RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 con 28-70 Kit ricevuta in regalo.. la tengo? o la rendo?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7 con 28-70 Kit ricevuta in regalo.. la tengo? o la rendo?





avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2019 ore 19:36

Lo so infatti il 24 105 é il mio obiettivo ideale ma al momento non rientra bel budget.. prenderei il 28-70 per iniziare a usarla e poi più in là vedere.. comunque ne ho trovati parecchi a quella cifra, anche su eBay con garanzia

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2019 ore 20:15

Concordo tienila è un ottima macchina anche con le lenti manuali , i file sono belli e dettagliati. Come ml FF economica. Non c'è di meglio. Io ne sono soddisfatto se fai i paesaggi si presta bene .

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2019 ore 20:26

Non è che senza stabilizzatore non si possono fare foto. Stabilizzatore è sopravvalutato.
Usala la A7 liscia, magari dagli un obbiettivo decente oltre a quello zoom, per apprezzare veramente il sensore Sony, un fisso qualunque va bene. Guarda tra i Samyang, 18 2.8 35 2.8, 45 1.8.
Anche il SOny 50 1.8, ottima qualità ottica.

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2019 ore 20:52

Riguardo all'A7 liscia che già hai, rimando al parere del buon Lucadita che ti dà efficacemente un'idea di cosa puoi fare con quella macchina prima di cambiarla (che per quello c'è sempre tempo):
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2310733&show=4

Per quanto riguarda il sistema di ottiche Sony FE, c'è questo elenco sul sito di Brian Smith:
briansmith.com/sony-a7-a7r-a7s-lens-guide/
I Samyang qui sono denominati Rokinon, che è il brand della casa negli USA.
Consiglio di prendere i giudizi di Brian Smith su corpi e obiettivi Sony cum grano salis. Infatti non mi sembra propriamente ipercritico nei confronti dei prodotti della casa. È stato più volte definito un "Sony ambassador".

Possono essere utili anche le schede sintetiche di Phillip Reeve:
phillipreeve.net/blog/fe-lenses-sony-comprehensive-independent-guide/

Le schede sul nostro forum sono queste:
www.juzaphoto.com/lens.php?l=it&m=sony_e&size=ff

Sorvolo su quelli utilizzabili tramite adattatore, particolarmente i vintage, altrimenti il discorso si allargherebbe all'infinito.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2019 ore 20:59

Io fossi in te uscirei a fare 2 scatti di prova... e se tornando a casa riscontrassi foto migliori di queste www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_a7
correrei subito a restituirla... altrimenti comincerei a pensarci un po' ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2019 ore 21:07

La A7 é un vero cesso di macchina fotografica. Vendila ancora imballata su un sito frequentato da se sprovveduti tipo subito.it e qualcuno che te la compera lo trovi. Poi metti da parte altri soldi e ti compri almeno una A7ii con una lente decente.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2019 ore 21:13

Secondo me la a7 liscia è un po' sottovalutata: ce l'ho da circa un anno, prima usavo una Canon 40d. A mio parere il suo limite più grande è la velocità dell'autofocus, però se conosciuto e imparando a confugurarlo al meglio devo dire che si lascia usare, e lo trovo decisamente più versatile di quello della 40d, che credo sia sovrapponibile a quello della 600d. Per quanto riguarda la baionetta... la uso con il 70-200 f4, il 24-70 f4 e il 28 f2, mai avuto problemi. Poi sicuramente se messa alla frusta mostra i suoi limiti, però se non ci si deve lavorare e non si hanno particolari esigenze di foto ad eventi sportivi, secondo me ha anche tanti pregi e la qualità d'immagine è decisamente buona anche alzando gli iso. Io la terrei e la sfrutterei un po' prima di pensare a sostituirla ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2019 ore 19:45

Allora, il discorso è che posso renderla a costo 0 in quanto essendo stata presa su Amazon, sono in pieno diritto di recesso. Il mio dubbio è, se aggiungendo qualcosa (comprando in caso l'obiettivo a parte perchè il kit costa uno sproposito) comprando la II vale davvero la pena.. Ho letto però che la 2 soffre molto di effetto moirè, specie nei video.. vi risulta? è inutilizzabile? perchè la userei discretamente anche per video, anche se brevi e non frequenti

avatarjunior
inviato il 03 Novembre 2019 ore 20:04

Ho la A7II da 2 anni, la uso per foto a matrimoni, occasionalmente faccio video, mi trovo bene per l'uso che ne faccio, lo stabilizzatore funziona benissimo, soprattutto quando uso focali lunghe come l'85mm, la limitazione per me è quella di non fotografare oltre i 3200 iso. A 6400 iso i file cominciano ad essere inutilizzabili.
Per il resto nulla da dire.

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2019 ore 20:08

Con la A7ii Sony ha fatto passi da gigante rispetto alla A7

avatarsenior
inviato il 03 Novembre 2019 ore 20:30

Penso anch'io che la prima serie sia troppo vecchia per essere presa nuova.
Apri il borsello e alleggeriscilo di 300 euro, credo che ne valga la pena.
Semmai lascia perdere il 28-70mm... onesto, ma poverino. O prendilo usato, e poi rivendilo più in là.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2019 ore 18:30

Stavo guardando anche la Fuji Xt-30, vedo che a livello video sembra essere veramente interessante, ed anche come foto avrei 26 mpixel.. Vero, non è full frame, ma nel mio caso, che vantaggi avrei da una full frame? sembra che regga comunque bene intorno ai 6400 iso e mi sembra non abbia grossi problemi di moirè e aliasing

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 8:22

Cerca di chiarirti le idee: ci sono molti motivi per scegliere una FF, come ce ne sono altrettanti per orientarsi su una APSC.
In questo momento, data la particolare politica Sony, che lascia in commercio i vecchi modelli, abbassandone il prezzo, si può calibrare facilmente la propria scelta.
I motivi in favore di una FF (specie se ML), sono la possibilità di usare senza troppi problemi gli obiettivi delle vecchie macchine a pellicola e la maggiore tenuta in condizioni limite, dato il minore ingrandimento necessario rispetto ad una macchina di formato minore.
Di contro, l'APSC offre dimensioni e peso minori, oltre una minore spesa se si vuole andare sulle ottiche originali.
A questo punto dovresti considerare anche le 4/3 e, perché no, le compatte con il sensore da 1".
Io, al posto tuo, mi terrei l'A7 e comincerei ad usarla, se tra un po' ti stufi, puoi rivenderla senza rimetterci granché, perché è una macchina richiesta e ormai quello che doveva perdere, come valore, lo ha perduto.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2019 ore 8:47

Se puoi rientrarla senza rimetterci fallo e prenditi la 7II che è costruita meglio,più robusta e soprattutto stabilizzata visto ormai che la differenza di spesa è minima non ci penserei un attimo,ti dico questo con cognizione di causa perché le ho avute entrambe e ho tutt'ora la 7II, la resa finale è molto buona e simile per entrambe

avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2019 ore 0:10

Quello.che mi da noia é la mancanza dei video in 4k.. vorrei un prodotto da utilizzare anche saltuariamente per i video e che sia al passo con i tempi.. e l assenza del 4k mi da un po da pensare.. forse dovrei orientarmi sulla a7rii ma comincia ad essere troppo fuori budget

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me