RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per regalo fotocamera - budget 500 euro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli per regalo fotocamera - budget 500 euro





avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 19:08

Guarda questa, è un affarone !! ...la reflex in questione è di molto superiore alla 100d e hai 2 obiettivi

www.ebay.it/itm/Pentax-K50-mit-18-55mm-WR-Objektiv-DA-L-50-200-mm-Obje

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 19:49

Io non sono così d'accordo che se vanno in viaggio di nozze non gli basti il 18-55
Può darsi tu abbia ragione, ci penso su e sento anche loro cosa preferiscono...

Tra le bridge stando nei 500 euro ho sentito parlare molto belle della sony HX400

Questa l'avevo vista anche io, sembra un discreto compromesso, ovviamente il sensore è quel che è ma per l'uso che ne faranno loro penso possa essere candidata come suggeribile...

La OMD EM10 con il 14-42 costa 500 euro e secondo me è un ottimo inizio
come detto prima sono digiuno di mirrorless, dovrei documentarmi di più sulle reali differenze tra una ML e una Reflex... da ignorante ritengo che si differenzino dalle reflex sostanzialmente per la leggerezza/compattezza, da un parco ottiche non ancora enorme e per un AF ancora non al top... mi sbaglio?

Guarda questa, è un affarone !!

Non lo metto in dubbio, ma come detto prima se dovessi regalargli una Reflex, dato che uso Canon, sarà una Canon per un ovvio scambio di accessori e anche perché almeno conosco il brand e la mia esperienza potrebbe essergli utile nel capire il funzionamento della fotocamera...

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 21:44

La EM10 potrebbe essere una soluzione molto interessante anche in considerazione del fatto che c'è un cashback di 100 euro: questo ti permetterebbe di integrare con qualche accessorio (schede sd, borsa, ecc.) oppure di fare una piccola aggiunta economica e prendere loro pure il 40-150.
Così sarebbero coperti da 14 a 150 (28-300), anche se con due obiettivi.

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 22:15

Anticipato di un soffio da Rcris. Quoto ogni parola. Se poi volessero fare un vero salto in avanti, in funzione anche delle tue capacita' di convincimento, gli farei prendere un fisso (il 17mm f1.8 olympus oppure il Panasonic 20mm f1.7). Ma venendo da una bridge la vedo dura che rinuncino allo zoom.

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 23:17

Ma venendo da una bridge la vedo dura che rinuncino allo zoom.
hai centrato il punto... MrGreen

L'unica cosa che non mi convince della EM10 è il formato 4:3... (gusto personale) ma è da tenere in considerazione

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 23:27

D'altra parte le soluzioni non sono infinite dato il budget:

1) Reflex entry level con obiettivo 18-55
2) Mirrorless (presa in esame EM10) con obiettivo 14-42
3) Bridge (Sony HX400 o simile)

Io ora non avrei dubbi sullo scartare la bridge, ma io ho maturato un minimo di percorso personale passando dalle Bridge Fuji per approdare alla Reflex.
Ma riconosco che è difficile per chi è totalmente digiuno di attrezzatura fotografica, capire le differenze tra le varie tipologie di fotocamere. Anche a spiegarlo non credo che sarò capito MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 23:39

Io parlo sempre dalla parte del principiante assoluto...
Fra la reflex entry level e la EM10 ho preferito di gran lunga la oly! Ottima sensazione tenendola in mano, molto meno plasticosa di una reflex economica, ho settato il formato 16:9 (non so poi cosa cambia nella resa finale, ma è il formato che si adatta meglio per stampe, per visualizzarla sul mac e sulla tv...
Poi il pensiero che si possono prendere altri obiettivi me la fa preferire ad una bridge, dopo aver provato il fisso oly 45 mm 1:8 mi si sono aperti nuovi orizzonti!!!!

avatarjunior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 23:45

Fuji Hs 50 perfetta per capire se la fotografia e la loro passione. E una bridge travestita da reflex! E resti di molto dentro il budget! Lo zoom manuale oltre a aumentare l'autonomia e' ottimo come addestramento per un futuro salto in reflex! Ottima qualita di immagine a mio parere ( io ho ancora la Hs20) ovviamente x una bridge!

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2015 ore 15:13

Per adesso ho stilato questa lista, secondo voi dovrei prendere in considerazione altro o scartare a priori qualcosa di questo elenco?

