RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 15-85 o Sigma 17-70?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 15-85 o Sigma 17-70?





avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 19:52

Grazie, infatti quello non mi convinceva del sigma, che l'f2.8 non fosse costante

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2017 ore 21:31

A dirla tutta il percorso che mi ha portato al Sigma 17-50 2,8 è stato questo:
acquisto prima reflex da neofita con Canon EF-S 18-135, non soddisfatto dalle prestazioni e leggendo varie recensioni passo al Canon EF-S 15-85. Il 15-85 non mi fa fare il salto di qualità che mi aspettavo, buio, pesante e con quella fastidiosa deriva se inquadri con angoli estremi verso l'alto o verso il basso. La distorsione è abbastanza forte fino ai 18mm, la nitidezza non era quella tanto decantata dalle recensioni, ma forse il mio esemplare non era perfetto.
Alla ricerca di un obiettivo nitido e luminoso sono arrivato al bivio:
Canon EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efs_17-55_f2-8
Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_17-50_f2-8_os
Ho scelto il Sigma per ragioni di budget e ne sono pienamente soddisfatto, parlano bene anche del Tamron e l'unico difetto del Canon sembra essere il prezzo, che dicono non giustificato rispetto a obiettivi di terze parti.
Spero di averti mischiato per bene le ideeMrGreenMrGreenMrGreen
Auguri!

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 8:29

Cerco un obiettivo definitivo

Sigma 18-35 f/1.8 oppure Canon 17-55 f/2.8

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:31

Sigma 18-35 f/1.8


Per me personalmente come tutto fare sono già corti i vari 17-5x, figuriamoci il 18-35...
Però giustamente ognuno la vede a modo suo.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:35

Su apsc gli obiettivi di maggiore qualità sono il 18-35 Sigma o i 17/55 del proprio brand. Seguono subito dopo i 17-50 2,8. Gli obiettivi a diaframma variabile non sono mai i migliori (100-400 mk2 a parte) per un semplice fatto: la loro progettazione è più semplice e meno costosa mentre nelle ottiche a diaframma fisso sono di progettazione più curata

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:40

Sì ma se uno cerca "una lente tuttofare qualitativamente superiore" ritengo che il 18-35 non ricada nella categoria (non lo definirei esattamente tuttofare), mentre per i 17-5x se ne può parlare (per me non sono tuttofare, per altri sì).

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:51

Tutto fare è un concetto relativo, se fai solo paesaggi anche un 16-35 può essere un tutto fare. Comunque l'ho citato per "dovere di cronaca", tra i citati è il meno versatile, sono d'accordo con te

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 10:41

Direi che ho le idee più confuse di prima ahaha, in ogni cas a livello di sacrificio preferisco rinunciare eventualmente ad un po' di focale per guadagnare in nitidezza. In base alla nitidezza quindi quale sarebbe la scelta migliore?

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 12:26

Sigma. Tieni presente che puoi sempre chiuderlo di uno stop a f4 e resta abbastanza luminoso, l'altro se lo chiudi vai a f6 o giù di lì

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 14:49

Ha chiesto un obiettivo definitivo. I 18 200 o 18 300 sono versatili ma un compromesso sulla qualità a mio parere non accetabile.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 15:07

Ha chiesto un obiettivo definitivo. I 18 200 o 18 300 sono versatili ma un compromesso sulla qualità a mio parere non accetabile.


Non mi sembra nessuno abbia proposto un 18-xxx...

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 17:19

A questo punto forse comanda il Budget Sorriso,quindi se non hai problemi vai di Canon... Diversamente le ottiche 2,8 di terze parti citate sono un buon compromesso. Con che macchina lo utilizzeresti? Hai intenzione di fare il fotografo Pro? Vuoi spendere molto di piùMrGreen;-)?

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 19:24

Allora al momento utilizzo la 1200d ma entro l'estate compro l'80d, ultimamente sta diventando il mio lavoro la fotografia è vorrei crearmi una bella attrezzatura

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 20:18

Se lo fai per lavoro prendi una 6D

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2017 ore 20:20

Bene, allora ti faccio gli auguri per la carriera che vuoi intraprendere, e aggiungo che adesso non devi cercare niente di definitivo, ma bensì tutti gli strumenti per fare esperienza. Quindi puoi arrivare al Canon passando per il Sigma, gli obiettivi come questo si rivendono facilmente se non sei soddisfatto ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me