JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Lowepro ProTactic 450 AW è uno zaino fotografico con spazio sufficiente per 1-2 corpi macchina più 7-8 obiettivi. Misura 35 x 27 x 49 centimetri e pesa 2.6 kg, dimensioni compatibili con i limiti di bagaglio a mano della maggior parte delle compagnie aeree.
Dispone di copertura antipioggia ed è realizzato in nylon e poliestere. Ha divisori flessibili e intercambiabili, più una tasca per portatili fino a 15"; sono presenti gli attacchi esterni per treppiede. È stato prodotto dal 2014 al 2020 (fuori produzione); il prezzo, durante il periodo di produzione, era sui 180 €.
JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.
Recensioni
Che cosa ne pensi di questo prodotto?
Vuoi dire la tua? Per aggiungere la tua opinione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti, partecipare alle discussioni e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Opinione: Ottimo zaino, rapporto qualità/prezzo buono. La qualità di Lowepro non si discute, lo zaino è ben fatto e ben studiato, robusto ma neanche troppo ingombrante e pesante, nonostante lo spazio interno sia veramente tanto. Molti accessori disponibili già all'acquisto o successivamente, modulare, quindi si può costantemente aggiornare e aggiungere "roba". Unica cosa che non mi piace particolarmente è la parte superiore interna, che nella parte che va ad unirsi allo schienale, forma una leggera curvatura che è un po' scomoda e toglie spazio...fatta ovviamente per motivi di design...ma sinceramente anche se avesse avuto una forma leggermente più squadrata in quella parte non me ne sarei preoccupato. Ottimo e consigliatissimo!
Pro: Capienza, organizzazione degli spazi e modularità, qualità dei materiali e delle cuciture, tasche esterne incluse nella dotazione
Contro: Peso a vuoto, spallacci fissi non regolabili in altezza
Opinione: In questi 45 lt di zaino ci entra veramente tanta attrezzatura. Le imbottiture sono buone e la rigidità dei materiali aumenta la protezione del materiale trasportato. Gli spazi interni sono ben organizzati, con tanti divisori in dotazione tutti liberamente modulibili. Molto utili anche le tasche in dotazione (porta borraccia, utlitity e sistema di trasporto cavalletto). La cordura utilizzata è di buona qualità così come le cuciture. Sul rovescio della medaglia abbiamo ovviamente un peso tutt'altro che piuma già a zaino vuoto, che diventa molto impegnativo quando utilizzato a pieno carico, in abbinamento a degli spallacci carenti nell'imbottitura. Inoltre un grosso limite a mio avviso è rappresentato dall'impossibilità di regolare in altezza gli spallacci, con la conseguenza di non poter "vestire" lo zaino correttamente, cioè scaricando il peso sulla cintura lombare anzichè sulle spalle. Lo stra-consiglio per trasporti brevi o con carico leggero. Per le lunghe percorrenze con carico pesante invece non lo consiglierei.
Pro: Capienza, rigidità che fornisce protezione, possibilità di customizzazione interno
Contro: Peso, spallacci
Opinione: Lo zaino è molto capiente, ci sta parecchia attrezzatura, anche se le tasche rapide sono due e non proprio agilissime da raggiungere. Io ci ho portato Nikon D7200, Sigma 17-70, Tokina 11-16, Nikon 10.5 e Tamron 70-300, più filtri e cavalletto appeso fuori. In più c'è stato qualche indumento.
Che dire, il peso ovviamente in quel caso si fa sentire alla grande, anche perché lo zaino di suo è pesantino.
Lo trovo davvero comodo come bagaglio a mano in aereo, grazie anche allo spazio per PC. Non lo trovo comodo per giornate dove bisogna rimanere a lungo con lo zaino sulle spalle. Per quello mi hanno regalato un Manfrotto Off-Road, meno capiente ma decisamente più comodo.
Al di là della poca imbottitura, la cosa che infastidisce è lo schienale così rigido a contatto diretto con la schiena, senza una retina traspirante. Inoltre gli spallacci non hanno la regolazione alta. Sono tutte cose più tipiche di uno zaino "da montagna", che infatti hanno altri come il Manfrotto già citato o il LowerPro sport.
Il costo inoltre non è proprio basso, tuttavia non l'ho ancora venduto perché per trasporto di tutta l'attrezzatura in modo più sicuro o in aereo fa decisamente il suo lavoro.
