| inviato il 18 Giugno 2016 ore 9:59
Vabbè Melody, l'avevamo capito, non credi? |
user81826 | inviato il 18 Giugno 2016 ore 10:21
Goditela, deve essere una gran bella macchinina. Io sono curioso sopratutto di sapere se "scalda" come diceva qualcuno. In video 4k a lungo surriscalda sicuramente, poi di estate... |
| inviato il 18 Giugno 2016 ore 10:38
se usata con alimentazione esterna e falsa batteria sicuramente dura di più (che poi che film girate vorrei tanto sapere, 2 ore di soggettiva?) |
| inviato il 18 Giugno 2016 ore 10:53
Complimenti per l'acquisto. “ Durante l'anno valuterò il 16-70 che comunque è più versatile del 24-70 su FF. „ Su questo Zeiss sento opinioni contrastanti e, non avendolo provato, non mi pronuncio (certo è che non lo regalano!). Il peggior feedback che ho trovato è rappresentato dalla stroncatura di Photozone.de: www.photozone.de/sony-alpha-aps-c-lens-tests/901-sony1670f4oss Se ne parla qui e nella pagina successiva: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1266415&show=4 Qui ci sono le impressioni d'uso di Juza, scritte un mese prima della prova di Photozone.de: www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_zeiss16-70_f4 Descrive la stessa resa agli angoli alle focali estreme che avrebbero poi rilevato quelli di Photozone nei loro test MTF. Però, visto che probabilmente non ha quell'ossessione per "la risolvenza agli angoli" che i vari Photozone, Lenstip ecc. hanno diffuso*, il suo giudizio è più benevolo: "Nel complesso, un buon obiettivo, ma non perfetto", tanto che ne usa uno con la sua A5100. Penso che se lo dessero in kit con un forte sconto sarebbe più interessante, ma ora come ora tocca pagarlo per intero... P.S.: Ci sarebbe anche questa recensione di DxOMark: www.dxomark.com/Reviews/Sony-Zeiss-Vario-Tessar-T-E-16-70mm-F4-ZA-OSS- Da cui esce, tutto sommato, abbastanza bene, senz'altro molto meglio che non da quella di Photozone.de. Non ci si deve fissare su questo grafico www.dxomark.com/Reviews/Sony-Zeiss-Vario-Tessar-T-E-16-70mm-F4-ZA-OSS- in cui con 15 punti appare più vicino a "Poor" che a "Excellent". In realtà loro considerano questi parametri in termini "assoluti" e non relativamente alla tipologia dell'obiettivo, e vicino a "Excellent" trovi dei fissi di qualità. La loro opinione è piuttosto espressa in quel che è scritto sotto: "With a DxO Mark lens score of 15 points on the 24-Mpix Sony NEX-7, the Zeiss Vario-Tessar T E 16-70mm f4 ZA OSS is a good performer for a lens with a range like this. Given the sensor's potential, a peak 8 P-Mpix sharpness score doesn't look that great initially, but it is as high as any E-series zooms we've seen so far, and overall, this is one of the best-performing models in the lineup. Sharpness is high centrally at the shorter focal lengths, but it achieves more uniform performance across the field in the middle of the zoom range, as is so often the case. Besides sharpness, the lens performs well, with low vignetting and generally good control of chromatic aberration (although low it is visible across the frame at the wide end). However, barrel distortion at 16mm is bordering on complex (mustache) type." * www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=6&t=1572852#7954662 |
| inviato il 18 Giugno 2016 ore 11:56
Il problema del surriscaldamento è che si scalda anche facendo tanti piccoli pezzettini, non solo mezz'ora di girato.. A certi si surriscalda anche solo facendo foto o anche solo visionando le foto sulla TV con la macchina attaccata... Altri invece non notano nulla... Pare ci sia qualche variabilità di esemplari in questo |
| inviato il 18 Giugno 2016 ore 12:02
“ 2: è stato introdotta la possibilità di selezionare la minima velocità di scatto in auto iso (uno dei maggiori limiti della a7ii) „ Sarebbe utile se la implementassero su tutta la serie A7.... |
user81826 | inviato il 18 Giugno 2016 ore 12:15
Il problema del surriscaldamento non è da sottovalutare sopratutto per chi la prende con l'intenzione di girare parecchi video. L'interesse però dovrebbe essere anche per chi di video ne fa pochi visto che trovarsi eventualmente con una macchina non dico surriscaldata ma quantomeno tiepida come molti smartphone non lo trovo affatto piacevole. Visto che in molti se ne sono lamentati... non credo ci sia niente di male nel chiedere ulteriori pareri. |
user3834 | inviato il 18 Giugno 2016 ore 13:01
Secondo me avete qualche problema con l'italiano... ma conoscete la differenza tra scaldare e surriscaldare? |
| inviato il 18 Giugno 2016 ore 13:06
Io parlo di surriscaldamento.... La macchina si spegne ed esce una scritta che dice che bisogna aspettare prima di poterla riusare... |
| inviato il 18 Giugno 2016 ore 15:08
Ciao Mastro , attendiamo una recensione delle tue! |
user3834 | inviato il 18 Giugno 2016 ore 15:10
Fico dopo quanto? |
| inviato il 18 Giugno 2016 ore 15:15
La più nitida rimane la em1 |
| inviato il 18 Giugno 2016 ore 15:24
www.eoshd.com/2016/03/sony-a6300-review-rolling-striking-image-but-nag I shared the burden between 3 cameras including the X Pro2 and FS5 but even then the A6300 had to sit on the sidelines a few times to cool down after around 1 hour of 3-5 minute continuous takes with gaps in-between of varying lengths ? sometimes a few seconds, sometimes a few minutes. That's simply not good enough, Sony! Ma come questi ce ne sono molti altri... Su Facebook c'è chi giura che l'ha usata per ore senza problemi e chi solo un quarto d'ora con problemi.... Non vorrei ci fossero dei componenti diversi in diversi esemplari della stessa macchina, magari batterie più o meno riuscite chissà.. |
| inviato il 18 Giugno 2016 ore 15:26
“ La più nitida rimane la em1 ;-) „ ciao Stefano, sono 2 sensori di dimensioni diverse testati con lenti diverse. non valuterei la nitidezza da quel test. |
| inviato il 18 Giugno 2016 ore 15:55
Si hai ragione ma ogni volta che vedo test di tutti i tipi Olympus spicca per questa peculiarità Ho sempre considerato l'af una tecnologia particolarmente fallibile sulle macchine fotografiche , Olympus è il top secondo me. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |