JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'utilizzo dei cookie e confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy.
Il Sony E 10-18mm f/4 OSS è un obiettivo grandangolare per formato APS-C, prodotto dal 2012. La messa a fuoco avviene tramite Motore AF obiettivo (Stepper Motor), è presente la stabilizzazione d'immagine. Il prezzo medio, al momento dell'inserimento della scheda, è sui 760 €;
31 utenti hanno dato un voto medio di 8.8 su 10.
COMPATIBILITÀ
Questo obiettivo è disponibile con i seguenti attacchi:
Sony E: l'obiettivo è compatibile con le mirrorless APS-C Sony. Il prezzo attuale del Sony E 10-18mm f/4 OSS per Sony E è 760 €
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon che esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Acquisto sicuro: se il prodotto è 'Venduto e spedito da Amazon' avrai la certezza di consegna puntuale, acquisto sicuro e ottima assistenza. Se il prodotto è venduto da un altro negozio, sia tramite Amazon, Ebay o esterno, assicurati che abbia almeno un centinaio di feedback positivi.
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 206000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Pro: 10mm, assenza di distorsioni, nitidezza, stabilizzazione
Contro: leggerissime aberrazioni a F4, perdita di nitidezza tra f16 e f22, prezzo
Opinione: Mi sono innamorato di quest'ottica per quel poco che l'ho usata. Stiamo parlando di un ultragrandangolo eccezionale che si spinge fino a 10mm (15mm equivalenti su FF), ideale per paesaggi e reportage. In controluce si riesce a fare una stellina perfetta già a f16 e nonostante la nitidezza va leggermente a farsi benedire a causa della rifrazione, è veramente piacevole da usare anche a queste aperture. La stabilizzazione unita all'apertura f4 fissa lo rende perfetto anche di notte, con un tempo di sicurezza di 1/13 (in alcune situazioni 1/8 e 1/6 sono tranquillamente fattibili) che permette tranquillamente di fare qualche scia notturna
Pro: Compatto, messa a fuoco veloce, nitido, resa dei colori.
Contro: Il prezzo, forse.. ma nella norma per ottiche valide.
Opinione: Vengo da Nikon e da fuji . Ho preso questo obiettivo con molta incertezza, per via delle recensioni non sempre positive. Lo uso su A6400, soprattutto per foto di paesaggi e mi da molte soddisfazioni. A mio parere non ha nulla da invidiare ai paritetici di fuji e nikon. Molto belli, saturi e contrastati i colori. Nitido quanto basta. Non ho riscontrato particolari problemi di flare. Ne sono pienamente soddisfatto e mi sento di consigliarlo.
Pro: Compattezza e leggerezza, unico zoom grandangolare per le apsc Sony
Contro: prestazioni non all'altezza, plasticoso (ma serve per contenere peso), mai incisivo
Opinione: Ne ho avuto due copie, credendo che la prima fosse fallata leggendo qui e lì la variabilità di resa a cui si poteva andare incontro: il secondo aveva la medesima resa....Abbastanza deluso, è un'ottica con la quale a qualunque diaframma si ha la sensazione che manchi di contrasto, il file non è mai veramente dettagliato, manca di croccantezza. Insomma, un valido alleato ma nulla di più, perchè alla fine è un compromesso, o meglio un atleta che concorre da solo. Allo stato attuale, per 500euro può valerne la pena l'acquisto per essere coperti là dove servirebbero almeno due lenti, evitando così continui cambi ottica in ambienti magari ventosi. prestate attenzione ad Amazon, spesso e volentieri raggiunge i 580euro nuovo venduto e spedito da Amazon, ma altrettanto spesso balza a 700 o 800euro. Da tenere sott'occhio anche i warehouse!
Pro: Leggerezza e compattezza, qualità d'immagine e af veloce e preciso.
Contro: Bordi e prezzo di listino.
Opinione: Un'ottica Comoda. Sicuramente è l'aggettivo che prima mi viene in mente quando penso al 10-18 Sony. Piccolo, leggerissimo, sta in tasca. Prima di prenderlo (come nuovo su warehouse a poco più di 550€) viaggiavo ancora più leggero con 16-70 e Samyang 12, ma era un continuo cambio ottica, e quando si usano i filtri + adattatori è veramente una rottura di scatole. Ho deciso così di prendere questo piccoletto che ovviamente non andrà a sostituire il Samyang (altra cosa come qualità generale e luminosità) ma sicuramente mi sta aiutando molto nelle varie situazioni dove il 12 mm è troppo aperto e serve qualche mm in più. Ma anche dove 12 è troppo poco, perché quei 2 mm in basso sono decisamente tanti. La cosa che più mi preoccupava di questo obiettivo era la qualità di immagine, che invece si dimostra assolutamente all'altezza e ben bilanciata rispetto al tipo di ottiche che è. Anche l'aberrazione è contenuta (qui fa molto meglio del Sammy). Non mi esprimo circa la distorsione perché non ho mai capito come valutarla e scattando paesaggi naturali, linee rette non ne ho mai viste. Dopo un utilizzo intenso nelle mie escursioni posso segnalare dei bordi non proprio nitidi a tutte le aperture. Voto: 8/10
Opinione: Lente dalle buone prestazioni, oltretutto stabilizzata. La trovo - nella mia limitata esperienza coi grandangoli spinti - estremamente compatta e leggera e mi pare che (il mio esemplare) abbia una buona nitidezza: in generale ne sono soddisfatto. Non è una lente economica (ma non mi pare che esistano molte altre alternative con caratteristiche comparabili per aps-c e-mount).
Le foto di esempio vengono selezionate automaticamente tra tutte le foto pubblicate dai membri di JuzaPhoto, in base a obiettivo e fotocamera inseriti nei dati tecnici. Nel caso di evidenti incongruenze (es. foto scattate con obiettivi o fotocamere non ancora in commercio), potete contribuire a migliorare la scheda segnalando all'utente la svista (cliccate sulla foto e quindi sul nome utente, si aprirà la pagina personale dell'utente da cui potete inviargli un messaggi privato).