| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 19:34
“ Gemmino, ci stiamo divertendo „ Beehh, allora vado di la a stappare una bottiglia di lambrusco Prosit a tutti |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 20:30
Ve possino... Quando ho visto la notifica '30 messaggi nuovi' ho pensato fosse uscito l'aggiornamento firmware della Em1ii |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 20:38
Stessa cosa io, ho pensato ci fossero vari aggiornamenti |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 20:45
|
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 21:22
Mi fate sbellicare con il nuovo firmware |
| inviato il 08 Dicembre 2017 ore 23:19
Succede spesso, ad ogni "Ritorno di Nicolò"
 |
| inviato il 09 Dicembre 2017 ore 9:56
Aho ma i firmware mica ve li dovedete fumare! |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 19:13
Stasera aggiorno |
| inviato il 28 Febbraio 2018 ore 20:30
Ho la omd em 10 mk ii e il 45mm 1.8, ci sono aggiornamenti? |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 15:11
Salve, io ho aggiornato qualche giorno fa e da allora ho la netta sensazione che abbia perso l'efficacia dell'AF, diciamo qualcosa più che sensazione, visto che mi sbaglia raffiche in AF C pìù trak del viso (settaggio che usavo prima dell'aggiornamento con soddisfazione) prima dell'aggiornamento la cosa che più mi ha colpito e che mi ha convinto a passare definitivamente a questo sistema era la sua capacità di rendere le foto facili, "vedevi" una foto e la facevi senza problemi, l'AF quasi impeccabile. Ora, dopo questo ultimo aggiornamento non è più impeccabile, non mi meraviglia più, non ricordo come era settata la macchina prima dell'aggiornamento, ma non feci grandi cose nel menù, non ci persi molto tempo, quindi ho fatto solo piccoli settaggi per assegnare qualche funzione, niente di che, e ora lotto con un corpo estraneo (la Oly) per cercare di capire. Infastidito ho anche scritto alla Olympus e devo dire che il Signor Trevisani è stato alquanto superficiale nella risposta del tipo : non conosci la macchina. Infatti io sono il primo ad ammetterlo, è una macchina che non ho studiato, che ha un menù completo ed articolato, anche troppo, ma che centra con il fatto che non avendola io modificata noto la differenza di prestazione dell'AF? Cordiali saluti |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 15:32
Sei nuovo del sistema, se lo avessi seguito dalla sua nascita sapresti che agli inizi, nella fase di aggiornamento, si perdevano TUTTI i setting, ragion per cui ci si attrezzava per ricordarli in qualche modo dato che andavano rifatte TUTTE le impostazioni. In olypedia, nel sito biofos, trovi un comodo foglio exel per tale scopo. Con l'evoluzione del tool di aggiornamento, è stato introdotto il salvataggio e ripristino dei setting. La cosa è comoda ma non deve far perdere la padronanza delle impostazioni. Il consiglio è quindi di fare un reset e ripartire, cogliendo l'occasione per un refresh di quanto avevi fatto, in maniera più o meno consapevole. |
| inviato il 01 Ottobre 2020 ore 22:19
“ Sei nuovo del sistema, se lo avessi seguito dalla sua nascita sapresti che agli inizi, nella fase di aggiornamento, si perdevano TUTTI i setting, ragion per cui ci si attrezzava per ricordarli in qualche modo dato che andavano rifatte TUTTE le impostazioni. In olypedia, nel sito biofos, trovi un comodo foglio exel per tale scopo. Con l'evoluzione del tool di aggiornamento, è stato introdotto il salvataggio e ripristino dei setting. La cosa è comoda ma non deve far perdere la padronanza delle impostazioni. Il consiglio è quindi di fare un reset e ripartire, cogliendo l'occasione per un refresh di quanto avevi fatto, in maniera più o meno consapevole. „ Grazie, un pò sfiduciato ma ci proverò. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |