| inviato il 30 Luglio 2016 ore 20:41
Ti direi 70d un bel passo avanti rispetto alla 1200 in tutto, gli iso sono relativi a quello che ti servono. Se esponi bene la 70d regge bene gli alti iso fino ai 1600 iso é usabilissima dai 3200 in poi con qualche accorgimento si possono tirare fuori dei bei scatti anche in notturna. 5000 iso www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1916561&srt=&show2=1&l=it |
| inviato il 30 Luglio 2016 ore 21:07
“ Ciao Iw7bzn, come ti trovi con la M3. Molti sconsigliano questa ML. Mi dai più dettagli? „ Mi trovo bene, considerando i limiti attuali del sistema ML Canon. Premetto che la ML la uso solo quando viaggio per lavoro e quando vado in moto o spiaggia. Avevo il m4/3 Oly con il quale oggi si ha un sistema abbastanza completo e di qualità, ma non sono mai stato molto "appagato" dalla QI fornita dal sensore e spendere in quel sistema qualche k-euro per lenti e corpi pro per avere una QI non all' altezza dell' HW non mi andava proprio, le lenti entry level Oly sono poco più che discrete, mentre i piccoli fissi a volte hanno un' ottimo rapporto q/p a volte meno. Comunque, sono passato alla M3 per poter sfruttare il vantaggio di usare in condizioni limite le lenti aps-c e FF ed anche perchè per le mie necessità e per l'uso che faccio della ML, il sistema lenti EF-M oggi, è sufficientemente completo, questo è il parco ottiche ad oggi del sistema M, tieni conto che con l'adattatore funziona tutto il mondo EF-S ed EF www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efm11-22is. www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efm22_f2 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efm15-45 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efm_18-55is www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efm55-200 www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_efm28_macro_is I due zoom entry level 18-55 e 55-200 sono moooolto buoni, specialmente il secondo, sono piccoli compatti e ben costruiti, oltre questi ho preso il 22 f2.0 pancake che è spettacolare e costa poco, la M3 con il 22 sta in un taschino, poi ho aggiunto con l' adattatore il 50 f1.8 stm, anche qui costo ridicolo e quanto prima, conto di sostituire il 18-55 con il pancake 15-45 uscito da poco, poi si è aggiunto anche un macro ....... Il corpo macchina è più piccolo della M10 Oly, e lo sto trovando molto robusto e affidabile (da più di un anno sta sempre nella borsa da serbatoio della moto), il nuovo sensore da 24 mpixel è molto performante e si ottengono immagini molto dettagliate e nitide già di default, in condizioni di scarsa luce si possono "sfruttare" anche file da 3200 iso. Rispetto a Oly (M10), l'af in condizioni di luce normale è simile, in condizioni di scarsa luce è forse un pò meno veloce di quello Oly, ma è una sensazione, sempre rispetto alla M10 il SW di questa M3 è castrato, ad esempio, le lenti MF adattate si possono usare solo in "PASM", le foto fatte con i vari "art filter" vengono salvate solo in jpg e mancano delle funzioni comodissime come il time laps, il time bulb e il live time e cosa importantissima le manca un utile EVF (anche se a me non piace guardarci dentro). Nella borsa delle reflex occupa pochissimo spazio e in caso di necessità è impeccabile e utilissima sia con il 50 f1.8 che con l' 85 f1.8, ci ho montato anche il 135 f2.0 Sul mio profilo puoi visionare qualche scatto in full res. |
user3736 | inviato il 30 Luglio 2016 ore 21:11
Gli obiettiviiiiiiiiiiiiiiiiiii...arghhhhhhh........gli obiettiviiii Perché finisci ad alti iso??? Diaframma buio? Mancanza di stabilizzazione? (4stop) troppa poca zona a fuoco (formati grandi) anche te la regalassero una A7RMK2 per 2 zoom f2.8 sono 4500 eurooooo.... |
user3736 | inviato il 30 Luglio 2016 ore 21:14
Una Lx100 sulle focali che copre potrebbe pure surclassare una 5Dmk3 se davanti c'ha un 24-105 f4 ....a f1.7 esponi a 1/3 degli iso.... |
| inviato il 30 Luglio 2016 ore 22:42
Melody con chi ce l'hai ? |
| inviato il 30 Luglio 2016 ore 23:15
Perché sostenere che la A6000 è il meglio in fatto di AF, quando c'è la A6300 che - invece - è oggettivamente il meglio ??? Salvo il costo, non proprio a buon mercato, non ci sono controindicazioni ...!!! |
| inviato il 30 Luglio 2016 ore 23:19
Beh la 6000 costa la metà della 6300 mi pare una buona controindicazione...a questo punto meglio una A7! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |