RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dimensioni file Fujifilm 26 Megapixel


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Dimensioni file Fujifilm 26 Megapixel





user171441
avatar
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 15:55

Ok ma.sono reversibili con cosa? Non sto a riscrivere tutto, anche Nikon dice che non perde qualità ma consiglia di usare il sw proprietario ( almeno così si legge in giro)

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 16:19

Quale sia il motivo di far convivere il "full raf" con il raf compresso (senza perdita) non lo so ma io da tempo (dopo aver letto vari articoli in merito) utilizzo il raf compresso e non trovo differenze ma forse sono io che non le vedo MrGreen

user171441
avatar
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 16:37

Ricordo che i file raf hanno avuto già problemi con la semplice demosaicizzazione (che oggi non esiste nessun problema) 4-5 anni fa...e secondo voi oggi mi dovrei fidare di qualcosa di più delicato senza sapere con quale sw non avrei la presunta "non perdita"?...beati voi che vi fidate

user182586
avatar
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 17:32

Ti posso confermare anche da una rapida ricerca su web che i RAF compressi e non compressi hanno la stessa qualità.

Lo si afferma in questi posti:
www.fujix-forum.com/threads/is-there-any-downside-in-choosing-compress

www.dpreview.com/forums/thread/4154277

La qualità è la stessa ma in effetti vanno considerati altri aspetti:
- Apple non supporta il formato compresso (quindi saltano tutte le app per iOs eccetto Lightroom)
- è più lenta la memorizzazione (ma forse dalla x-t3 in su non dovrebbe cambiare nulla) ma più veloce la lavorazione (almeno su dpreview la spiegano così).

Insomma, va valutato: siccome con i compressi ci stanno il doppio delle foto andrei di compressi, se uno però usa app come Darkroom, Raw power o Affinity per iPad allora non compressi.










avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 17:52

Più veloce la lavorazione in che senso? PP? Comunque non sapevo che potessi usare Lightroom con iPad con il formato compresso. Poi esporti Jpeg normalmente? Per me ottimo visto che principalmente uso iPad e Lightroom. Fai in fretta a riempire una scheda da 64MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 18:06

l'iPad base del 2018 mi apriva i raf compressi, almeno, LR installato sull'ipad lo faceva!

Comunque io scatto in non compressi perché evito il tempo che LR deve decomprimere il raw, quindi operazioni di PP un pochino più veloci, tanto le SD non le saturo più

Un file della X-T3 non compresso può arrivare a quasi 80 mb (altissimi ISO)

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 18:07

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2325069
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3632169

user171441
avatar
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 18:11

Fai in fretta a riempire una scheda da 64
----------------------------------------------
Be' dai non esageriamo, a meno che tu non sia un matrimonialista è difficile riempire una scheda da 64gb in una giornata nelle mie esplorazioni migliori arrivo a 200-300 scatti...poi ok se fai breacketing, o raffiche ma...insomma si parla comunque di circa 1100 scatti

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 18:13

Sono d'accordo con te ma se usi raffiche, scatti in RAW e fai qualche video non ci metti tanto a riempire una scheda da 64. Non mi capita spesso ma succede. Infatti oggi ne ho presa una da 128Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 18:13

Buoni quanti? MrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 18:14

Pochi per quanto mi riguarda. Per quello sparo a raffica. Qualche scatto si salva sempre:-P

user171441
avatar
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 18:23

@Manifest...poveretto chi prenderà la tua macchina usataMrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 18:24

Va che è una bomba. Xt3. Ma mica sparo a salve sempreCool

avatarjunior
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 18:25

E comunque credo che non la venderò mai. Mi piace troppo. La terrò come fermacarte sé mai un giorno dovesse abbandonarmi.

user171441
avatar
inviato il 30 Dicembre 2020 ore 18:27

@Gianni grazie per i link...me li sono letti in po'...ho chiesto anche nel gruppo fuji internazionale confermano che anche C1 gestisce bene i loseless..appena potrò uscire vedrò di fare delle prove...anche se, la prossima spesa sarà un NAS e già vedendo gli HD esterni ho tanta roba da cancellareMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me