| inviato il 06 Aprile 2017 ore 19:52
Grazie, infatti quello non mi convinceva del sigma, che l'f2.8 non fosse costante |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 8:29
“ Cerco un obiettivo definitivo „ Sigma 18-35 f/1.8 oppure Canon 17-55 f/2.8 |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:31
“ Sigma 18-35 f/1.8 „ Per me personalmente come tutto fare sono già corti i vari 17-5x, figuriamoci il 18-35... Però giustamente ognuno la vede a modo suo. |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:35
Su apsc gli obiettivi di maggiore qualità sono il 18-35 Sigma o i 17/55 del proprio brand. Seguono subito dopo i 17-50 2,8. Gli obiettivi a diaframma variabile non sono mai i migliori (100-400 mk2 a parte) per un semplice fatto: la loro progettazione è più semplice e meno costosa mentre nelle ottiche a diaframma fisso sono di progettazione più curata |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:40
Sì ma se uno cerca "una lente tuttofare qualitativamente superiore" ritengo che il 18-35 non ricada nella categoria (non lo definirei esattamente tuttofare), mentre per i 17-5x se ne può parlare (per me non sono tuttofare, per altri sì). |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 9:51
Tutto fare è un concetto relativo, se fai solo paesaggi anche un 16-35 può essere un tutto fare. Comunque l'ho citato per "dovere di cronaca", tra i citati è il meno versatile, sono d'accordo con te |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 10:41
Direi che ho le idee più confuse di prima ahaha, in ogni cas a livello di sacrificio preferisco rinunciare eventualmente ad un po' di focale per guadagnare in nitidezza. In base alla nitidezza quindi quale sarebbe la scelta migliore? |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 12:26
Sigma. Tieni presente che puoi sempre chiuderlo di uno stop a f4 e resta abbastanza luminoso, l'altro se lo chiudi vai a f6 o giù di lì |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 14:49
Ha chiesto un obiettivo definitivo. I 18 200 o 18 300 sono versatili ma un compromesso sulla qualità a mio parere non accetabile. |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 15:07
“ Ha chiesto un obiettivo definitivo. I 18 200 o 18 300 sono versatili ma un compromesso sulla qualità a mio parere non accetabile. „ Non mi sembra nessuno abbia proposto un 18-xxx... |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 19:24
Allora al momento utilizzo la 1200d ma entro l'estate compro l'80d, ultimamente sta diventando il mio lavoro la fotografia è vorrei crearmi una bella attrezzatura |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 20:18
Se lo fai per lavoro prendi una 6D |
| inviato il 07 Aprile 2017 ore 20:20
Bene, allora ti faccio gli auguri per la carriera che vuoi intraprendere, e aggiungo che adesso non devi cercare niente di definitivo, ma bensì tutti gli strumenti per fare esperienza. Quindi puoi arrivare al Canon passando per il Sigma, gli obiettivi come questo si rivendono facilmente se non sei soddisfatto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |