RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Confronto resa stessa foto XT2 vs a6500 tramite C1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Confronto resa stessa foto XT2 vs a6500 tramite C1




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 16:38

grazie dei pareri.

@Andrea il mio "problema" in realtà è il corredo sony FF... ingombri e pesi non li reggo più e quindi mi chiedevo se un sistema Fuji mi consentiva di alleggerirmi mantenendo una buona qualità grazie alle lenti migliori

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 16:51

Invece osservando l'estremo sinistro la definizione è direi molto migliore nella fuij (il gruppo di fiori alla sinistra).

A me quindi sembra che le cose cambino, a volte in meglio e a volte in peggio, in base a quale parte si analizza. Credo che possa dipendere dalle lenti.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 16:54

Mah, io sono passato da Sony A7 II (e Nikon pure FF, ma quello è un altro discorso...) a Fuji e mi trovo bene.

Ma avendo tu già certe chicche - che leggo nel tuo corredo - come lo Zeiss 55mm, il Sigma 30mm f/1.4, il 10-18mm, il Batis 85mm ecc. ecc. non penso che tu debba cercare in Fuji chissà quali miglioramenti.

Analizzando solo i quattro obiettivi citati, per quanto riguarda il 55mm il corrispondente Fuji 56mm f/1.2 certamente è più luminoso ma non so quanto sia migliore in quanto a resa complessiva.

Il 35mm f/1.4 è ottimo (autofocus lento però), ma non credo che il Sigma 30mm sia da meno.

Il rivale del 10-18mm è il 10-24mm e penso che fra i due, a parte la ovvia maggiore estensione in alto della proposta Fuji, credo che le lenti vadano bene tutte e due.

Infine non ritengo che lo Zeiss Batis 85mm abbia niente da invidiare al 90mm Fuji.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 17:02

@Andrea penso di essermi spiegato male, non penso che lenti Fuji siano migliori delle lenti FF che ho ma più leggere senza dubbio sì ehehe

Il mio dubbio è rimango con Sony APSC o passo a Fuji con maggiore qualità di lenti e corpi macchina più evoluti?

avatarsupporter
inviato il 28 Agosto 2018 ore 17:38

Il rivale del 10-18mm è il 10-24mm e penso che fra i due, a parte la ovvia maggiore estensione in alto della proposta Fuji, credo che le lenti vadano bene tutte e due.


Premesso che il Sony 10-18 posso dire di conoscerlo "di persona", dal momento che ci ho scattato migliaia di foto mentre il Fujinon 10-24 lo consoco solo di fama, qui azzardo un confronto tra i due:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=2096299#10796800
Probabilmente ai due estremi di focale a f/4 il Fujinon rende meglio, ma chiudendo il diaframma le prestazioni dei due dovrebbero appaiarsi.

Sui cambi di sistema la penso così:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=3&t=2195980#10836869

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 17:59

Premesso che concordo con Roberto P (sempre molto puntuale, preciso e condivisibile nelle sue affermazioni), credo di averti già risposto: resterei con Sony APS-C.
Forse la Fuji X-H1 potrebbe meritare più di un'occhiata non foss'altro per il doppio slot di memoria tanto di moda in questi giorni - ma è utile, e lo dico da quando mi si è rotta una scheda durante una sessione di ritratti (me ne sono accorto dopo purtroppo Triste ) - ma la a6500 è in ogni caso una macchina di tutto rispetto e non mancano le lenti piccole nell'arsenale Sony - Zeiss - Sigma.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 18:48

Facendo una riflessione onesta e cruda ho investito troppo sul FF Sony e mi sono reso conto usandolo che ingombri e peso non ho proprio la propensione ad accollarmeli.

Quindi penso proprio che monetizzerò, sul discorso Sony apsc con la a6500 sono molto contento degli scatti che mi porto a casa però ho le seguenti osservazioni:

-display piccolo e spesso scomodo capire se la foto è venuta bene o no
-ergonomia dei comandi ok ma non ottimale
-10-18.. poco versatile lato lungo e fa un sacco di flare
-lato Tele sistema un po' scoperto... Il 55-210 è compatto e leggero ma non il massimo mentre il 70-200 f4 ottima ma pesa 1kg col paraluce

Visto che c1 digerisce xtrans pensavo quindi a una xt20 però ci devo pensare bene.

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 19:00

Xt2...ora la porti via con poco;nonostante lo stesso sensore,la xt20 ha un corpo è una reattività decisamente inferiore

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 19:28

Maurizio,
ho aperto i due Jpeg in C1 e riguardo alla nitidezza mi sembrano sostanzialmente equivalenti. Ho considerato il centro dell'immagine per ridurre la differenza dovuta al diverso comportamento delle ottiche ai bordi.

Ho aperto in C1 anche i due RAW e anche questa prova mi conferma ancora una volta la qualità della demosaicizzazione di C1 con i RAF, in questo caso paragonandolo all'ARW.
I parametri di nitidezza che ho usato sono: 1000, 0.3, 0, 0.


avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 21:51

@Taddeo3 perchè la XT20 avrebbe reattività inferiore alla XT2? usano lo stesso processore

@Ale Z grazie del parere

avatarsenior
inviato il 28 Agosto 2018 ore 22:05

Il sensore è lo stesso,ma la velocità di scrittura,l'AF,risoluzione LCD sono inferiori;poi mancano il doppio slot e il joystick(per me ormai imprescindibile).Visto che la differenza di prezzo non è molta io un pensiero alla xt2 lo farei;comunque se puoi vai in negozio e prendile in mano entrambe così ti fai un'idea(la xt20 è un po' più “giocattolino”

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me