Pro: Molto capiente, personalizzazione delle divisioni interne molto varia, materiali robusti
Contro: Peso a vuoto, spallacci non comodissimi
Opinione: L'ho preso recentemente per sostituire il mio fedelissimo Tamrac ormai al limite dell'usura, dopo una scelta tra varie marche e modelli. Si apprezzano subito i materiali robusti, specie la copertura superiore rigida, e le molte possibilità di personalizzare l'interno. Io per esempio ho scelto di ricavare nella parte alta un capiente scomparto per oggetti vari e di estrarre la fotocamera di lato. Da rilevare anche le pratiche cinghie fornite in dotazione per agganciare all'esterno all'altezza voluta il porta-treppiedi e un contenitore. Poco fruibili le piccole tasche laterali in alto, in cui ci sta roba piccola e sottile (tipo i panni per pulire le lenti o le schede di memoria), mentre gli scomparti sulla cintura sono più ampi e utili, ad esempio, per le batterie di scorta. Altre tasche più o meno grandi sono all'interno. Attenzione al peso a vuoto più alto della media (oltre 2,5 kg), se si vuole portare lo zaino in aereo come bagaglio a mano, perché se si carica molta attrezzatura si rischia di sforare peso limite imposto da alcune compagnie. Altra cosa da tener presente è che la grande capienza e robustezza induce a riempirlo parecchio, e poi trasportarlo può essere un problema anche perché gli spallacci non molto imbottiti alla lunga risultano scomodi. Comunque è un ottimo prodotto, e lo consiglio vivamente. Voto 9 pieno
Pro: Zaino spettacolare in quanto a capienza (tiene un Nikon 24-70 in verticale), resistenza agli urti, comfort sulla schiena, spazio per tutto grazie alle varie tasche, vano computer da 15 pollici
Contro: spallacci poco imbottiti, a volte dopo una lunga camminata danno veramente fastidioscomodo per chi usa borracce grandi, o da grande capienza
Opinione: Zaino chiaramente di alto livello, però decisamente sconsigliato per uso in montagna. Ottimo per città e lavoro. Mi sono trovata benissimo in varie situazioni come matrimoni e shooting in città. Purtroppo però anche per viaggiare lo sconsiglierei, perchè dopo tante ore che lo si tiene in spalla le spalle fanno male a causa degli spallacci poco imbottiti. Chiaramente per tutto il resto spettacolare.
Opinione: ottimo zaino da trasporto, io ci infilo l'attrezzatura al completo. chiaramente poi va portato in spalla. i materiali sono ottimi e è possibile effettuare diverse personalizzazioni grazie al pratico stacca-attacca dei divisori. copertura AW ovviamente e moduli per treppiedi e borsetta da cintura per batterie, SD e filtri.
la struttura dello zaino è rigida.
Opinione: Zaino sicuramente di ottimo livello costruttivo ma la Lowepro è leader nel settore. Ho cercato uno zaino che potesse contenere i miei due corpi macchina Nikon , una D750 e una D7100, il Tamron 70-200 2.8, il Sigma Art 35mm 1.4, il Nikon 85mm 1.8 e il 20mm 1.8 sempre Nikon. Sono riuscito ad organizzare il tutto in modo che le due camere possano essere estratte comodamente in qualsiasi momento. Utilizzando la borsa principalmente nei miei viaggi itineranti avevo necessità di portare con me anche il mio Macbook Pro 17'' che entra perfettamente e anche la GoPro.
Lo zaino permette di portarsi tutto dietro senza problemi.
Unica pecca per me è la mancanza di una tasca abbastanza capiente sulla parte esterna dove poter riporre gli effetti personali quali passaporto occhiali e portafoglio.
Contro: le due piccole tasche con cerniere posizionate sulla fascia in vita sono poco accessibili
Opinione: preso in sostituzione del fratellino minore (ProTactic 350) che mi è rimasto ben presto "stretto" - non riuscivo infatti a riporre la mia D750 con battery grip montato nell'apertura superiore ne in quelle laterali, in questo, invece, riesco a riporla agevolmente nel vano superiore (con 300mm o zoom 24/120). Dalle tasche laterali si riesce a prendere quello che serve senza dover posare lo zaino.
Opinione: il mio precedente zaino fotografico era vecchio di 25 anni e ormai non ne poteva proprio più. Ma questo è veramente un bello zaino, comodo, leggero , pratico. Mi piace cambiare attrezzatura e formato e con questo decido di volta in volta se portarmi in giro la Canon 5d e un po' di obiettivi, o l'attrezzatura 6x6 o il formato 4x5. Anche il cavalletto non da alcun fastidio (e con la 4x5 uso un berlebach in legno abbastanza ingombrante!)
Me l'ha regalato mio fratello a Natale scorso... Soddisfattissimo dopo quasi un anno di uso!
Contro: non trovo problemi rilevanti per il mio utilizzo
Opinione: primo zaino sono soddisfatissimo un sacco di posto modulabile in qualunque modo, utilissimi accessori esterni porta treppiede e 2 universali che puoi mettere dove pensi meglio porta notebook 15 pollici l'ho comperato in cina e la differenza dal mio rivenditore abituale italiano e di 140 euro pensavo fosse un pacco invece è assolutamente perfetto almeno per me
Pro: Possibilità di raggiungere l'attrezzatura in 4 modi differenti. Compatibile con sistema MOLLE. Cintura. Sufficientemente protettivo
Contro: Sistema di divisione limitante. Nell'apertura superiore non ci sta la D750+24-120 con paraluce. La cintura è legata alla parte che si apre posteriormente e quindi impossibile aprire lo zaino senza appoggiarlo a terra
Opinione: Volevo uno zaino che mi permettesse di accedere ad almeno 2 obiettivi (14-24 e 300 E PF) dai lati per cambiare obiettivo senza appoggiare la borsa quando sono in mezzo ai campi.
Interessante potere accedere sui due lati a degli obiettivi per cambi in corsa. Purtroppo nell'apertura superiore refelx con 24-120+paraluce non entra e quindi una delle due aperture è sacrificata dalla reflex.
Il sistema di divisione prevede un grosso diaframma a metà borsa che impedisce di personalizzare la divisione interna in maniera per me ottimale. Le due aperture laterali sono generose per le ottiche ma questo lascia spazio inutilizzato.
Bene la tasca PC, lo spazio superiore per alcuni accessori.
PERFETTA la cintura che può contenere piccoli oggetti, un "portaqualcosa" del sistema LOWEPRO o MOLLE e scarica benissimo i pesi sui fianchi
Quasi ottimo
Pro: Pro: Robusto, ben imbottito, personabilizzabile all'esterno grazie alle fasce tattiche. Elevata flessibilità di compartimentazione interna. Estrazione fotocamere da aperture laterali che non necessitano la rimozione dalle spalle. Perfetta compatibilità con le piccole ottiche dei sistemi M 4/3. Protezione della pioggia tramite telo estraibile.
Contro: Per il mio tipo di utilizzo, non ne ho trovati.
Opinione: Non avevo mai posseduto uno zaino e la necessità è saltata fuori nel momento in cui ho ampliato il parco fotocamere di M4/3 Olympus dove si sa le ottiche sono compatte.... Da cui il problema che tutti gli altri zaini che avevo visto fino a quel momento avevano scomparti interni sovradimensionati e quindi "grassocci e flaccidi".... Ed eccolo qui, trovata la versione più piccola "350"..... ed è stato amore a prima vista. Lo ho da tre mesi e debbo dire che è diventato un compagno inseparabile....
Aggiornamento 26/8/2016 mi trovo così bene che per l'arrivo del 100-400 panasonic, ho preso anche il 450.
Pro: Spazio per attrezzatura abbondante e organizzabile tramite appositi divisori, estrazione reflex o obiettivi senza dover togliere lo zaino dalle spalle, spazio per extra, entra nelle cappelliere delle compagnie aeree, sicurezza anti taccheggio, telo anti pioggia, agganci per cavalletto personalizzabili.
Contro: Forse avrei imbottito un po' di più gli spallacci
Opinione: Ho usato questo zaino durante una vacanza di 3 settimane in cambogia e thailandia, con la seguente attrezzatura:
Nikon d800 + Nikon 70-200 VR2 + Nikon 18-35 + Nikon 24-120 + sigma 35 Art + Ricoh Gr, Macbook air 13', cavi vari, batterie di scorta, ebook, filtro ND, hard-disk... Ovviamente il peso a pieno carico si fa sentire (direi 11/12Kg), ma ci sono 2 cinghie, una lombare ed una toracica, che aiutano durante la scarpinata...la schiena aderisce bene, e la traspirazione è aiutata da una zona "Active".
la d800 nello scomparto superiore entrava senza problemi con tutti gli obiettivi tranne il 70-200, che riponevo in fondo (organizzando lo spazio interno con i divisori è comunque possibile inserire d800 + 70-200 nella parte inferiore).
Ho comprato questo zaino perché ho trovato comodissime le 2 aperture laterali (io riponevo da una parte il grandangolo e dall'altra il tele per avere tutto a portata di mano e cambiare lente in pochi secondi), e perchè ha molto spazio, per le mie esigenze è perfetto.