BRIDGE

Panasonic Lumix DMC-FZ200 (310 Euro circa)
Zoom (25-600mm equiv.) 2.8 costante
Monitor LCD orientabile
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_lumix_fz200

Fujifilm FinePix HS50 EXR (330 Euro circa)
Zoom (24-1000mm equiv.) ottico manuale
Monitor LCD orientabile
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_hs50exr

Sony HX400V (370 Euro circa)
Zoom (24-1200mm equiv.)
Funzione GPS e Wifi
Monitor LCD orientabile
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sony_hx400v

Canon PowerShot SX60 HS (435 Euro circa)
Zoom 65X (21-1365mm equiv.)
Funzione Wifi
Monitor LCD orientabile
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_sx60hs


REFLEX

Canon EOS 1200D + EF-S 18-55 IS II + EF-S 55-250/4.0-5.6 IS II (517 Euro circa)
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_1200d

Canon Eos 100D + 18-55 IS STM (449 Euro circa)
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_100d

Canon Eos 700D + EF-S 18-55 IS STM (517 Euro circa)
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=canon_700d


MIRRORLESS

Olympus OM-D E-M10 + 14-42/3.5-5.6 II R (569 Euro circa [da togliere -100 euro cashback] )
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_omd_em10

Delle Mirrorless non ho proprio idea se ci sono altri modelli nel budget...

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2015 ore 15:28

Certo che il confronto tra un 18-55 ed un 21-1365mm è spaventoso.
N.B.: ho letto solo le recensioni della Canon 65x, e si parla di rumore ...

Dipende se vogliono un superzoom di bassa qualità oppure uno zoom limitato di buona qualità.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2015 ore 15:33

rx100 350euro
rx100 II 450euro
rx100 III 600euro

a te la scelta !

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2015 ore 15:45

Ciao come alternativa credo che potrebbe essere interessante la bridge olympus Stylus1: il costo di vendita reale è circa quello del tuo budget.
Il sensore è comunque piccolino, da compatta, però ha un corpo in metallo di ottima fattura, un obiettivo 28-300 ad apertura 2.8 costante, un mirino elettronico uguale a quello della mirrorless omd 5 con copertura del 100%, un display touch, orientabile in verticale e con ottima definizione, la possibilità di messa a fuoco manuale, ecc.
www.olympus.it/site/it/c/cameras/digital_cameras/stylus/stylus_1/stylu

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2015 ore 15:56

La rx100 e' un'idea, rimarrebbe comunque un apparecchio complementare se pure dovessero decidere di affiancare qualcos'altro. È un oggetto da portar dietro anche se si gira con lo zaino col corredo pesante. La III ha il mirino estraibile ma secondo me costa una follia. Il giusto sta nel mezzo (la II che però non ha mirino!!!). E seguendo lo stesso ragionamento la E-M10 e' l'ideale come macchina unica, sensore ne' troppo piccolo, ne' troppo grande, come il peso e le dimensioni, costruzione eccellente e pure molto bella a vedersi , il che non guasta , soprattutto per un regalo. Pure la Sony e' "bellina" ma si impugna davvero male. Una cosa da dire della E-M10 e' che ha in dotazione l'impugnatura aggiuntiva che è davvero utile e ben fatta. Si toglie e mette in un lampo così come l'accesso al vano batteria/memoria e' semplificato da una rimozione parziale. Resta poi una macchina che può crescere mettendoci ottiche migliori. Questo rende il regalo più longevo.

Come mirrorless ce nd sono altre, restando sul MQT, Panasonic che sono superiori sul fronte video (ecco potrebbe interessare?) ma a parità di prezzo perdono sul fronte fotografico.

Riguardo al firmato, anche io preferisco il 3:2 però ci si abitua presto a tutti gli altri vantaggi (la e-m10 ha stabilizzatore a tre assi sul corpo macchina, live bulb, star trail,... è una bella esperienza d'uso!)

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2015 ore 16:01

Certo che il confronto tra un 18-55 ed un 21-1365mm è spaventoso.
Si infatti, è ovvio che agli cchi di un neofita uno zoom così esteso fa gola. Io gli ho messo alcune bridge che ritengo degne di nota e con qualcosa in più rispetto a quella che già anno.

rx100 350euro
rx100 II 450euro
rx100 III 600euro
Sensore da 1" di qualità, ma comunque è una compatta. Non è quello che mi hanno chiesto. Comunque grazie per la dritta, informazioni in più fanno sempre comodo!

Ciao come alternativa credo che potrebbe essere interessante la bridge olympus Stylus1
Questa non la conoscevo, la aggiungerò alla lista Sorriso

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2015 ore 16:04

la E-M10 e' l'ideale come macchina unica, sensore ne' troppo piccolo, ne' troppo grande, come il peso e le dimensioni, costruzione eccellente e pure molto bella a vedersi , il che non guasta , soprattutto per un regalo.

Si infatti l'ho messa in lista, se ci fossero altre mirrorless nel budget le metterei, ma non credo...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me