| inviato il 05 Luglio 2018 ore 10:56
“ " l'era dei voli low cost è finita. Ormai costicchiano" Questo puoi dirlo non forte, fortissimo! „ è la solita storia. Sbragano il mercato (vedi amazon) poi fan quel che gli pare. |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 11:11
Concordo totalmente con ciascuno di voi. Infatti il mio dubbio è proprio relativo al fatto che il mio zaino è di dimensioni contenute, ma non so se loro lo considerino al pari di una "borsa femminile" (come qualcuno ha detto), oppure no. Probabilmente lì dipende dal dipendente sul momento. Tuttavia, dato il contenuto fotografico, giammai permetterei che il mio zaino finisca in stiva . Quindi pagherò sto accidenti di priority. Intanto ringrazio tutti per i vostri interventi :D |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 11:32
“ non so se loro lo considerino al pari di una "borsa femminile" (come qualcuno ha detto), oppure no „ [] ... Per ogni passeggero è ammesso il trasporto di un bagaglio a mano grande, del peso massimo di 10 kg e dimensioni non eccedenti 55 cm x 40 cm x 20 cm, più il trasporto di una piccola borsa da cabina non eccedente 35x20x20cm ...[] ", tipo la mia Tamrac Velocity 8x con cui sono sempre salito senza problemi:
 |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 11:49
La borsa più piccola deve avere dimensioni massime di 35x20x20 e quella puoi sempre portarla con te in cabina, io visto che viaggio spessissimo con Ryanair ho preso questa: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=amazonbasics_borsa_grande_refl e ci sta tutto il mio corredo. Tra l'altro i voli low-cost esistono eccome, sia l'anno scorso che 2 anni fa ho preso 2 voli, uno per Bucarest e uno per Sofia, ciascun volo andata+ritorno è costato 20euro in totale (10 euro a tratta). Certo bisogno essere elastici nelle dare, prenotare in anticipo e non farsi problemi a partire alle 6 e mezza del mattino ma se uno vuole risparmiare può farlo, per questo sono molto grato a Ryanair. |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 11:51
Ciao, io viaggio sempre Rayanair e mi porto il materiale fotografico in uno zainetto 35 x 20 x 20 s8.postimg.cc/hj9n74tph/P_20180705_112548.jpg poi nella valigia 55 x 40 x 20 cm porto il cavalletto smontato che anche se viene imbarcato, non ci sono problemi. Buona vacanza |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 12:04
Cosmo, il bagaglio a mano te lo infilano comunque in stiva quando sei alla scala per salire nell'aereo, l'unica cosa che sale in cabina è la "borsa o zaino" di dimensioni contenute... purtroppo. “ non so se loro lo considerino al pari di una "borsa femminile" „ No vabbè ho detto "al pari di una borsa femminile" ma sul sito è indicata la dimensione, il fatto che sia equiparabile ad una borsa femminile era solo il modo di dire che ho usato per dare l'idea di una dimensione non eccessiva PS: scusate ho detto una boyata, io ho il 350AW. Quello grande è il 450AW. Infatti Carra se vedi il 350AW è 31 x 23 x 43, e siamo lì come dimensioni, nei voli che ho fatto non ci sono mai stati problemi. |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 12:04
Ahaahahah bucarest e sofia! Grazie al belino! Anch'io l'est l'ho girato a poco e nulla... Il discorso è che una volta con quei soldi andavi ad amsterdam, madrid, berlino. |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 12:07
“ nella valigia 55 x 40 x 20 cm porto il cavalletto smontato che anche se viene imbarcato, non ci sono problemi „ Esatto! |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 12:10
Si avete pienamente ragione. Il cavalletto lo metto sempre anche io in valigia, troppo alto il rischio che lo considerino pericoloso. Perfino col gorillapod non mi fiderei, anche se è flessibile e non estensibile... Nello zaino tutt'al più metto la testa a sfera e basta (così almeno quella non la perdo se non mi arriva la valigia). |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 12:35
Guarda Vnczo, sarà pure l'est ma comunque sempre un aereo ho preso e i km sono parecchi, con 10 euro non riesci manco a fare Savona Genova A/R in autostrada (considerando il consumo del carburante). Tra l'altro anche con altri voli ho sempre speso poco, mai più di 100euro (anzi la maggior parte delle volte sui 60) in totale tra andata e ritorno e parlo di Amsterdam, Edimburgo, Madrid, Parigi, Oslo ecc... Se te riesci a trovare compagnie che hanno costi inferiori felice per te ma io non ci sono mai riuscito |
| inviato il 05 Luglio 2018 ore 13:04
No ho proprio detto il contrario... ovvero che io non riesco più a trovare voli economici! |
| inviato il 06 Luglio 2018 ore 17:00
Faccio prima ad andare a piedi Scherzi a parte, noto che queste restrizioni creano disagi un po' a tutti. Grazie sempre per i vostri feedback |
| inviato il 06 Luglio 2018 ore 17:05
Siamo lievemente OT ma un altro esempio ci sta bene: poche settimane fa volo con mia moglie e mio figlio infante, mia moglie ad aereo vuoto prova a non selezionare i posti per vedere se li dà vicini; e niente da fare, uno in coda e uno in cima (e mio figlio lattante che deve stare con un solo genitore in aereo? ahahahah....). Morale, altri 8 euro spillati per la scelta del posto. Viaggiando da soli magari questo è un disagio che non si sente, ma in famiglia se ci si trovasse a volare molto durante l'anno (pur se lowcost) a suon di 8 euro alla fine esce quasi un centone in più, buttato nel cesso per scegliere i posti... |
| inviato il 06 Luglio 2018 ore 17:26
Solo nell'ultimo periodo ho preso 6 voli io e 2 la mia morosa con Ryan. Purtroppo aggiungo. Servizio pessimo. Sempre ritardi. Aerei vecchi e sporchi. Gabelle di ogni tipo. Io come bagaglio piccolo uso una tracolla k&F esattamente 35x20x20 ma posso confermare che c'era un tot di gente che oltre al trolley cambin aveva degli zaini o borse ben fuori misura... ma a loro rischio. Non ho mai notato nessuno a cui abbiano fatto storie. In febbraio avevo provato a documentarmi presso Ryan ma è stato un allucinante rimpallo di mail. Il discorso treppiede esterno dipende, inizialmente, dall'aeroporto. In seconda battuta posson farti storie loro nel momento dell'imbarco. Sul loro sito non si parla di treppiedi... delle cose più assurde sí, ma non si nomina il treppiedi quindi... tutto un po' “a pene di segugio” o a cxxo che dir si voglia |
| inviato il 06 Agosto 2018 ore 0:02
volato in scozia fortunatamente con easyjet..zaino fotografico come bagaglio a mano e treppiede nella stiva nella valigia..menomale che non ho beccato la ryan.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |