JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
millenni fa scrissi un thread simile su dpreview perché la Nikon aveva fatto uscire un firmware per la D70 che la portava "quasi" a livello della D70s, appena uscita.
In Canon non si è mai vista una cosa simile, tranne che con il firmware 2.0 della 7D, che però uscì solo per allungare un po' la vita della macchina, poco competitiva rispetto alla concorrenza.
Per fare un paragone in casa Canon (dato che è il mio sistema) è come se facessero uscire un FW per la 6D che implementa funzioni della 5D4 o della 1DX.
Fuji non è da meno mi ricordo che sulla XE2 introdusse cose da pazzi dall'otturatore elettronico fino a 1/32000" af ad inseguimento volti etc... tanto che furono costretti a fare un nuovo manuale d'uso , lo stesso per gli altri modelli Fuji. Quindi non solo Olympus secondo me Fuji in testa
“ Fuji non è da meno mi ricordo che sulla XE2 introdusse cose da pazzi dall'otturatore elettronico fino a 1/32000" af ad inseguimento volti etc... tanto che furono costretti a fare un nuovo manuale d'uso , lo stesso per gli altri modelli Fuji. Quindi non solo Olympus „
ecco. Sarebbe bello che anche altri seguissero l'esempio di aziende simili, invece di cercare di spremere la clientela di una certa fascia centellinando le migliorie tra un modello e l'altro.
olympus è molto attenta alla clientela!...Polyphoto...meno! credo che alla pari se non meglio di Oly, è Panasonic! con un firmware ti stravolge la camera!
Quando avevo Nikon, in tre anni di D300S l'unico firmware proposto in pratica serviva solo a bloccare l'utilizzo di pile non originali.... Con Oly in due anni di EM1 ne sono arrivati tre, dove correggeva piccoli bug ed implementava nel contempo una vagonata di nuove funzionalità. Anche su questo Oly è una garanzia!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.