| inviato il 08 Aprile 2015 ore 18:26
Ciao a tutti, come da titolo mi hanno appena sequestrato il treppiede NANOMAX 200T all'aeroporto di Santander, in Spagna (l'avevo già imbarcato col bagaglio a mano altre volte senza problemi, a quanto pare è una disposizione di questo aeroporto). Non che sia una grande perdita ma quando viaggiavo col solo bagaglio a mano faceva comodo e, comunque, per ogni evenienza (con i suoi 28cm di lunghezza piegato), entrava comodamente nella mia Tamrac! Nel tempo mi sono comprato un altro treppiede, più serio e, soprattutto, una testa a sfera (vero punto debole del Nanomax), una Manfrotto 496RC2. Ora vorrei sostituire il Nanomax con qualcosa di simile che però mi permetta l'utilizzo della mia testa, quindi, dotato di attacco da 3/8'', cosa mi consigliate (ho provato a dare un'occhiata ma non sono riuscito a trovare nulla)? |
| inviato il 09 Aprile 2015 ore 15:44
Il più piccolo treppiede con attacco 3/8''? |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 12:40
Ho approfondito l'argomento e sono arrivato alla conclusione che, per quanto compatto o insignificante, nessun treppiedi degno di questo nome potrà mai varcare i controlli di sicurezza di un aeroporto che sono, per questo particolare aspetto, affidati interamente all'interpretazione del personale di turno (non ci sono indicazioni specifiche nel regolamento IATA). L'unica alternativa accettabile che 1)abbia ragionevoli possibilità di passare i controlli di sicurezza 2)non comporti gravi perdite economiche in caso di sequestro 3)mi permetta di riciclare la mia testa Manfrotto è il Gorillapod SLR. Che ne pensate? |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 12:48
Io purtroppo sono arrivato alla tua stessa conclusione.. E ti devo dire che mi sono trovato bene col gorillapod..sicuramente non è all'altezza dei treppiedi, però è meglio di niente! |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 12:59
Grazie 1000 del tuo intervento Lucius, sono d'accordo, sicuramente sentirò la mancanza di un treppiedi vero. Col gorillapod bisognerà ingegnarsi un po' ma, al peggio, potrò sempre contare su un appoggio che, per improvvisato che sia, sarà sempre meglio del classico muretto, mentre se sarò fortunato potrò fissarlo a qualcos'altro! |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 13:53
La soluzione è quella di scrivere agli aereoporti stessi da cui dovresti passare e fargli vedere la foto dello stesso e sentire che ti dicono. io le ultime volte sono passato senza particolari problemi (senza chiedere nulla a nessuno) però è sicuramente a discrezione di chi ti controlla (che deve essere aggiornato e preparato sulle regole internazionali) e del singolo aereoporto. |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 14:55
Ciao Nuvolamax, ti ringrazio molto per il tuo consiglio ma, per esperienza pregressa e commenti di altri utenti, credo che non ci siano delle vere e proprie disposizioni aeroportuali ma, di volta in volta, dipende dalla... pignoleria dell'addetto ai controlli (per voler utilizzare un delicato eufemismo ), perciò, onde evitare ulteriori dispiaceri, credo che mi accontenterò del gorillapod e, chissà, magari finirò col ricredermi e scoprire che la sua versatilità compensa (almeno in parte) le sue limitazioni. |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 15:09
leggendo le vs risposte mi sa tanto che è a discrezione di chi controlla (cioè se è un fotografo cui fa comodo un nuovo treppiede oppure no) a pensar male... |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 16:01
Ciao a tutti da Giorgio. Una semplice domanda: perche' per evitare anche la lontana possibilita' che venga sequestrato non lo mettete nel bagaglio che va' in stiva? Io faccio sempre cosi', anche se c'è il rischio che il bagaglio vada smarrito, cosa che a me in tanti viaggi non è mai successa. ciao a tutti da Giorgio |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 16:26
Ciao, anch'io ho guardato le tue foto: veramente tutte bellissime e anche molto particolari Complimenti. Ciao, Giorgio. |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 16:34
Le disposizioni di sicurezza praticamente vietano nel bagaglio a mano un mucchio di oggetti e, purtroppo, il treppiede normalmente è tra questi. Se non ti hanno mai detto niente è solo fortuna. Io mi porto appresso un Benro della serie Travel Angel in 5 sezioni (chiuso 40cm), ma l'ho sempre messo nel bagaglio in stiva come suggerisce Giorgio, e non ho mai avuto problemi. Cosmosub, mi spieghi come fai a viaggiare con il solo bagaglio a mano? Io di solito tra reflex, ottiche, filtri, due accessori e un paio di mutande (non si sa mai che il bagaglio arrivi in ritardo ) il bagaglio a mano l'ho già fatto fuori... |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 16:35
“ L'unica alternativa accettabile è il Gorillapod SLR. „ Anche il Focus. E per sovrappiù prima di partire chiamo l'aeroporto e verifico mandando mail con foto e/o link al sito del prodotto. ODIO (e forse anche di più) i porci che effettuano i controlli: chiunque voglia gli può far passare sotto al naso dell'esplosivo, ma devono rompere i coglioni per un treppiede. Sono più che certo che, in assenza di indicazioni IATA, valuutino se il treppiede serve a loro, altro che controlli di sicurezza. Come se, brandendo il treppiede e minacciando uno steward di bastonarlo, potessi dirottare un aereo a Cuba. (poi il capitano si chiude in cabina e porta l'aereo contro una montagna, e si vede a cosa servono i controlli) |
| inviato il 23 Aprile 2015 ore 16:42
“ Come se, brandendo il treppiede e minacciando uno steward di bastonarlo, potessi dirottare un aereo a Cuba. (poi il capitano si chiude in cabina e porta l'aereo contro una montagna, e si vede a cosa servono i controlli) „ Hahaha!! “ ODIO (e forse anche di più) i porci che effettuano i controlli „ Quoto, anche se in questo caso la 'guardia civil' si è comportata molto onestamente: 1)mi ha rimandato al banco del check-in per vedere se lo potevo spedire 2)quando sono tornato col treppiedi in mano mi hanno chiaramente detto che se glielo consegnavo erano costretti a distruggerlo e mi hanno consigliato di uscire e cercare qualcuno a cui darlo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |