| inviato il 07 Maggio 2020 ore 10:10
“ Le tappe di avvicinamento alla R5 ricordano quelle di “chinese democracy”, speriamo siano più brevi „ Commento del secolo che non posso che apprezzare tantissimo! Ricordo benissimo quel periodo, oltre 2 anni di rumors! (E poi... la Montagna partorì un topolino ) |
| inviato il 07 Maggio 2020 ore 10:11
Io mi ci sono perso, poi ho desistito Poi c'è stata Imola... e Firenze.. e per il 2020 invece ciccia |
| inviato il 07 Maggio 2020 ore 10:56
"E leggendo la lunga lista non ritieni l'atteggiamento canon ai limiti del ridicolo, Axl?" Quindi ritieni il covid una cosa ridicola. Ok, prendo nota. |
| inviato il 07 Maggio 2020 ore 10:59
Tanto per dire sulla produzione di beni superflui, il mio vicino di casa che lavora in Manfrotto è ancora a casa |
| inviato il 07 Maggio 2020 ore 14:43
C'è anche da dire che Canon deve, necessariamente, ampliare il suo parco RF che, ad oggi, è popolato quasi esclusivamente da lenti sì eccellenti ma molto, molto costose. Sulla base dei recenti brevetti emersi sul web, questi 4 obiettivi dovrebbero arrivare entro 2 anni.
 Capitolo: era ora, sono lenti imprescindibili in un corredo medio Canon RF 50mm F1.8 Canon RF 85mm F1.8 Canon RF 100 mm F1.8 Capitolo: ma.... se c'è già un RF 24-105 mm f/4 L IS USM e un RF 24-105mm f/4-7.1 IS STM? Canon 24-100mm F4 IS USM Capitolo: sì, se n'era parlato Canon RF 100-500mm F5.6-6.4 IS USM
 Capitolo: lente polivalente Canon RF 70-300mm F3.5-5.6 IS USM Capitolo: lente di nicchia Canon RF 100mm F2.8 2x Macro Mi sorprende che in questa " rumors road map " manchino del tutto due zoom f4 IS come un 16-35 e un 70-200. Ritengo imprescindible che questi due vedano la luce al più presto. La R6 chiama lenti fisse f1.8 / f2 e zoom f4 e una entry level è troppo determinante per il futuro del sistema R. Discorso a parte meritano i supertele che possono aspettare almeno fino all'avvento della futura R1 e della specialistica big MPX. Con la R5 (vedremo il suo comparto foto "a consuntivo") non se la caverebbero affatto male, una serie 5 Canon è sempre stata un prodotto fruibile dalla stragrande maggioranza di professionisti e amatori. Una lente che, invece, io vorrei assolutamente a corredo è un 200-600 con zoom interno e della stessa qualità del Sony e sotto i 2.000 euro. E la lente che sogno è un 135 1.4, che sogno sarebbe! Fonte: thenewcamera.com/canon-upcoming-rf-mount-full-frame-mirrorless-lenses- |
| inviato il 07 Maggio 2020 ore 14:52
Io credo che tolti i supertele ci siano pochi problemi, al momento, ad appoggiarsi al sistema ef.... Ad esempio parlando di f4 ad oggi un 16-35 f4 usato lo trovi sotto i 600 euro... Ed è un assoluto best buy in paesaggistica...Chi me lo fa fare di prendere un omologo rf a magari il doppio del costo? Diverso il discorso per ottiche pesanti o che si usano in situazioni dinamiche....quelli sono casi in cui un rf può essere allettante... |
| inviato il 07 Maggio 2020 ore 15:33
E attenzione ..... notizia fresca fresca di qualche minuto fa. Una fonte sostiene che Canon sta attivamente testando un RF 70-135mm f/2L USM con un gruppo molto piccolo di fotografi e videografi. La stessa fonte afferma che questo obiettivo sarà annunciato nel quarto trimestre del 2020. Parliamo di un CR1 che avevamo trattato già il 6 aprile qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3544224
 La faccenda si fa molto interessante, è una lente ideale per ritrattisti perchè "contiene" le focali ideali del portait: 85 100 135 Dopo il 28-70 f2 un'altra lente top di gamma? PS un 70-135 senza IS (al pari del 28-70 f2) lo trovo razionale, con l'IBIS da 5 stop on camera in arrivo sulla futura R5 e R6 e, ne sono certo, su tutti gli altri corpi, la scelta di contenere il peso di queste superlenti diventa essenziale. |
| inviato il 07 Maggio 2020 ore 15:48
C'è da dire che il reparto marketing ha lavorato davvero di fino.... Io continuo ad aspettare il prezzo.... |
| inviato il 07 Maggio 2020 ore 16:06
bho, onestamente trovo ridicolo questo modo di creare suspance, e non me lo aspettavo da parte di Canon. Spero che la R5 non deluda le aspettative, altrimenti sarebbe clamorosamente letale per Canon |
| inviato il 07 Maggio 2020 ore 16:07
Il 70-135/2 è un cr1 ormai molto insistente.. |
| inviato il 07 Maggio 2020 ore 16:08
“ Il 70-135/2 „ dev'essere un figata |
| inviato il 07 Maggio 2020 ore 16:13
Secondo me hanno fatto troppo casino con la segmentazione dei corpi. Siamo arrivati al punto che, partendo da uno qualsiasi degli ultimi corpi e supponendo di volerci investire qualcosa per fare un upgrade, non si capisce minimanente quale corpo vada preso in considerazione. Altri marchi a mio avviso hanno segmentato meglio e la cosa è chiara. Io ho atteso e atteso, alla fine ho portato a casa una 5DsR nuova. Sono contento così, ma avrei speso tranquillamente anche il doppio se ce ne fosse stata possibilità. Speravo prendessero il sensore la 5DsR (eventualmente leggermente migliorato) e levassero il filtro del tutto per farci una mirrorless Rs. Quel sensore non ha punti AF? Amen, mettimi l'AF schifoso a contrasto se proprio non riesci a metterli. Poi nel tempo introdurrai quello che serve gradualmente come hanno fatto tutti. Dovessi fare un upgrade di questa tra un anno cosa dovrei prendere? Una R5 da 4/5000 euro? La R6 da 20mpx? Un eventuale upgrade della R da 30mpx quale sarebbe? La R6 da 20 con IBIS? Di nuovo la R5, mettendoci sopra 3000/3500 euro? A mio avviso avrebbero dovuto mettersi a tavolino, decidere due o tre linee di macchine, e portare avanti questi modelli con upgrade che vadano di volta in volta a migliorare qualcosa. Non come ora che un upgrade implica dover sacrificare due punti per migliorarne uno, a meno di non sborsare 3000 euro ad upgrade. |
| inviato il 07 Maggio 2020 ore 16:19
“ bho, onestamente trovo ridicolo questo modo di creare suspance, e non me lo aspettavo da parte di Canon. Spero che la R5 non deluda le aspettative, altrimenti sarebbe clamorosamente letale per Canon „ Ripercorrendo analiticamente le tappe dal primo rumor del 27 gennaio Antonio io non ho visto sinceramente questa " strategia " di marketing . Sin dal primo momento (27 gennaio 2020) i rumors comunicavano queste date: 1) presentazione ufficiale alla fiera CP 2020 (27 febbraio - 1° marzo a Yokoama); 2) uscita prevista a luglio 2020 (in tempo per le Olimpiadi di Tokyo). Il COVID-19 ci ha messo lo zampino. La fiera di Yokoama è stata cancellata il 14 febbraio e Canon ha annunciato il 20 aprile i dati (parziali) della parte video. Ancora ieri i rumors davano la macchina in uscita a luglio. Quindi tutto " in linea " con il 27 di gennaio sebbene il COVID-19 abbia generato un evento di portata epocale. Cioè, Canon non ha mai detto " la R5 sarà commercializzata a febbraio! " e poi " la R5 sarà commercializzata a marzo! ", per correggersi " la R5 sarà commercializzata ad aprile! " e così via, ma ha detto che la macchina sarebbe stata disponibile entro le Olimpiadi di Tokyo (fine luglio 2020). Lasciamo quindi che arrivi il primo di agosto per dire " Ah, visto?! Canon è in ritardo con la R5!! ". “ dev'essere un figata „ Concordo, un 70-135 f2 è una lente che ogni ritrattista vorrebbe a corredo. “ Io continuo ad aspettare il prezzo.... „ Tutti Mastro, tutti stiamo lì alla finestra attendendo la comunicazione del prezzo della R5 al Day One..... |
| inviato il 07 Maggio 2020 ore 16:31
“ Secondo me hanno fatto troppo casino con la segmentazione dei corpi. „ Con R e RP sì, con le nuove "serie" uguali alle vecchie si sono, per fortuna corretti. La R sparità, ne sono certo. “ Io ho atteso e atteso, alla fine ho portato a casa una 5DsR nuova. Sono contento così „ Questo vale il 100%, per me è già una tua vittoria e non da poco, hai trovato il mezzo adatto alla tua fotografia (un ottimo mezzo, datato, ma un ottimo mezzo ad un prezzo, oggi, davvero interessante). “ Speravo prendessero il sensore la 5DsR (eventualmente leggermente migliorato) e levassero il filtro del tutto per farci una mirrorless Rs. Dovessi fare un upgrade di questa tra un anno cosa dovrei prendere? Una R5 da 4/5000 euro? La R6 da 20mpx? Un eventuale upgrade della R da 30mpx quale sarebbe? La R6 da 20 con IBIS? Di nuovo la R5, mettendoci sopra 3000/3500 euro? „ Attenzione, perchè più rumors ci danno in uscita di qui ad un anno una Canon RF da 150 (centocinquanta) MPX
 E anche la R1 ha avuto i suoi rumors. Insomma, carne al fuoco ce n'è! R9 - sostituta della RP, rumors Q2/Q3 2021; R6 - serie 6, rumors entro Q3 2020; R5 - rumors entro luglio 2020; R3 - big MPX erede di 5ds e 5ds3; R1 - ammiraglia sportiva, rumors Q3 2021. Ne abbiamo parlato qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3576401 |
| inviato il 07 Maggio 2020 ore 16:54
quoto TOTALMENTE Badcode e forse finirò a breve col fare la stessa scelta |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |