| inviato il 20 Giugno 2020 ore 15:11
Io ci metto dentro TUTTO, treppiede, fotocamera, ottiche ecc, e me lo trascino dietro ... e nonostante questo cerco di stare attento a quanta roba porto. 22 Euro su Amazon e la mia schiena fa i salti di gioia. |
| inviato il 20 Giugno 2020 ore 20:40
Come gia detto in precedenza il mio ragionamento fila insieme a quanto detto da Cesare Callisto,puoi portarti tutto ma quando vai fuori ti porti solo lo stretto indispensabile. |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 9:37
Il problema rimangono gli zoom e, soprattutto le medio-lunghe focali, perchè se sei disposto ad usare solo qualche fisso ora riesci a guadagnare molto peso/ingombro anche su mirrorless FF. Io per esempio ho uno Zeiss Batis 18 ed un Sony 35 (300gr l'uno) che sono uno spettacolo, leggerissimi, qualità e prestazioni al top (su A7III, ma anche su A6400), poi ci sarebbe anche l'85 1.8 che vorrei prendere (poco più di 300gr pure quello), con neanche un chilo tre super fissi. Però sono fissi . Per le lunghe focali non ho avuto scelta ed ho dovuto prendere un Sony 100-400GM che invece ingombra ed è un bel 1,4kg, però anche guardando in altri sistemi non cambia molto la solfa....forse solo il 4/3 ma neanche poi cosi tanto. I due fissi (ma anche il 24-105 che pure possiedo, il 100-400 un pò meno ma si riesce in qualche maniera) reggono alla perfezione un Sirui Traveler di 9etti che in viaggio e in montagna, è uno spettacolo. |
| inviato il 23 Giugno 2020 ore 20:58
Cambiare il corpo in ML e adattare le ottiche non ti porta nessun vantaggio. Prova a prendere una Olympus E-M1 prima serie con un m.zuiko 12-40 f2.8 davanti (tutto usato) e vedi come ti trovi. |
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 19:50
Complimenti per le foto davvero belle parecchie a dir poco stupende. Io ho questo corredo Sony: - Sony A7r IV - 665 g. - Sigma 14-24mm f/2.8 DG DN Art - 795 g. perfetto anche per la via lattea. - Sony FE 24-105 f4 - 663g - Sony FE 100-400mm f/4.5-5.6 GM OSS?- 1.395 g - TOTALE 3.518 gr - Rollei Compact Traveler No. 1 compreso di testa portata 8kg, Carbonio - 980 g non uso filtri e duplicatori, se serve avvicinare, croppo. Con questo corredo non sacrifichi niente, anzi aumenti in qualità. |
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 19:54
Il treppiede sicuramente devi fargli una testa decente |
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 22:51
grazie per le tante risposte. ci devo meditare bene. |
| inviato il 21 Agosto 2020 ore 18:14
Gianluca, ho scoperto solo ora le tue foto grazie ad un recente EP. Complimenti, molto belle e molto belli i luoghi che hai scelto di fotografare. Riguardo il tema, se ancora valido, ti posso dire che anch'io mi sono posto lo stesso quesito “come alleggerire l'attrezzatura senza rinunciare alla qualità”. Tieni presente che ho alle spalle 40 anni di professione e per certi servizi portavo con me due valige fotografiche oltre lo zaino. Ci furono tempi in cui si guadagnava bene da questo mestiere, i viaggi li pagava lo sponsor e potevo contare anche sui portatori. Tutto è cambiato, anche la mia schiena e le mie gambe purtroppo. Il corredo che sottoponi all'esame è quello giusto, necessario per affrontare ogni situazione per le foto che fai. Tranne che per il cinquantino e i filtri, che non ho mai amato molto, coincide con il mio di tanti viaggi. Io in più mi porto anche il macro. Ciò premesso mi sento di consigliarti una Sony (MR3 o MR4) da utilizzare con le ottiche che hai tramite MC11, le potrai rimpiazzare poi senza svenarti d'un botto (così ho fatto io). Il 24-70 lo puoi lasciare a casa e al suo posto eventualmente ci metterei una APS (6400 o 6500) Sostituirei il treppiede. L'ultimo Gizto Traveler 2 in carbonio costa, ma è molto leggero, rapido da aprire e chiudere e più che sufficientemente robusto (ho sempre avuto un debole per i Gitzo, li conservo ancora tutti). L'unico dubbio che ho, riguarda il Samyang 14 2.4 Premium. Si è vero lo si usa poco ma le foto che fai con quello si notano. Straordinario come nitidezza, un po' pesantino e ingombrante ma non ho ancora trovato un degno sostituto. |
| inviato il 21 Agosto 2020 ore 20:09
“ quando devo camminare per molti km porto la 5D4, 16-35, 24-70 e 100-400 „ e questo è il sunto di tutto. sei troppo vincolato agli zoom che non coincidono con il basso peso. per ridurre il peso devi prendere in considerazione di zoommare a casa e non in viaggio. un fisso eccellente da 20mm può diventare un 35mm certo sarebbe una rivoluzione, prima ancora dentro la testa. inoltre andresti a ritagliare quindi gli attuali 30mpx porebbero essere pochi. ti peso la tua essenziale: 890+615+600+1570=3.675 e ti peso un'alternativa: 665+373+230+1395= 2663 che è Sony A7r IV + sony 20mm f1.8 + Samyang FE 75mm f/1.8 AF + Sony FE 100-400mm altra soluzione 665+257+162+1395= 2479 che è Sony A7r IV + Voigtlander 15mm + Samyang AF 45mm f/1.8 + Sony 100-400mm |
| inviato il 21 Agosto 2020 ore 20:14
Che zaino usi? Se si tratta di un vecchio modello puoi risparmiare peso su quello, con una spesa molto ridotta. Anche la combinazione treppiede+testa è passibile di riduzioni di peso, ma già su questi le spese diventano importanti. Eviterei il bagno di sangue che ti hanno proposto per acquistare tutto diverso, migliaia e migliaia di Euro e alla fine risparmiare un kg ... |
| inviato il 21 Agosto 2020 ore 20:32
quello che ti ho proposto io è sicuramente un bagno di sangue. Ma non c'è solo la questione economica, anche il cambiamento psicologico conta e sarebbe enorme. Se per es. ti dicessi che potresti sostituire il 100 400 con il 135 f1.8 forse mi diresti che sono pazzo. sarebbero 950g al posto dei tuoi attuali 1570. Ma è possibile? www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1 a mio parere potrebbe esserlo, ma occorre cambiare modo di pensare. un 61mpx andrebbe diviso x9 e otterresti la porzione centrale da 6,7mpx corrispondenti ad un 405mm. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |