RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo obiettivo!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo obiettivo!




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 14 Giugno 2018 ore 16:59

Grazie Mairotto! Quindi in pratica l'accoppiata migliore per il mio genere è Tokina 11 20 + Nikon 24 85 / 16 80... Ho capito bene?
Visto che comunque ipoteticamente per prendere entrambi usati dovrei raddoppiare il budget, (quindi ne prenderei uno ora è uno il prossimo anno) secondo te quale dei due è più imprescindibile? 16 80 giusto? Il 18 55 secondo te quanto può rendermi vendendolo?

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2018 ore 17:39

11-20 e 24-85 se vuoi scendere di focale e arrivare a 11...anche se io non lo farei..andrei per il 16-80
ma qui parliamo di gusti personali...personalmente avendo avuto il tokina 11-16 ho scoperto dai miei scatti
che non sono mai sceso sotto 16...per me è stato facile decidere di venderlo a quel punto.
Nel mio caso una focale (intendo 11) così ampia, spesso coinvolge elementi che non è facile rimuovere
dalla composizione coprendo un'area più vasta...quindi per me la scelta ripeto è stata semplice.

il 16-80 è un investimento che preclude alcune possibilità e apre nuove strade

preclude il passaggio a ff a meno he non lo rivendi..perchè è specifico per aps-c
apre nuove strade perchè ti fa capire che prendere una lente specifica per il proprio sensore
è una scelta imposta..ma lo capisci solo quando lo hai in mano...inoltre il mio fattore di
rischio nelle foto (e qui rientramo nel personale) è il fatto che avendo avuto un incidente
di moto, mi porto conseguenze sulle spalle che mi portano sempre al mosso...il VR del 16-80
è una cosa che non si descrive e per me è imprescindibile..pensa che sto messo così male
che con lenti non stabilizzate devo stare ben oltre i tempi di sicurezza....

Ultima nota: il 18-55 con un pochino di fortuna potrai venderlo a 50/80 euro...

avatarsenior
inviato il 14 Giugno 2018 ore 18:15

Quello che ti manca al momento non è l'attrezzatura bensì l'esperienza.
Ciò premesso, e considerato che non hai il tempo necessario a formarti l'esperienza di cui abbisogni, direi che hai già più di quanto in effetti ti occorra.
Parti quindi col tuo 18-55, guardati intorno, fotografa, scopri sul campo gli eventuali limiti della tua attrezzatura, annotati quello che ti sarebbe servito ma di cui non avevi disponibilità, fai la tua esperienza insomma ... ti tornerà utile per il prossimo viaggio!

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 7:48

Dove si trova il 16 80 a 500/600€?Confuso

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 9:35

devi cercare tra l'usato... www.ebay.it/itm/Nikon-AF-S-DX-NIKKOR-16-80mm-f-2-8-4E-ED-VR/2230184428
oppure www.subito.it/fotografia/nikkor-nikon-16-80-f-2-8-4-vr-trento-25305258

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 10:42

@paolomcmlx concordo in pieno sull'inesperienza, ma volevo iniziare a provare anche altro proprio per vedere le differenze!

@mairotto e gli altri: 16 80 (mi piace) o similare, magari di una qualità leggermente inferiore, magari non Nikon, per scendere col prezzo esiste?

avatarsenior
inviato il 15 Giugno 2018 ore 10:51

alcuni esempi

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=nikon_24-85g

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_17-50_f2-8_os

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_17-70macro_os

la qualità ovviamente va valutata in base al budget ed ai propri gusti

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 9:36

Buongiorno, avrei trovato il 16-85 a circa 300€, può essere questa una lente valida per ampliare l'angolo e soprattutto la qualità del 18-55? Non sentendo necessità di "allungare" fino a misure da tele, mi troverei 2mm in più di grandangolo e un tuttofare comodo per viaggiare... Se però non ci fosse un bel miglioramento in qualità, punterei ad affiancare al 18-55 un Tokina 11-20...

user84789
avatar
inviato il 19 Giugno 2018 ore 11:38

Ciao, tieni conto che 16 mm sono già un bel grandangolo.
Personalmente scendo con i mm solo se devo fare fotografie a edifici o dentro chiese quando voglio inquadrare tutto nonostante sia molto vicino, ma nell'utilizzo generico 16 mm vanno benissimo.
Puoi fare una prova anche tu avendo il 18 mm. Prendi la macchina, inquadri e ti immagini un'inquadratura leggermente più ampia. Se possa bastarti lo capisci subito.
Peri paesaggi in notturna comunque ti serve un cavalletto, quindi la luminosità dell'obiettivo è relativa, a meno che tu non debba fare foto a un cielo stellato.

user84789
avatar
inviato il 19 Giugno 2018 ore 11:41

Comunque ti avevano consigliato il Nikon AF-S DX 16-80mm f/2.8-4 E ED VR, non il 16-85...

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 12:40

Sì lo so, però il 16 80 costa un'esagerazione. Volevo appunto capire se il 16 85 poteva essere il giusto compromesso...

avatarsenior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 15:41

è un compromesso...se sia giusto devi deciderlo tu...ma non c'è assolutamente paragone..

le differenze fondamentalmente sono tutte qui (tratto da Kenrockwell)

Versus the 16-85mm VR DX

The 16-85mm VR DX is about the same size and weight and zoom range, and it's just as sharp. The 16-85 has much less distortion and costs half as much — but this 16-80mm is twice as fast and has far better vibration reduction .

The 16-85mm works with all DSLRs; this new 16-80mm only with those introduced since 2007.

avatarjunior
inviato il 19 Giugno 2018 ore 16:11

Ok... Chiedevo se col 16 85 si migliora la qualità e la nitidezza (oltre all'escursione, che diventerebbe quella ideale) che ho con il 18 55 o se non c'è poi troppa differenza..

avatarjunior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 15:56

Nessuno???

avatarsenior
inviato il 21 Giugno 2018 ore 18:51

Ciao Alefala26.

Col 16-85 guadagneresti un po' di mm verso il basso e verso il tele (sicuramente utili), forse un po' come qualità di immagine, e niente in termini di luminosità. Sinceramente non lo vedo un cambio molto favorevole, a meno che non trovi un usato ad ottimo prezzo.

Dovendo investire soldi penso sarebbe più sensato un obiettivo con maggiore luminosità (il solito Nikon 16-80, un po' costoso ma gli obiettivi buoni costano sempre, o un Sigma 17-50 f/2.8 o 17-70 f/2.8-4), oppure un obiettivo con focali che non hai (valuta quante volte avresti voluto andare sotto i 18mm e quante volte sopra i 55mm, tanto per capire se ti manca di più un grandangolo oppure un teleobiettivo).

Nel mio giro in USA (quasi uguale a quello che farai tu) ho usato il Sigma 10-20 f/3.5 e il Nikon 18-140. Qualche volta avrei voluto avere più mm verso l'alto (per dettagli, uccelli, scoiattoli). Se farai un viaggio fai da te, avrai tutto il tempo che vuoi per fotografare, quindi con treppiedi e grandangolo potresti trovarti bene; se invece il viaggio è un tour organizzato (come nel mio caso) il tempo che avrai per fare le foto sarà risicato e sarà più difficile dedicarsi a composizioni studiate col treppiedi, rendendo forse meno indispensabile il grandangolo (che comunque può sempre servire).

PS i paesaggi che vedrai sono fantastici Cool

Ciao

Luca

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me