RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

a7ii o a7r o mi tengo a6000? scimmia estiva...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » a7ii o a7r o mi tengo a6000? scimmia estiva...





avatarsupporter
inviato il 31 Luglio 2018 ore 10:38

Mi sfugge il discorso sunstar sui punti luce.
E' ovvio che qualche ottica produca delle stelle meglio di altre, in fin dei conti la forma delle lamelle genera queste stelle in rapporto a quanto si chiude il diaframma. Ma proprio chiudendo il diaframma in modo estremo alla ricerca dello stelle, non vi preoccupa l'effetto della diffrazione sull'intero fotogramma?
Personalmente se per avere tante stelline perfette perdo di nitidezza, preferisco qualche stella in meno. Per me e' piu' importante stare sullo sweet spot della lente per evitare la diffrazione, piuttosto che cercare la stella a tutti i costi.


Tutto sta a che importanza dai all'effettazzo delle sunstar e quanta alla nitidezza, cosa che puo variare a seconda della foto.

Qui ho cercato di salvare capra e cavoli usando due esposizioni differenti come riportato nella didascalia:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1717775
Ho utilizzato il Nikon 20/3.5 Ai che possiedo dal 1980 (o dal 1981), proverbiale per la sua resistenza a ghosting e flare e la resa delle sue sunstar:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=8&t=1405354#8489073

Qui ho chiuso a f/22. Naturalmente la perdita di nitidezza data dalla difrazione si sente, anche se ho tentato di attenuarla usando la maschera di contrasto di Photoshop. Ma si tratta di una foto che punta sull'effettazzo più che altro, e comunque con quella luce e quel contrasto chiaroscurale (ovviamente non ho aperto le ombre perché volevo tenerla contrastata) dei gran dettagli non si vedono:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2716993

Anche questa a F/22 (in didascalia parlo del problema della diffrazione):
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2174211

Più di un anno dopo l'ho ripresa, attuando le modifiche descritte in didascalia:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2717607


esiste da qualche parte un sito che mi eviti di prendermi reikan focal per sapere di ogni lente qual'é il range di diaframmi con nitidezza maggiore?


Per questi dati faccio riferimento al solito Photozone (ora si chiame Opticallimits) e a Lenstip.
Ma, come ho sottolineato altre volte, prendo i loro test "cum grano salis":
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=6&t=1572852#7954662

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 10:54

@Camouflajj

vedi DXOmark per esempio. Dove il 24-70 GM sembrerebbe buona cosa non spingerlo oltre f/9 ed il 16-35 GM f/11 o poco piu

www.dxomark.com/Lenses/Sony/Sony-FE-24-70mm-F28-GM-WEB-mounted-on-Sony

www.dxomark.com/Lenses/Sony/Sony-FE-16-35mm-F28-GM-mounted-on-Sony-A7R

Ovviamente questo non vuol dire che se scatti a f/16 le cose siano cosi tragiche. Poi cambia molto da foto a foto. In un controluce ad esempio la diffrazione non la noti come fenomeno evidente.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 13:35

Amici... devo confessarvi che sto valutando un cambio pesante. Devo decidere in 3 ore Eeeek!!! non sto a spiegarvi perché ma son questioni logistiche.
Lasciamo perdere il discorso A6000 che alla fine la terrò così.

Arrivò al dunque del doppio cambio.

ESCONO:
16-35 f4 (preso a marzo usato)
24-70 GM (preso a marzo nuovo)

ENTRANO
16-35 GM usato di un anno
24-105 G nuovo

Devo aggiungerci 700 e mi danno un voucher da €150 per 3 anni di copertura totale, anche accidentale, da abbinare a quello che voglio.
Tipo la A7R3 o il GM

Considerando che la maggior qualità la voglio in paesaggi e architetture e che comunque il 24-105 è buono e mi da più allungo... in caso di viaggio serio potrei anche portare solo quei 2.
Avrei anche maggior leggerezza, non complessiva ma nessuno pesa come il 24-70

AIUTOOO please

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 13:39

Cambia, cambia...
Il 16-35 gm è piu nitido dell'f4. Il 24-105 più versatile.
Sul prezzo non saprei...

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 14:00

King Kong ha colpito ancora !!! MrGreenMrGreenMrGreen

Il 24-105mm è una buona lente, molto versatile, che nei viaggi copre il 90% delle situazioni. Un po' un mattone, ma vabbè...
Il 16-35mm va un po' a sovrapporsi... e un bel Samyang 14mm f/2.8 ? leggero, economico e performante?

Ah ah, dubbi, dubbi, dubbi!!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 14:03

per me il 16 35 GM non ha senso.. sempre impegnativo.. punto e accapo.

24 105 e fisso Wide..

con queste accoppiate e filtri piccoli ho fatto di tutto negli anni passati.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 14:06

Stavo pensando a fissi wide... ma uno e basta non credo sia sufficiente per le varie situazioni da 16 a 20 a 24. Il GM mi sembrava un buon compromesso di qualità alta...

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 14:07

@ sky
Beh il 16-35 GM e il 24-105 intorno ai 650gr. Il mio 24-70 quasi 900. In mano fanno altro effetto... credimi

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 14:08

@uly
In che senso impegnativo ?
Non pesa tanto...

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 14:14

Lo vuoi un 12-24 da 1150g?MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 14:15

Se vuoi risparmiare peso e denari. Andrei di 15 voigt, 24 e 35 sam 2.8
Stessa luminosità. Peso ridicolo.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 14:18

Eh Massimo, sicuramente la resa sarà super. Ma son 3 lenti e comunque il prezzo totale sarebbe superiore.

avatarjunior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 14:18

Io rimanderei tutto a settembre dopo photok.....dove usciranno novità e magari su alcuni corpi macchina sì abbasseranno i prezzi .

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 14:18

io andrei di fisso 15 e 24 105.. me la farei io quella combinazione...

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2018 ore 14:19

Il 16-35 GM non arriva a 700gr... filtri li ho già da 82mm



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me