RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Capire m4/3







avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 20:30

Aggiungo altre due foto di particolari che sono nitide.
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1098619&srt=&show2=1&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1129901&l=it&show=last

Come mai questa differenza con le due dette sopra?
Buona serata

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 20:55

Forse hai fatto confusione ,perche' Le due foto che secondo te non sono nitide e che dici averle fatte a 200 iso , dopo averle scaricate in alta risoluzione a me risultano fatte a 640 e l'altra a 800 iso

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 21:08

Ops! Scusate ho fatto confusione con i dati di scatto ;-) grazie hernan che me lo hai fatto notare.
Ma rispetto allo scatto fatto a 2500 iso mi sembrano un po piu sofferenti.
Cosa ne pensi?

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 21:12

www.dpreview.com/articles/2666934640/what-is-equivalence-and-why-shoul

Ops! Scusate ho fatto confusione con i dati di scatto ;-) grazie hernan che me lo hai fatto notare.
Ma rispetto allo scatto fatto a 2500 iso mi sembrano un po piu sofferenti.
Cosa ne pensi?

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2015 ore 21:39

Forse e' la particolarita' delle foto ( vaste aree uniformi ) che fanno risaltare qualche magagna anche se io non ci vedo niente che mi disturbi vista a monitor e senza croppare.
In generale posso dire che le foto fatte ad alti iso (ho la m10 ) hanno una grana piu' bella di quelle che uscivano dalla d7000 che avevo.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2015 ore 13:56

Ho ri-controllato i dati di scatto e effettivamente ho sbagliato a riportarli! La prima ha anche un diaframma troppo chiuso. Scusate per l'errore MrGreen

Grazie anche a luke471 per il link che mi ha consigliato!


avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 21:33

Anche a me interessa il discorso grana a bassi iso, vengo da una compatta che già a bassi iso (100-200) e sole a picco presenta spesso rumore e colori impastati e questo fatto che proprio non sopporto mi ha portato a decidere di prendere a breve una macchina migliore. Inizialmente volevo prendere una reflex tipo nikon d5200, quindi sensore apsc, poi ho scoperto per caso l'esistenza delle Ml ma ho visto che esiste sia il m4/3 che l'apsc su ML. Ora poichè proprio non sopporto il rumore e la grana a bassi iso non vorrei ritrovarmi nel caso scegliessi una m4/3 con lo stesso problema che ho con la compatta. Sento dire che la oly presenta rumore o grana già a bassi iso allora credo che la scelta migliore per me sia prendere una ML apsc. Attendo chiarimenti grazie.

ps anche la mia macchina ha un comportamento strano non costante, a volte le foto vengono come voglio altre volte no, con tutta onestà in parte credo dipenda dagli automatismi e in parte da me che sbaglio qualcosa, ma cmq il rumore e i colori impastati quelli credo dipendano dalla macchina

avatarsupporter
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 22:03

Beh se non sopportate un po' di grana a bassi o medi ISO, dovreste orientarvi su sensori di maggiori dimensioni;-)
Il sistema micro 4/3 (lo conosco bene) ha moltissimi pregi, ma se non vi piace il cielo a pallettoni, beh forse è meglio cercarsi una 5D o una D700;-)

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2016 ore 22:19

esatto micro43.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 8:00

Mircopetrovich, tenuto conto che a mio avviso la macchina perfetta non esiste, che il sopramanico incide per l'80% sui risultati raggiunti, che se leggi tutti i post con dichiarazioni pseudo-tecnical-soggettive rischi il mal di testa, il mio suggerimento è quello di dare un occhio alle gallerie al fine di renderti conto delle reali potenzialità del sistema, inteso come "fotocamera/parco obiettivi".
Altro suggerimento, poi a prescindere dalla marca scelta, tanta,tanta,tanta,tanta pratica. Conoscere a fondo la fotocamera che stai usando è FONDAMENTALE....
Sul sistema Oly, se guardi in basso alle pagine linkate, trovi un po' di foto realizzate con il M4/3, così ti rendi conto da te se la qualità delle immagini è compatibile con le tue aspettative o no. Buona visione! ;-)
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_omd_em10
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_omd_em1
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_em5_ii

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 8:21

Per meglio illustrare come a mio avviso per fortuna sia ancora importante il "sopramanico", ti linko una foto scattata con un' attezzatura Oly che se la compri usata, non spendi più di 500 euro. EM5+45mm zuiko. Qui a mio avviso il rapporto sopramanico/attrezzatura è evidente, condito poi dalla postproduzione..
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=586316
Tornando al tema del post iniziale, per "Capire il Micro quattro terzi", a mio avviso a prescindere dal sistema usato, "... bisogna capire" che i risultati si raggiungono poi con l'esperienza...;-)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 8:30

Compatibilissime con le mie esigenze lo sono figurati. Innanzitutto mi serve una macchina che si possa usare in manuale per imparare e le ml lo fanno. Poi mi serve un dettaglio maggiore sia in primo piano che sullo sfondo dato che faccio per lo più paesaggi o scatti per strada a monumenti edifici e qualche personaggio fotografato al volo. il m 4/3 è perfetto per me ma lo è anche l apsc . Quello che non voglio è dover ogni volta operare in post per ridurre il rumore e aumentare la nitidezza come faccio ora, perché a sto punto continuo con la compatta se il risultato è lo stesso con la pp e risparmio pure.
Che ci voglia esperienza è ovvio ma se non ho un mezzo adeguato....

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 10:06

@Mirko, qualsiasi ml sarà molto meglio della tua compatta (a meno che tu non abbia una Fuji x100, o, ancora meglio, una Leica Q)

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 10:09

Mirko, segui il consiglio di Darosmauro, e guarda le gallerie di foto effettuate con fotocamere a formato m4/3.
Poi giudica tu se il mezzo è adeguato...

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2016 ore 14:02

Vallo a chiedere a chi trova questi limiti.
Fai un thread apposito in cui chiedi dei margini di una Sony o Fuji su una m4/3.
In molti ti risponderebbero armati di grafici e test così capirai cosa fa per te;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me