RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

obbiettivo per paesaggi e primi piani consigli?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » obbiettivo per paesaggi e primi piani consigli?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 20:54

per la Luna ti consiglierei di non stare sotto 300mm con la tua fotocamera.
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_300_f4l
per l'altra un grandangolo estremo
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=samyang_14

nessuno dei 2 è molto agevole per il ritratto, cui ti consiglio il 50 1,8 stm
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_50_f1-8stm

vorrei comprarmene un altra migliore

sono tutti obiettivi usabili anche su macchine a pieno formato (FF)

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 20:55

Per spendere meno, tenuto conto della tua macchia, EF 24-105 f 3,5-5,6 IS STM. Lo compri anche usato nel mercatino di Juza a meno di €300.
Se vuoi le sue caratteristiche...https://www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_24-105stm

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 20:58

Sercarlo, devi staccare ...dal link!
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_24-105stm

comunque Andreavanzati si è scelto un ambito dove si va da un estremo all'altro delle focali.

pensa anche ad un buon treppiedi.

avatarjunior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 20:59

Immagino tu abbia già in dotazione il 18-55 kit.

Detto questo, se vuoi fotografare i paesaggi potresti acquistare a prezzi modici il nuovo canon ef-s 10-18 che sulla 1200 si traduce in un 16-28 circa, mentre per il ritratto va bene un 50mm , il nuovo stm f1.8 oppure il migliore f1.4 ma il prezzo lievita.

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2015 ore 21:05

@Andrea e' facile immaginare che continuerai, spendi qualcosa per una lente che ti restera' nel tempo, addirittura anche se passerai ad FF , venderai tutto piu' volte ma quella no e alla fine avrai pure risparmiato.
Il 24-105 non L per 300 euro puo essere un ripiego valido

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 21:10

Per la luna devi prendere un 55 250 is II o meglio la versione stm poi il 10 18 per i paesaggi e i ritratti e un 50 stm oppure un 30 1,4 che ci fai un po tutto.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2015 ore 21:11

Canon EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS
vedendo che hai questo ti confermo quanto ho scritto.

considera quando dice Peppe Cancellieri,
compra solo ottiche per pieno formato così se poi vuoi fare il passaggio alla FF te le ritrovi.

user46920
avatar
inviato il 16 Novembre 2015 ore 21:32

Se fai solo paesaggi e qualche ritratto, dai pur via quei due ruderi e prenditi una mirrorless tipo fuji XT10 col 10-24mm, a cui potrai aggiungere altre ottiche da spendere poco e rendere molto: Zuiko 50/1.8, super tele da 300 a 500mm duplicati ecc...

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 13:04

L'occhiodelcigno , ne approfitto visto che la xt10 L ho già....quale tele consiglieresti da abbinarle ? Intendo sopra i 200....??? Visto che in casa ho già il 55-200...e mamma fuji non ha altro in catalogo

user46920
avatar
inviato il 17 Novembre 2015 ore 13:45

Se puoi, credo che il Tessar 300/4 C/Y, il Nikon 300 IF ED e il Pentax 300/4 green star, siano tra le migliori scelte ... un gradino o due in meno ho trovato lo Zuiko 300/4.5 e il Noflexar 400/5.6 (duplicabili) o alcuni Russi tipo il Tair e il Meyer ... ma comunque tutte ottiche per MF, purtroppo.

C'è anche il 50-140mm f/2.8 con duplicatore ;-) MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2015 ore 14:50

Troppo tecnico per me grazie....il 50-140 con duplicatore immagino diventi 100-280, sbaglio ? Intendi di casa fuji giusto ?

user46920
avatar
inviato il 17 Novembre 2015 ore 23:34

Troppo tecnico per me grazie....il 50-140 con duplicatore immagino diventi 100-280, sbaglio ? Intendi di casa fuji giusto ?


Cosa o in che senso "troppo tecnico per me" ? Confuso

con duplicatore (2x) diventa proprio un 100-280mm Cool

il XF R LM OIS WR 50-140mm f/2.8 della fuji



se moltiplicato 1.4x diventa un 105-300mm (f/4) equivalente, oppure duplicato un 150-420mm (f/5.6) ;-) ... e qui si comincia a fare tanta bella roba, ma il prezzo è altino per avere dimensioni e peso adeguato, l'AF, lo stabilizzatore e i dati exif (più naturalmente l'alta qualità della lente), mentre con altre soluzioni manual focus si può risparmiare (naturalmente accettando alcuni compromessi - es: manual focus, accrocchi, pesi e dimensioni maggiori, nessun dato della lente, no stabilizzatori, ecc).

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me