JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sarò strano io, ma anche sulla Nikon si accendeva quando necessario. Non vorrei che avessero tarato solo diversamente l'assistenza (quando necessaria). Se mette a fuoco rapidamente senza, il risultato nn cambia. Anzi...
Piuttosto, visto lo scatto di versione sulla prima cifra, lo considerano importante per Pen-F ed EM5 ii !
Adesso si accende nelle stesse situazioni in cui ieri rimaneva spento; non riesco a capire cosa possa avere influito; sono comunque convinto che dipenda dal firmware nuovo.
Aggiornamento Em5 fatto da Mac ieri sera con emozione finale...sul display della macchina compare ok e sul Mac un messaggio che la macchina non è più collegata. Stacco il cavetto dalla macchina, spengo e riaccendo la macchina......per fortuna tutto va! Per la funzione spot agganciato al punto Af c'è un'opzione nel menù che permette di associare le due cose.
user46521
inviato il 09 Maggio 2017 ore 21:37
Fatto agg. alla em5, tutto ok, comodo lo spot sul punto AF come sulle nikon che usavo prima. Ottima la regolazione dei toni medi, adesso con questa regolazione in più, si ha per chi scatta in jpeg una macchina fantastica da questo punto di vista, una delle migliori come foto pronte subito. Brava oly Aspetto fiducioso anche un agg. per la vecchia em1 simile a questo.
Come si controlla la regolazione dei toni medi? Intendete il grafico in cui puoi modificare luci e ombre con le 2 rotelle?
Ma l'AF targeting pad (i.e. la possibilità di spostare il punto AF toccando il display mentre si sta componendo lo scatto guardando nel mirino) perchè non ce l'hanno messo sula em5 mk2??!!!
“ - dopo avere selezionato la modalità Spot bisogna andare in menù Custom>E>Misurazione Spot e qui spuntare la casella desiderata (Spot o una delle altre due a seconda della scelta Hi-Low Spot). „
E-M1 mark ii www.olympus.it/site/it/c/cameras_support/downloads/e_m1_mark_ii_downlo Aggiornamento firmware Version 2.0 Un nuovo filtro artistico [Ignora sbiancamento (Bleach Bypass)] è stato aggiunto. È possibile utilizzare la fotografia con Stack messa a fuoco (Focus Stacking) con "M.Zuiko Digital ED 12-100mm F4.0 IS PRO". Crocini piccoli sono stati aggiunti alla modalità Crocino AF. È possibile impostare un massimo di 35 frame pre-scatto per la ripresa Pro Capture. Il display è stato migliorato per mostrare che la ripresa Pro Capture sta registrando. "Controllo sfarfallio" è aggiunto in modo che sia possibile ridurre lo sfarfallio regolando con precisione la velocità dell'otturatore mentre si guarda il live view durante l'utilizzo dell'otturatore elettronico. Compesaz. Fisheye è aggiunto per l'uso di M.Zuiko Digital ED 8mm F1.8 Fisheye PRO È possibile visualizzare gli effetti in live-view durante la ripresa delle immagini È possibile impostare il rapporto di zoom durante la riproduzione. Inoltre, la visualizzazione dell'equivalenza dei pixel è stata aggiunta al rapporto di zoom. Sono stati aggiunti obiettivi che supportano la ripresa Pro Capture. La visualizzazione della carica residua della batteria è stata migliorata. La risposta durante l'assegnazione di AF al pulsante AEL/AFL è stata migliorata. La stabilità del funzionamento della fotocamera quando si utilizza Olympus Capture è stata migliorata. La stabilità del funzionamento dello stabilizzatore di immagini durante la ripresa di video è stata migliorata. Le prestazioni di C-AF durante lo scatto di fotografie sono state migliorate. La riproduzione del colore delle immagini fotografate è stata migliorata. La stabilità del funzionamento durante lo scatto di fotografie è stata migliorata. Il problema relativo all'errato funzionamento della messa a fuoco automatica (AF) quando si utilizza l'obiettivo intercambiabile "LEICA DG ELMARIT 200mm F2.8/POWER O.I.S. (H-ES200)" prodotto da Panasonic è stato corretto.
E-M1 www.olympus.it/site/it/c/cameras_support/downloads/e_m1_download.html< Aggiornamento firmware Version 4.4 Il problema relativo all'errato funzionamento della messa a fuoco automatica (AF) quando si utilizza l'obiettivo intercambiabile "LEICA DG ELMARIT 200mm F2.8/POWER O.I.S. (H-ES200)" prodotto da Panasonic è stato corretto.
E-M5 mark ii www.olympus.it/site/it/c/cameras_support/downloads/e_m5_mark_ii_downlo Aggiornamento firmware Version 4.0 Un nuovo filtro artistico [Ignora sbiancamento] è stato aggiunto. Stack messa a fuoco è aggiunto. (anche "M.Zuiko Digital ED 12-100mm F4.0 IS PRO" è compatibile.) Il problema relativo all'errato funzionamento della messa a fuoco automatica (AF) quando si utilizza l'obiettivo intercambiabile "LEICA DG ELMARIT 200mm F2.8/POWER O.I.S. (H-ES200)" prodotto da Panasonic è stato corretto.
PEN-F www.olympus.it/site/it/c/cameras_support/downloads/pen_f_downloads.htm Aggiornamento firmware Version 3.0 Un nuovo filtro artistico [Ignora sbiancamento] è stato aggiunto. È possibile impostare gli effetti di ombreggiatura per Creatore colore e Controllo Profilo colore. È possibile utilizzare Olympus Digital Camera Updater per salvare profili monocromatici e profili colore delle immagini preferite sui profili monocromatici e sui profili colore della fotocamera. Il problema relativo all'errato funzionamento della messa a fuoco automatica (AF) quando si utilizza l'obiettivo intercambiabile "LEICA DG ELMARIT 200mm F2.8/POWER O.I.S. (H-ES200)" prodotto da Panasonic è stato corretto.
M.ZUIKO DIGITAL ED 300mm F4.0 IS PRO Aggiornamento firmware Version 1.4 La stabilità del funzionamento dello stabilizzatore di immagini è stata migliorata.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.