualità prima di tutto, io piuttosto spendo 2000 euro in più ma una lente come questa mai " che problema hanno per non riuscire a capire che l'unica risposta logica a queste loro esternazioni è questa:
 |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 13:36
Onestamente se arrivasse F6.3 a 300 mm (come il vecchio 70-300) e poi divenisse più buio gradualmente fino ad F8 a 400 mm per me sarebbe perfetto. Ovvio fosse più luminoso sarebbe meglio, ma costerebbe di più e non lo prenderei in considerazione. Per altro mi è tornato in mano l'EF 70-300 is usm prima versione qualche mese fa, e ci ho fatto con l'RP qualche scatto al gatto (quello avevo a disposizione al momento) di pomeriggio tardo in ombra sempre a F8 e F9, con Iso da 400 a 3200. Devo dire che mi ha stupito la qualità che tirava fuori per quel che costava quella lente e quel che offre l'RP. Quindi continuo a dire che se la qualità di questa lente è paragonabile a quella del 70-300 e magari migliora un po' la velocità di AF (come in genere fanno le RF) e se pure lo stabilizzatore fosse uguale… per me è un ottima lente davvero per fare il turista e per situazioni generiche a quel prezzo. |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 13:37
Ma a chi si sente toccato nel profondo, esprimendosi solo con meme, al pari di 16enni esaltati, cosa bisognerebbe dire? Nulla. Semplicemente isolarli. |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 13:37
Ma di preciso, quelli che "ah no per me la qualità prima di tutto, io piuttosto spendo 2000 euro in più ma una lente come questa mai È evidente che non si hanno tanti problemi a spendere determinate cifre.Invece chi problemi ne ha prova ad avvicinarsi a queste focali con obiettivi che non costano una fucilata(e che sanno benissimo non essere all'altezza di altre lenti) |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 13:38
@Iza, pensa a stare in topic, che chi isolare e chi no lo decide ciascuno per conto suo, di certo non tu per tutti. Altri dettagli da Canonrumours: The Canon RF 100-400 f/5.6-8 IS USM has a minimum focusing distance of 88cm at 200mm, a maximum magnification of 0.41x at 400mm, and up to 6 stops of IS when paired with the EOS R5 or EOS R6. When using this lens with the EOS R or EOS RP, image stabilization is about 5.5 stops of correction. Another interesting design choice is that this lens is compatible with both the RF 1.4x and RF 2.0x teleconverters. www.canonrumors.com/here-is-the-canon-rf-100-400mm-f-5-6-8-is-usm/?fbc |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 13:40
@Look 5,5 stop di IS su R ed RP? Mi pare troppo, ma fosse vero è appena salito ancora di più in graduatoria. |
| inviato il 08 Settembre 2021 ore 13:41
Vorrebbe dire scattare a 400 a 1/8? Contato male? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |