RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dprewiev sancisce senza se e senza ma la superiorità dei sistemi Sony verso i corrispettivi reflex.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dprewiev sancisce senza se e senza ma la superiorità dei sistemi Sony verso i corrispettivi reflex.





avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2016 ore 11:01

Finalmente un nuovo thread "Reflex vs mirroless"!

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=15&t=1726913#8116420

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=4&t=1828439#8702537




avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 11:01

Dpreview, DxO e simili sono affidabili a giorni alterni, anzi, a seconda dei comodi di chi li cita.

avatarsupporter
inviato il 16 Giugno 2016 ore 11:04

Questo vale anche per Photozone, Lenstip ecc.
Quando confermano le nostre testi sono affidabili, altrimenti nisba...

avataradmin
inviato il 16 Giugno 2016 ore 11:05

Come no ;-) Pur possendendo e apprezzando Sony, questo sistema è ancora molto incompleto, mancano totalmente i tele 'seri' (dal 300 2.8 in su), i macro lunghi e un sacco di altre ottiche...

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 11:17

Il problema dei sistemi ML, tutti i sistemi ML è anche la poca reperibilità di ottiche nel settore usato.
Se vuoi farti un sistema ML, spesso, nell'usato non trovi le ottiche o se le trovi sono vendute a peso d'oro e in piu', le ottiche nuove originali, come ad esempio quelle per Sony A7 costano un botto! e usate non le si trovano tanto facilmente ecco che cosi' si ripiega con i soliti anelli adattatori e ottiche vintage manual focus, ci sono passato anche io, è una realtà questa, non prendiamoci per il c..o!

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 11:18

Poi superiorità.... parliamone.
Come ho detto molte volte le mirrorless montano gli stessi sensori che vengono montati sulle reflex, quindi il vantaggio che hanno sulla qualità del file non è legato al fatto che sono senza lo specchio ma solo al sensore, che può essere montato anche sulle reflex, guarda ad esempio sulle nikon.
Se volessi un sensore sony infatti prenderei una nikon D750, non una a7II.
Alla fine il vero vantaggio qual'è?
Solo il peso?
Anche quello è relativo, un corredo FF sony non pesa molto meno di un corredo FF equivalente canon o nikon e non costa certo meno.
E non consideriamo poi la mancanza di ottiche, non ci faccio nulla con i grandangoli di 40 anni fa, non ha senso acqustare una macchina da 2000 euro per poi montarci i grandangoli da 50 euro per risparmiare, preferisco un grandangolo moderno su una macchina moderna.
E per i tele spinti?
Sony è ancora molto molto molto lontana.
Quindi perchè io dovrei vendere il mio corredo canon per passare a sony o perchè dovrei preferire una sony?

user10303
avatar
inviato il 16 Giugno 2016 ore 11:21

Fanno ridere queste cose.
Ma prendere e fare ciò che più conta? Ovvero fotografare? No eh?

user72463
avatar
inviato il 16 Giugno 2016 ore 11:23

ogni tanto maghetto arriva,spara la sua bombetta piena di slogan e verità inconfutabili e poi sparisce per un mesetto
attendo l'arrivo di melodycafè per le repliche in salsa micro4/3 MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 11:23

Ma se vi piacciono le mirrorless, comprate le mirrorless e scattate felici senza rompere l'anima a chi vuole lo specchio che si ribalta e il mirino ottico.

Da dove arriva tutta 'sta necessità di fare i profeti da quattro soldi ed esternare la presunta superiorità delle vostre beniamine? O la necessità che qualcuno supposto autorevole " sancisca senza se e senza ma " la superiorità dei vostri sistemi?

Sarà mica un complesso d'inferiorità? O insicurezza? ;-)

Saprete ben valutare se qualcosa fa per voi o meno senza che ve lo debbano dire altri, giusto?
Bene, così come lo sapete fare voi, lo sanno fare anche altri, e sceglieranno di conseguenza.


Ecco, questo messaggio di Roby rappresenta al meglio la situazione..

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 11:29

Certamente Sony fa ottimi sensori, ma per fortuna il sensore non è tutto in un corredo fotografico.
Se Dpreview dice che il sistema Sony è superiore a quello Canon e Nikon è solo perché Nikon non ha più tanti soldi ed ora paga meglio Sony.
Penso che confrontando le singole macchine, Sony se la possa giocare, ma come sistema nel suo complesso (lenti, corpi ecc...) sony ne ha ancora di strada da fare.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 11:33

...e non solo le ottiche, vogliamo parlare di sto benedetto AF?MrGreen ho provato tutte o quasi le ML e la migliore in AF è risultata la Olympus OMD EM1 secondo me, ma... questa è lontana anni luce davvero da un AF dicasi "performante"! anche come aggancio del focus in AF-C, stendiamo un velo pietoso!!!!! le reflex vincono a mani basse in questo campo preciso e questo non è poco.

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 11:34

Dprewiev sancisce senza se e senza ma la superiorità dei sistemi Sony verso i corrispettivi reflex


Applausi. Standing ovation. Complimenti. Bravi.

Quindi ?

user72463
avatar
inviato il 16 Giugno 2016 ore 11:37

quindi sony rulez sdrollll sbavvvvv MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 11:41

Fanno ridere queste cose.
Ma prendere e fare ciò che più conta? Ovvero fotografare?


Concordo con Janx ;)

avatarsenior
inviato il 16 Giugno 2016 ore 11:49

Mago dixit
Be' per me non ci voleva tanto a capirlo come ho sempre cercato di spiegare sopratutto per chi si approssima ad entrare in un sistema fotografico ,ora lo dichiarano anche su Dp rewiev , insomma c è ormai un evidente sorpasso ora sicuramente appena accennato ma inevitabilmente destinato a diventare una vera voragine per i sistemi reflex.

Ora più che mai attenzione di brutto a investire in tecnologia ed ottiche superate si rischia di fare dei buchi che manco il rabdomante ti fa fare.


bah! Mago, sai quanto io sia estimatore delle Sony A7x, pero' sinceramente con ste "sparate " che hai scritto qui sopra, soprattutto le ultime 2 righe, si rischia di fare il botto... Eeeek!!!



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me