RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne/ cinque


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne/ cinque





avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2020 ore 7:25

Sul Nikkor S-Auto 50mm f/1.4 c'è un interessantissimo articolo, praticamente un breve saggio, di Marco Cavina:

www.marcocavina.com/articoli_fotografici/Nikkor_50_1,4_S_Auto/00_pag.h


Qui parlo della resa ai vari diaframmi dei Nikkor 50/1.4 (che, fino all'AF-D, conservano, con qualche varizione, lo schema dell'S-Auto)

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3311890&show=12#19141555

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 8:08

@Gobbo, Emanuel & Jacopo

La cosa che stupisce è l'eleganza dello focato

@Emanuel
A parte la tua 'mano', è bellissima la resa dello sfocato del 28 f2.8, non me lo sarei mai aspettato.

forse...forse... che i supernitidi obiettivi moderni oltre che 'stancare', non siano la scelta migliore per certe immagini?

personalmente... se dovo fare un paesaggio, più è buona la lente meglio è, ma se devo fare un ritratto... anche i fondi di bottiglia possono avere una resa preferibile.
Forse perché più che il pelo conta il sentimento

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 8:30

www.emanuelsanguigni.it/foto/battesimo/diletta_2020/index.html

Gsabbio, questo è un battesimo internamente fotografato a Maggio con il Nikon 20mm f/2.8 Ais CRC, Nikon 50mm f/1.2 Ais e Nikon 105mm f/2.5 Pre-Ai

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 8:57

@Emanuel

essendo nonno anche io (4 volte) mi ritengo un 'esperto' nel genere...
Passato dalla foto d'azione alla foto dei nipoti (che non pubblico mai ma che mi impegna per alcune decine di migliaia di scatti l'anno) passato... appunto, non posso dire di aver cambiato genere, sport più o meno estremi e bambini richiedono un impegno assolutamente analogo.

A parte questo 'pippone', tra le molte, mi piacciono moltissimo alcuni bianco e nero -in particolare quelli sulla spiaggia- sarà suggestione, sarà il fatto che li hai contrastati al punto giusto, sarà la D3 (?), sarà che hai usato un pannello riflettente (?), ma hanno una resa realmente molto anni '60 o per lo meno: una resa che ricorda molto le immagini della ag. Magnum che siamo abituati a vedere.

Sbaglierò...

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2020 ore 8:57

ciao @Roberto a giorni mi arriverà il Nikkor-s Auto 50mm f1.4 ...trovato l'altro giorno e in ottime condizioni

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 9:08

.....Trioplan 100mm f2.8, famoso per il bokeh, ma se chiuso a f8, anche con i 42 Mp della r2 risulta davvero notevole.......... meraviglioso 135mm f4 Triotar, Carl Zeiss Jena, ottica del dopo guerra, anch'esso famoso per il bokeh e lo sfondo cremoso, anche lui chiuso a f8 diventa bello risoluto....


Se non disdegni anche tu gli obiettivi con tre lenti, ti consiglio il 50mm f/2.8 Domiplan, al centro è risoluto anche a TA ma con una notevole perdita di contrasto, ma da f/4 in su è veramente ottimo anche con sensori ad alta risoluzione.
Il problema è che il centro nitido è veramente piccolo, chiudendo le cose migliorano ma molto lentamente e non arriva mai ad essere nemmeno discreto agi angoli, ho riscontrato un comportamento simile, ma meno accentuato, anche per lo Zeiss Triotar.
Penso sia una caratteristica comune agli obiettivi con tre lenti, troppo poche per correggere le zone periferiche.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 9:18

Canon FD L 85/1.2
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1514987
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1514988

Contax 28/2
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2065169
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2065171

Summicron R 35/2
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1626167
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1626190

Elmar R 180
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1800638

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 9:49

@Raffaele72. Complimenti per l'acquisto ! Vedrai che non te ne pentirai: aspetta di manovrare la fluidissima ghiera di messa a fuoco lavorata a smerlo .... e non lo staccherai piu' MrGreen

Vi consiglio anche il sottovalutatissimo Nippon Kogaku 135-Q f 3.5, quello con le lenti blu e barilotto in alluminio chiaro. Ve lo tirano dietro ovunque per 2 soldi, ma vi assicuro che nel ritratto va da dio: ne ho uno del '63 e lo uso per i miei figli con immensa soddisfazione.

@Leone. Belli gli FD !!!! Ce li avevo anch'io una volta....

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 10:07

Il domiplan è ottimo per fare le bolle sullo sfocato.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 10:19

Jacopo, parli di questo NIKKOR-Q Auto 1:3.5 f=135mm?

C'è anche il suo predecessore per attacco RF.
Ne ho uno del 1950 circa, e malgrado una scollatura interna si difende più che bene. Ne avevo parlato tempo fa..., ma forse questo è un po' OT.
Qui un esempio, a dire il vero un pochino lavorato.

I primi tele Nikkor erano presi direttamente dai Sonnar. Poi si sono evoluti.

Mi sono un po' perso... avete già citato il fratellone Nikkor-Q Auto 135mm f/2.8. Anche questo è un vero portento e lo si trova per pochissimo.
Anche questo un bel piombo MrGreen

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2020 ore 10:22

Contax 28/2
...
">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2065171

Via Torino a Milano.
Riconosco sullo sfondo il Tempio di San Sebastiano e l'Edificio Ras di Portaluppi.
www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00039/
www.portaluppi.org/opere/edificio-ras/

La foto mostra l'eccellente resa e il bellissimo sfocato a tutta apertura di questo Contax 28/2 detto Holliwood.
www.marcocavina.com/articoli_fotografici/Glatzel-2-28/00_pag.htm


Summicron R 35/2
">www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1626167

Qui direi Corso Vittorio Emanuele all'altezza della Galleria del Corso.
www.google.it/maps/@45.465215,9.194757,3a,75y,75.7h,111.89t/data=!3m6!
www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/LMD80-00141/
blog.urbanfile.org/2016/02/01/zona-pasquirolo-la-galleria-del-corso-de

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2020 ore 10:40

Canon FD 55 f 1.2 Aspherical, M6, f 1.2, 200 ISO (forse 1/125), luce di una lampada, vignettatura aggiunta in pp:

maurogsc.prodibi.com/a/01dvdxy06vgxo6r/i/8l7ev7dgy81wm4e

Fuoco sulla scritta Big Bang Theory.

Edit: Adattatore Novoflex FD=>EF-M

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2808612

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 10:45

Roberto ok ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 11:57




Belle tutte ma
il Summicron fa paura! Che bello!

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2020 ore 12:33

@Skylab. Si, proprio quello.
Qui mentre lo pulisco ... con la mia assistente MrGreen
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3414055&l=it

Anche il suo nonno e' una chicca !



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me