RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Aiutatemi a non comprare la R6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Aiutatemi a non comprare la R6





avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 21:57

le ho entrambe, 5div e R6 beh non c'è storia...R6 . i 20 megapixe lsono piu' che sufficenti anche per stampe di grande formato,discorso è se devi croppare spesso ... secondo me bastano anche in questo caso e in casa ho tutte stampe a partire dal metro di grandezza (fatte per lo piu' con la 6d che aveva 20 megapixel)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 22:17


Ho una 5d4.. come il mio socio che la 5d3 sono stufo della "fatica" sulla messa a fuoco.. abbiamo entrambi il 500is 1' serie spesso moltiplicato..
Ditemi qualcosa x non farmi spendere soldi! SorrisoMrGreen pratico principalmente avifauna
Grazie

La r6 in accoppiata all'ef 500 f4 L is usm presenta delle limitazioni d'uso, dato che l'ottica è stata progettata all'epoca delle reflex a pellicola: nel caso specifico la funzione focus preset non è utilizzabile (è necessario un superteleobiettivo lanciato sul mercato dal 2012 in poi).

Altri punti su cui si va a perdere sono:

- autonomia della batteria
- gamma dinamica del mirino, latenze di risposta e confort nell'uso prolungato: un evf perde impietosamente il confronto rispetto a un mirino ottico (in caso si forte contrasto la differenza è imbarazzante), e quello montato sulla r6 non è nemmeno tra i migliori
- impossibilità di selezionare la priorità scatto/fuoco in ai-servo: con la 5d mark IV puoi forzare la fotocamera a scattare immediatamente (entro le latenze di risposta della macchina, ovviamente), non appena premi il pulsante, anche se tieni la messa a fuoco attiva. Con la r6, invece, se tieni la messa a fuoco attiva in af-servo, e premi il pulsante di scatto, è la fotocamera a decidere quando eseguire il comando (con il rischio di introdurre un ritardo potenzialmente esiziale, perdendo lo scatto). Ovviamente puoi disattivare la messa a fuoco (ad esempio rilasciando il pulsante af-on), ma non è la stessa cosa...
- i video vengono registrati solamente con il formato di compressione ipb (ovvero interframe), mentre la 5d mark IV offre anche l'opzione all-i (intraframe), migliore per la postproduzione.

Sarebbe poi da valutare l'efficacia del riconoscimento animali e occhi in condizioni difficili, come in controluce, con illuminazione scarsa, con soggetti dal movimento rapido ed erratico, o anche se vi sono degli elementi di disturbo tra il soggetto e la fotocamera (rami, fogliame ecc.). Ovviamente Canon mostra dei video girati nelle condizioni in cui il sistema lavora al meglio, ma poi sul campo ci si può trovare anche in situazioni meno favorevoli.

Insomma, prima di vendere la 5d mark IV cercherei di provare bene una r6, visto che ne faresti un utilizzo molto specialistico, e in accoppiata a un'ottica particolare, che può mettere in crisi anche macchine di fascia superiore.

avatarsupporter
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 22:22

Vengo da una 5d4.
Ho preso una R6.
Compra la R6.
Domani.

Uso in contemporanea il mirino di una 1ds3 e di una R6 e, quest'ultimo è perfetto.

Scatto in Controluce con la R6 con una soddisfazione senza pari.

Del modulo AF non ti parlo nemmeno.

Della possibilità di focheggiare su tutto il fotogramma nemmeno.

Dell'Eye AF non ti dirò nulla.

Dello schermo tiltabile ti lascio immaginare.

Di usare un 50 1.2 @TA in eye focus lascio a te l'immaginazione.

Il 500m f4 IS l'ho testato sulla R6 e non posso che tesserne le lodi.

Non c'è una singola ragione per non prenderla.

Le ho usate e a lungo tutte e due.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2020 ore 22:25

Con 5d iv e 500 f4 sei messo bene. Se non senti la necessita' di alleggerire il peso, io non cambierei. Altrimenti vendi la 5div e prendi la R5, se devi monetizzare. Se vuoi tenere la 5d iv, chiaro che la R6 costa 2000 euro in meno della R5.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 0:32

Anche io cercherei una 1DXII. La R6 la vedo bene ma non troppo. La R5 ancora non l' ho testata bene ma, ripeto, la 1dxII dovrebbe essere perfetta. La 5DIV sta esattamente nel mezzo (e farai bene a cambiarla presto). Commercialmente parlando e a livello di prestazioni dovresti aver già trovato i suoi limiti.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 7:35

Non comprerei mai nuova nel 2020 con il costo della R6 una macchina da 20 MP, poi per il tuo genere non ne parliamo

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 7:48

L' Odore !

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 7:53

BUAHAHAHAHAHAH!!! Ho una R5 e Vengo da 5Diii. Impossibile esserti d'aiuto!MrGreen

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 8:24

“ Non comprerei mai nuova nel 2020 con il costo della R6 una macchina da 20 MP, poi per il tuo genere non ne parliamo”

Ma i Megapixel non sono tutti e non sono fine a se stessi.
L'ammiraglia reflex Canon ne ha 20, lammiraglia ML Sony 24 e la Sony A7sIIi addirittura 12.
E' molto più importante la qualità del sensore del numero dei megapixel.

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 8:26

Eh ma ultimamente sul forum va molto la valutazione da salumiere, le macchine si valutano un tot a MP come il salame, se ha 20 MP non può costare più di 2000 eur...

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 8:32

Il numero di pixel contano in proporzione al genere praticato, se fai video ne bastano 12, ritratti 20, ma se usi un 500 moltiplicato in avifauna i pixel contano eccome, più c'è ne è meglio è se vuoi ritagliare

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 8:33

Ma infatti Axl te puoi comprarti anche una macchina da 8MP, io nel 2020 non comprerei mai una da 20MP, perché qua non stiamo parlando né di un'ammiraglia rivolta a scopi professionali, né di di una macchina con tenuta ISO eccezionale come la A7siii :-)
Qua parliamo di una macchina tagliata nei MP solo con scopi di marketing.
Oggi consigliare una macchina da 20MP per avifauna mi sembra pura pazzia

user36220
avatar
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 8:37

Alberto fa principalmente avifauna, lo ha scritto nel messaggio di apertura del topic. Ora, se si vanno a vedere le foto del genere, nelle gallerie qui su Juza ma non solo, si vede che la maggior parte sono scattate con macchine big MP. Le ammiraglie sono più da foto sportiva, con soggetti in movimento veloce, le big MP invece per fauna ed avifauna perché spesso, per poter portare a casa la foto, bisogna essere lontani dal soggetto ed utilizzare supertele, e poter sfruttare il crop delle big MP può fare la differenza. Avesse fatto altri generi, la R6 andava bene, ma facendo prettamente avifauna, temo non sia proprio il massimo.

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 8:37

Consigliare una macchina da 20MP per avifauna mi sembra pura pazzia


Certo infatti nessuno ha mai fatto avifauna con le ammiraglie, proprio perché le 1dx hanno solo 20 MP quindi NON si usano per avifauna, certo...
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_1dx_iii
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_1dx_iii
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_1dx

Proprio nessuna foto di avifauna, ma neanche una eh?

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 8:37

Prendila e basta già solo la messa a fuoco vale tutte le motivazioni possibili.

Io ho solo la R, ma ho finalmente smesso di bestemmiare con sti problemi autofocus.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me