RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Un confronto FF m4/3 per area esposta,credo mai fatto prima...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Un confronto FF m4/3 per area esposta,credo mai fatto prima...





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 15:55

Su una full frame non puoi (perché non ci sono) montare ottiche come il 35-100 f2,8 o altre piccolissime, mentre su una m4/3 puoi montare un 500 f4 e usarlo (quasi) per come è stato progettato


In realtà puoi, monti il 35-100 su una Sony A7r3 e poi croppi per avere lo stesso risultato della 4/3. Inoltre se monti uno zoom f/5.6 su FF la grandezza ed il costo si abbassano notevolmente e ottieni lo stesso risultato in termini di profondità di campo e resa ISO.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 16:12

Gobbo sei un grande!Cool

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 16:20

Niente da fare, melody proprio NON CE LA FA a non mettere zizzania, manco quando tenta (o finge di farlo) di mettersi d'impegno... Magari è una sorta di missione divina e allora amen, salutiamo il messia ed affidiamogli le nostre miserie di umili fruitori soddisfatti del sistema e privi della fede!

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 16:25

Gattonero, mi spiegheresti velocemente come intendi montare il 35-100 f2,8 per m4/3 su una full frame?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 16:30

Ubrigantu di quale ottica stai parlando?


questa:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_70-300

le alternative più vicine come qualità (ho scartato il 100-300 panasonic che non vale otticamente quella che ho):
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_leica50-200ois
o
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_leica100-400ois
o duplicare questo:
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=olympus_40-150_f2-8

ma le lenti m43 non sono più economiche in proporzione?

quanto costano le pari di altri sistemi? è più conveniente rispetto agli altri. ma all'interno del sistema si può risparmiare ancora.


user126294
avatar
inviato il 19 Agosto 2018 ore 16:50

Gobbo +1;-)


Ma le stampate ste cavolo di foto,oppure le fate solo girare sui social?

Giuliano

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 16:59

Gattonero, mi spiegheresti velocemente come intendi montare il 35-100 f2,8 per m4/3 su una full frame?


Bho.. così? Usandolo solo a TA, un po' come montare le ottiche Nikkor AF-S E su Canon. Non toglie che non si possa fare o che un giorno qualche pazzo lo realizzi con i contatti elettronici.

https://www.amazon.it/Fotodiox-Adattatore-fissare-obiettivi-Mount/dp/B

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 16:59

Ok, quindi un altra battaglia (persa in partenza) in cui i micro43istri sono belli bravi e furbi mentre il resto del mondo stupidi cogl..ni e speconi di soldi.

Quanti soldi buttati (questo è vero per me) la soluzione era tutta in uno speed booster da 130€ (solo da Melody) ed una m43 da 350 euro nuova insieme a due fustini di dash Cool (per lavare le nostre membra stanche e stupide).

Eeeek!!!

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 17:08

Si vabbè da usare a ta e senza autofocus...

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 17:17

Sembra quasi di essere tornati al medioevo...
Lo giuro gli SpeedBoster (riduttori di focale) non sono creature del demonio!!!MrGreen
Sono soltanto strumenti ottici utilizzati già da decenni in astronomia che prima erano poco usati perchè con le vecchie tecnologie anche due o tre vetri in più influivano pesantemente sulla luminosità e vanificava parte degli indubbi vantaggi....
ma ormai da diversi anni, grazie ai moderni trattamenti antiriflesso, l'equazione +vetro -luce non è più vangelo e i riduttori di focale cominciano a diffondersi e se ben progettati applicati sulle giuste lenti fanno un ottimo lavoro...


avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 17:20

Chiedo all'autore del therd o a chiunque abbia partecipato di riepilogare il succo del discorso:
1 se si scatta in af-c conviene prendere A7III e lente 2.8 per 3000 euro
2 se si scatta in af-s conviene risparmiare e prendere m4/3 + speedbooster + lente adattata che la Qi col sistema al punto 1 risulterebbe pressappoco la stessa e coi soldi risparmiati prendere ottiche native piccole e leggere.
È questo il messaggio che si vuole far arrivare a chi legge?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 17:21

Che sono × one, ed io che invece ho comprato le ottiche 1.2 per tenere gli iso bassi Confuso

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 17:27

"ma guardalo come cerca l'appoggio dall'amichetto...!! MrGreenMrGreen)"

Salvo, ahime credo proprio tu ti stia sbagliando per l'ennesima volta... Non ce la facciamo proprio è?
Avevo quotato a Gobbo una frase, l'unica sensata detta qui dentro, ma ovviamente non ci sei arrivato.
Non ti preoccupare, sarà per la prossima volta ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 18:02

ALLORA DEVO MODIFICARE IL POST IN
"solo a chi usa il m4/3" ??


il punto è questo:
molti di voi vogliono IL VINCITORE ...non sono qua a dire a nessuno che invece di prendere una A7.3 debba prendere m4/3 con focal reducer.
sto dicendo che chi ce l'ha già può colmare del 70-80% la differenza di risultato ottenibili solo col cambio totale di corredo!
oltretutto rende possibile risparmiare molti soldi rispetto alle ottiche native m4/3 usando ottiche anche solo APSC.
qualche esempio che vi garantisco funziona da favola sul viltrox

sigma 10-20 3.5 = 7-14 f2.5 a 350 euro
sigma 18-35 1.8 = 12-25 f1.3 a 500 euro
da soli 12 1.4, 17 1.2 25 1.2 nativi sarebbero 2800 euro rimpiazzati da UN solo zoom
tamron 17-50 2.8 VC apsc ha l'af veloce e silenzioso a 200 euro ottieni 12-40 f2.0
sigma 30 1.4 apsc
canon 50 1.8 stm = 35mm f1.3
sigma 50-150 2.8 apsc hai un tele 3x f2.0
etc etc

Oltre a questo usando l'anello ef-m1 vuoto le stesse ottiche restituiscono un doppio uso lasciando inalterata la focale che semplicemente raddoppia.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2018 ore 18:09

Melodycafe ti faccio io una domanda interessata e utile alla discussione.

che differenze ci sono nella velocità af? cioè, dipende da ottica ad ottica? e rispetto alle ottiche native?

e i punti AF? con l'adattatore originale e le ottiche olympus ED funzionano benino solo con alcuni corpi, e il numero di punti af si riduce di numero e superficie.

un video test non sarebbe male...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me